Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 271
  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    17

    inoltre nelle specifiche riporta la seguente dicitura..."Formati codec riproducibili: “DIVX3.xx”,
    “DIVX4.xx”, “DIVX5.xx”, “XVID”, “DIVX6.xx” (solo
    riproduzione standard), H.264/MPEG-4 AVC,
    MPEG1 SS, MPEG2 PS, MPEG2 TS" quindi il formato .ts dovrebbe essere riproducibile...

  2. #122
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    33

    Micro scatti via lan

    Ciao, ho comperato da poco queto lettore ed ho notato che nella riproduzione dei file ( mkv 720p - 1080p e anche divx 480) da lan l'immagine ha dei microscatti ogni 2 sec circa . E' una cosa che capita anche a voi ?
    Con la ps3 collegata sempre alla stessa lan non lo fa
    Uso twonky e tversity come media server perchè ps3 media server non mi funziona sull'LG
    Grazie
    Ramp
    LG 55C1

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Citazione Originariamente scritto da fpdrum
    H.264/MPEG-4 AVC,
    MPEG1 SS, MPEG2 PS, MPEG2 TS" quindi il formato .ts dovrebbe essere riproducibile...
    Il .ts è riproducibile, ma bisogna vedere cosa c'è al suo interno, ovvero "ts" è solo il container ma se dentro c'è un flusso video VC1 invece che AVC non lo riproduce.
    Controlla il file con MediaInfo.

    Ciao

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    17
    mediainfo dice: codec AVC - formato MPEGTS, (high@L 4.0) quindi dovrebbe essere riproducibile a tutti gli effetti ma di fatto dice non supportato, perchè?

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    4
    ho scoperto perchè alcune foto non si riescono a vedere.
    Sono oltre i 4MB e sono di una risoluzine oltre i 4000pix.

    A me sembra una cavolata una cosa del genere.
    (e se facevo le foto con una reflex ??)
    Come faccio a sapere i dettagli del nuovo firmware ?!?
    Sarà cambiato qualcosa epr la visualizzazione delle foto ?

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Citazione Originariamente scritto da fpdrum
    mediainfo dice: codec AVC
    Guarda io ho la versione
    BD.8.31.325.C
    Servo ver H0597 (H08SAN)

    E questo ts funziona perfettamente:

    Formato : MPEG-TS
    Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
    Dimensione : 19,5 GiB
    Durata : 1h 56min
    BitRate totale : 23,9 Mbps
    BitRate massimo generale : 35,5 Mbps

    Video
    ID : 4113 (0x1011)
    ID menù : 1 (0x1)
    Formato : AVC
    Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
    Profilo del formato : High@L4.1
    Impostazioni del formato, CABAC : Si
    Impostazioni del formato, ReFram : 2 fotogrammi
    Codec ID : 27
    Durata : 1h 56min
    Modalità : Variabile
    BitRate : 21,2 Mbps
    Larghezza : 1 920 pixel
    Altezza : 1 080 pixel
    AspectRatio : 16:9
    FrameRate : 23,976 fps
    ColorSpace : YUV
    ChromaSubsampling : 4:2:0
    BitDepth/String : 8 bits
    Tipo di scansione : Progressivo
    Bit/(Pixel*Frame) : 0.426
    Dimensione della traccia : 17,3 GiB (89%)

    Audio
    ID : 4352 (0x1100)
    ID menù : 1 (0x1)
    Formato : DTS
    Formato/Informazioni : Digital Theater Systems
    Profilo del formato : ES
    Codec ID : 130
    Durata : 1h 56min
    Modalità : Costante
    BitRate : 1 510 Kbps
    Canali : 6 canali
    Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
    SamplingRate : 48,0 KHz
    BitDepth/String : 24 bits
    Dimensione della traccia : 1,23 GiB (6%)
    Lingua : Italiano

    ciao

  7. #127
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    140

    Cool Video Converter

    Citazione Originariamente scritto da fpdrum
    Salve, vorrei chiedere........ potete suggerirmi un modo per potere convertire facilmente i file .ts in MKV mantenendo le stesse qualità audio/video, grazie.
    ....mkvmerge GUI..!

