|
|
Risultati da 1 a 15 di 135
Discussione: D-Link Boxee Box] Network Media Player
-
08-11-2010, 19:29 #1
D-Link Boxee Box] Network Media Player
Dato che entro qualche giorno lo riceverò
, apro la discussione ufficiale per il nuovissimo D-Link Boxee Box.
Il sito del produttore ufficiale: D-Link
Il sito del Software Front-end: Boxee
Alcune immagini:
Boxee Box
Telecomando
Interfaccia Grafica
Caratteristiche
NETWORK PROTOCOL
IPV4, ARP, TCP, UDP, ICMP
DHCP Client
DNS Client
DDNS Client
HTTP Server
Samba Client
RTP/RTMP
VPN: PPTP
DLNA 1.5 (DMP)
WIRELESS
802.11 n/g/b
Encryption support: WEP/WPA /WPA 2
WPS PBC & PIN support2
CONNESSIONI
HDMI 1.3
10/100 Fast Ethernet
2 x USB 2.0
Optical Audio (S/PDIF)
Analog Audio (RCA L/R)
SD, SDHC up to 32GB
FORMATI AUDIO
MP3
WAV/PCM/LPCM
WMA
AIF/AIFF
AC3/AAC
OGG
FLAC
Dolby Digital/Dolby True HD (downmix)
FORMATI VIDEO
FLV/On2 VP6 (FLV/F4V/M4V)
H.264 AVC (TS/AVI/MKV/MOV/M2TS/MP4)
VC-1 (TS/AVI/MKV/WMV)
MPEG-1 (DAT /MPG/MPEG)
MPEG-2 (MPG/MPEG/VOB/TS/TP/ISO/IFO)
MPEG-4 (MP4/AVI/MOV)
DivX 3/4/5/6 (AVI/MKV)
Xvid (AVI/MKV)
WMV9 (WMV/ASF/DVR-MS)
FORMATI IMMAGINI
JPEG
PNG
GIF
BMP
TIFF
RISOLUZIONI SUPPORTATE
MPEG2: 1080p at 30 fps, 1080i at 60 fps
MPEG4: 1080p at 30 fps, 1080i at 60 fps
WMV9/VC-1: 1080p at 30 fps, 1080i at 60 fps
H.264: 1080p at 30 fps, 1080i at 60 fps
DIMENSIONI (L x W x H)
Boxee: 115 x 115 x 115.5 mm
Telecomando: 146 x 43 x 14 mmUltima modifica di peio; 08-11-2010 alle 19:33
TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch
-
11-11-2010, 13:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Well Done!
Inizio con le prime domande (alle quali dopo 1h. di ricerche in rete non ho trovato risposte).
La boxee box, fara' browsing inernet? Intendo, avra' la capacita' di navigare tra siti internet, tipo questo, tipo altri?
Se non l'avra' da subito, e' comunque una feature prevista? Magari con un rilascio successivo? Se cosi' fosse, previsione?
Da quel che ho capito, avra' la possibilita' di scaricare App, ma di quale tipo? Ed in Italia, quali saranno da subito, o dopo poco fruibili?
La vera differenza con il Revue, dove e'? (io la vedo nel browsing internet, nel caso non ci fosse da subito sulla boxee box, e sulle app disponibili che dovrebbero essere molte di piu').
Grazie per aver aperto questo interessante thread!
Saluti
Punix
P.s. io sono alla ricerca di una cosa "definitiva"... tra mediaplayer, web-browsing etc. Ma non voglio (o meglio non vorrei) un HTPC.LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
11-11-2010, 15:08 #3
Ciao Punix!!!!
Allora il Boxee Box è un nuovo scatolotto creato dalla D-Link appositamente per il software Boxee (www.boxee.tv).
Tale software è oramai in circolazione da qualche anno ed io l'ho sempre utilizzato sul Mac Mini. Parte dalla base dei sorgenti del famosissimo XBMC ad oggi, a mio modesto parere, la miglior piattaforma Media Center in circolazione.
Io come te, sto cercando qualcosa di definitivo per browsing, media content e social (mail, fb, twitter, etc...). Ho avuto diversi media player e tanti HTPC, per ultimo il Mac Mini che ho messo in vendita nel mercatino.
Il Boxee Box mi sembra un ottimo compromesso. Mi deve arrivare a giorni e ti saprò dare le prime impressioni. Comunque fa browsing già dalla versione 1.0 che è stata rilasciata ieri insieme al lancio mondiale del Boxee Box. Riporto la nota dal sito:
<<This version of Boxee includes a beta version of our WebKit browser. You can type any URL go interact with the webpage, fill a form, launch a video in fullscreen. It’s not the greatest experience, but it usually gets the job done.>>
Da notare l'ottimo telecomando in dotazione che sopperisce alla mancanza della tastiera/mouse......... naturalmente se uno deve navigare per ore è consigliato l'uso di un notebook!
Inoltre puoi guardare il post relativo al lancio mondiale e al rilascio della 1.0 definitiva (per 2 anni è stato in beta....) per ora solamente per Boxee Box e in settimana anche per PC. Il link è: Boxee Blog
Inoltre ti consiglio di scaricare la versione per PC, Mac, Linux o altro per provartelo in anteprima in modo da farti un idea di come sia il front-end.
CiaoTV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch
-
11-11-2010, 15:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Ho fatto bene a scriverti, mi hai convinto!
Si puo' attaccare una tastiera esterna?
Appena posso mi scarico la versione da te indicata, la metto sul mio netbook ed in qualche modo attacco tutto alla TV!!
Tu, naturalmente, facci sapere appena ti arriva!!!
A presto!
PunixLG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
11-11-2010, 16:41 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
Chiudo scusa
Ma come media center legge le iso di dvd e bluray da un nas?
grazieLa mia sala dedicata: Emi House Theater
-
11-11-2010, 18:01 #6
@ punix
Punix non volevo convincerti!!!Ora ho il terrore di non farti rimanere soddisfatto.... Aspetta che ti do le mie impressioni quando arriva. E fidati che io sono un puntiglioso senza senso perchè in 10 anni non ho mai trovato un sistema che mi soddisfi appieno... e ne ho provati penso una 30ina!!!
E poi hai detto bene: prova prima la versione su un Netbook, che se già ti piace lì secondo me non potrà che piacerti di + sul Boxee Box.
@ samphei_498
La versione attuale mi sembra non li legga (0.9xxx) mentre quella installata e rilasciata ieri su Boxee Box da quanto ho letto legge ISO di Blu Ray e DVD con tanto di menù.... e ovviamente penso anche da NAS, non penso abbiano limitato tale funzionalità alla sola USB.TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch
-
12-11-2010, 10:12 #7
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 33
dai possessori dei forum stranieri pare che abbia dei bug risolvibili dall'aggiornamento che ci sarà oggi (niente di eccezionale).
- il telecomando è una bomba , ma non essendo retroilluminato la tastiera è inservibile al buio.
- alcune unità hanno la fan rumorosa ma pare che siano fallate.
- il browser digerisce flash bene ma non ci sono le tab
- non scalda molto e consuma intorno ai 15w da accesa
- poi ci sono dei problemi dovuti alle licenze per servizi che in italia non vedremo mai
mi sembra bella e sono tentata ma costa ancora troppo per me, la vedo più come un pc da salotto che un mediacenter (roba che fa egregiamente) orientato al social...
facci sapere quando arriva e dove l'hai comprata
-
12-11-2010, 13:21 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 211
@peio
Grazie per le info
Paragonato ad un altro media center (funzione a me più cara) dove potremmo posizionalo rispetto ai vari Dvico e Popcorn?
Io ho intenzione di metterlo nella mia saleta e utilizzarlo per la visione
di film messi su nas....mi sono un pochino stufato del HTPC e mi stavo
guardando in giro e mi sembra che abbia un buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie in anticipoLa mia sala dedicata: Emi House Theater
-
12-11-2010, 14:27 #9
@ elektrabianchi
Sul telecomando retroilluminato non posso che darti ragione.
Sull'Italia e le sue ragnatele legali saremo sempre un passio indietro rispetto agli americani. Questo è un problema non solo di Boxee ma anche di altri Media Player (vedi Google TV, Apple TV, etc...)
Sul prezzo: effettivamente un po' caruccio ma è, come dici tu, un HTPC più che un semplice Media Player.
Io uso Boxee da un po' e lo trovo veramente l'unico front-end che si possa utilizzare con un telecomando! E poi il social non è male...
Io cmq l'ho acquistato su ePrice ma come consegna mi da il 15/11...
@ Echoes
Forse è colpa mia.... ho aperto il thread qui perchè pensavo fosse la sezione più opportuna.
Chiedo ai mod di verificare e eventualmente spostare. Grazie!
@ samphei_498
Per mio modesto parere (anche se ancora non ho lo scatolotto), ritengo il software totalmente superiore a Xtreamer, Dvico, Popcorn o altri. Che poi se avete avuto modo di provarli entrambi, fanno quasi tutti a capo di un software comune, che si differenzia poco tra i vari produttori... Boxee invece nasce su progetto XBMC, che ad essere sincero è stato il mio primo Media Center su XBOX 1 nel lontano 2000!!! Ed era una favola...
L'HTPC ha stufato anche me perchè ci sono i driver da aggiornare, windows richiede l'aggiornamento, si vede il sistema operativo dietro il frontend e sarà sempre poco User Friendly! A meno che uno non si sia fatto una macchina tipo XBMC Live, ovvero con un Linux dietro...
Certo, il mio sogno rimane sempre un dispositivo che faccia:
- Browsing con Flash (e qui ci siamo quasi)
- Catalogo dei Media ben fatto con Foto, Musica, Film, Telefilm, Video, etc... (e qui ci siamo alla grande)
- Legga qualsiasi supporto (anche qui ok)
- Possa fare da NAS con gestione di download da Rapidshare, Torrent, HTTP, FTP, etc... (qui manca del tutto)
- Possa integrare un lettore Blu Ray o DVD magari 3D (e qui neanche a parlarne)
- Possa integrare un Decoder Satellitare e DTT con funzioni ti VPR anche da remoto (possibilità di mettere in registrazione da cellulare o da interfaccia web tramite la guida programmi)... (e qui non ci siamo e rimane solo MySky HD che offre queste possibilità!)
- Possa integrare una Webcam per usare Skype, MSN, iChat o altre piattaforme di web call.
Insomma.... prenderei veramente tutti i miei accessori e li sostituirei con uno solo. Naturalmente dovrebbe essere super User Friendly così come nasce Boxee...... Siamo lontani e pensare di fare tutto ciò con un HTPC autocostruito è da suicidio.TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch
-
13-11-2010, 00:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 348
Ti straquoto!! Ma credo che non lo faranno mai un aggeggio del genere.
Io gia' mi accontenterei di 2 oggetti che fanno egregiamente tutto questo.
Ma anche un blyray con funzionalita' PVR (senza svenarsi) non mi pare esista (io ora ho un sony DVBT+SD DVD e ne sono contentissimo).
Oggi ce ne vogliono 3.... e sempre e comunque un pc (non HTPC) ed un nas (e quindi 5...).
Mio parere ovviamente...!!!Ultima modifica di Dave76; 19-05-2011 alle 09:08
LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J
-
18-11-2010, 10:09 #11
Qui c'è il forum ufficiale, e non c'è una discussione in cui qualcuno dice"che bello è proprio quello che volevo"
Tutte e dico tutte le discussioni sono riguardanti problemi più o meno gravi.
http://forums.boxee.tv/forumdisplay.php?f=23
Poi se vai sui commeni di amazon non ne troverai uno positivo.
Io sono stato un pirla e preso dall'euforia e da una buona campagna di marketing l'ho ordinato.
Ora come ora, vedo cosa risolvono con il rilascio di un nuovo firmaware questa settimana(se lo rilasciano) e eventualmente disdico.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
21-11-2010, 23:46 #12
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Attendevo la Boxee Box da un sacco di tempo, ma mi ha profondamente deluso.
Anzitutto monta una versione 1.0 del software (su mac/pc/ecc. siamo ancora in beta) variata esteticamente e funzionalmente, secondariamente esegue lo scraper dei files dell'utente solo da IMDB.com (senza nemmeno consultare l'aka, quindi se il titolo è in Italiano o lo si traduce o non il file non si trova organizzato nella libreria) e, infine, anche se è venduto internazionalmente ha un supporto da parte del team pessimo (ho già chiesto loro l'aggiunta di più lingue [ma bene, non come ora con alcune stringhe tradotte e altre no] e la disponibilità di più scraper ma mi è stato risposto che "forse in futuro" se ne farà qualcosa).
E dovrei pagare 230€ questo scatolino? No, per quanto bello e figoso possa essere.
Peccato...ci speravo.
-
22-11-2010, 18:35 #13
ciao a tutti! ancora nulla per il Boxee... hanno spostato avanti la disponibilità al 26/11!!! Uff.... nel frattempo passando in un Apple Store ho preso un Apple TV 2G per tamponare!!
Comunque veniamo al Boxee e a quel che ho letto in giro: come diceva giskard anch'io ho letto recensioni non proprio positive e la segnalazione di diversi bug non proprio "da poco"... L'unica cosa che mi fa sperare è che se si è messa la D-Link a fare l'hardware pretenderà dal team di Boxee un po' di collaborazione nel risolvere i bug, quindi rimane pure sempre un Open Source ma con dietro qualcuno che sponsorizza (e immagino pretende) lo sviluppo e la correzione di bug....
La cosa assolutamente più brutta, come ha segnalato AA.Bzz, è la completa rivisitazione dell'interfaccia (in particolare della Home) che dalla 1.0 è completamente cambiata: la cosa peggiore è il fatto che abbiano spostato i menù "Musica" e "Immagini" sotto "File"!!!! E io che lo userò al 50% per la musica e per le foto oltre che per i video....Infatti se leggete la recensione di Engadget parlano di questa grossa pecca e della petizione che è stata aperta sul forum per rimettere tali collegamenti!
Comunque io posso dire che ho usato parecchio la versione per Mac su Mac Mini e mi è sempre piaciuto come front-end. Sicuramente XBMC (il suo papà) è più completo ma forse anche un "pelo" più complicato...
Poi che non sia perfetto sono pienamente d'accordo.... d'altronde quando si tratta di scegliere un player per audio / video / immagini /youtube / internet che abbia una grafica semplice e accattivante, siamo costretti a scegliere tra il peggio e il meno peggio!!! (parere personale)
Quindi per ora io lascio l'ordine!! Stay tuned!TV : Sony 65AG9 | Samsung The Frame Sintoamplificatore: Arcam AVR550 Front: B&W 705 S2 Center: B&W CMW Cinema 7 Rear: B&W CWM 7.5 High: B&W CCM Cinema 7 Sub: 2 x B&W ISW4 SAT: Sky Q Console: Xbox One S Remote: Harmony Touch
-
23-11-2010, 16:02 #14
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Originariamente scritto da peio
Tra le cose brutte della UI di Boxee 1.0 notavo anche la catalogazione dei film e delle serie tv: non è più come nella ALPHA dove file locali e streammati sono un tutt'uno, infatti ora vengono separati relegando una piccola sezione ai file dell'utente. Ok, loro puntano tutto sui media presenti in internet...va bene, in USA però! Vogliono venderla in (quasi) tutta Europa, ma non capisco come pretendano di farlo in queste condizioni!
Stendiamo poi un telone pietoso sulla musica sparita dai menu principali (ma non mi dispiaccio troppo per questa feature, sono certo la rimetteranno visti i commenti che stanno avendo).
Non mi aspetto la perfezione: è bello e funzionale, dentro e fuori...ma l'assenza dello scraper in Italiano mi fa davvero imbufalire. Concordo inoltre con te, peio, sul commento riguardo i players.
Fai sapere le tue impressioni, magari mi convincerò.
-
26-11-2010, 22:38 #15
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 61
Thanks giving, bug fixing.
Perdonerete il doppio post che faccio unicamente allo scopo di avvisare dell'uscita del primo firmware update per la Boxee Box.
Sistema tanti, ma davvero tanti problemini che erano stati segnalati e aggiunge alcune -poche- nuove funzioni, tra cui il supporto per le cover locali (la cosa mi aggrada parecchio).
E' possibile visualizzare un changelog completo sul blog del sito. Il dispositivo è programmato per trovare autonomamente l'aggiornamento ma è tuttavia possibile forzare la ricerca di una nuova versione del firware accedendo all'apposito menu.