  8. #128
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    17
    ...grazie delle info Bebez, non so cosa dire, io ne ho due ma non vanno, potresti dirmi quale file è il tuo anche in mp, così magari posso provare...sarebbe interessante conoscere l'esperienza di altri utenti, alcune pagine nelle prime pagine leggevo che non sono supportati, bo? non ci capisco più nulla
    Ultima modifica di fpdrum; 05-01-2011 alle 09:38

  9. #129
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    Citazione Originariamente scritto da rampage2
    Ciao, ho comperato da poco queto lettore ed ho notato che nella riproduzione dei file ( mkv 720p - 1080p e anche divx 480) da lan l'immagine ha dei microscatti ogni 2 sec circa . E' una cosa che capita anche a voi ?
    purtroppo li ho anche io i microscatti...pensavo fosse il wifi ma li fa anche in lan, quindi è proprio il lettore che lascia molto ma molto a desiderare.....uff
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero
    purtroppo li ho anche io i microscatti...pensavo fosse il wifi ma li fa anche in lan, quindi è proprio il lettore che lascia molto ma molto a desiderare.....uff
    Li avevo anche io poi ho controllato...
    se il materiale è a 23,976 fps allora setto il lettore a 24fps
    se il materiale è a 25 fps allora setto il lettore a 50 fps (ma devo mettere il lettore a 1080i invece che p)

    E i microscatti a me sono spariti.

    Ciao

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    provero' appena possibile
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Raga,

    sto facendo degli esperimenti col DLNA.
    Premetto di non aver installato per ora alcun software. Ho semplicemente 2 PC entrambi con Windows 7 collegati entrambi all'HAG Fastweb.
    Il BD570 è invece connesso in wireless (ma potrei cablarlo eventualmente).
    Attualmente entrando nel menu DLNA mi esce l'elenco dei miei 2 pc ma li vedo in 2 formati diversi. Mi spiego meglio:

    A- PC1 con nome utente col quale faccio login
    B- PC1 con accanto un piccolo logo di windows, simile al media center
    C- PC2 con nome utente col quale faccio login
    D- PC2 con accanto un piccolo logo di windows, simile al media center
    E- Vedo anche altri PC !! Sarà gente che vive nel mio palazzo?

    vabbè...riprendendo il discorso. Cliccando su A e C mi chiede di inserire il nome utente e la password (ritengo che siano quelle che uso per fare il login di Windows) ma entrambe le ID contengono all'interno il carattere underscore _ e non c'è verso di inserirlo da telecomando!
    Cliccando invece su B e D riesco a vedere solo le cartelle dei documenti condivisi, ma limitatamente alle foto e ai file audio. Nessuna traccia di files video.
    Come mi consigliate di procedere? Se ce n'è effettivo bisogno installo questi client DLNA, altrimenti mi piaceva l'idea di lasciar gestire tutto al Windows 7 con le funzioni di default.

  13. #133
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da giocas
    Raga,

    Ho semplicemente 2 PC entrambi con Windows 7 collegati entrambi all'HAG Fastweb.
    ... Cliccando su A e C mi chiede di inserire il nome utente e la password (ritengo che siano quelle che uso per fare il login di Windows)
    avevo lo stesso problema, sempre con fastweb, UltraRossoNero mi ha consigliato di installare TVersity, l'ho fatto ed in 5 minuti ho sistemato tutto, e' molto semplice ed intuitivo.

    Io uso da ormai un mesetto la riproduzione in LAN e tramite router 100M non ho nessuno problema ne' scatto di alcun tipo.

    Come HD USB ho un LAcie da 1Tera e va senza problemi con la sua alimentazione.

  14. #134
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    33
    Ciao a tutti
    Volevo fare un punto della mia situazione:
    1) I microscatti sono effettivamente spariti mettendo a 50hz invece dei 24
    2) Dato che il BD 570 lo utilizzo praticamente solo Dlna , ho fatto prove con praticamente tutti i media server esistenti . Queste le mie impressioni
    I due che leggono quasi tutto e che funzionano bene sono Tvmobili e Twonky . Unici due problemi è che non leggono i .mov e non supportano i sottotitoli esterni ( .srt) , inoltre Twonky non so perchè , mi fa vedere le foto ad una risoluzione bassissima, tutte sgranate.
    Tversity mi legge i .mov ma non i .srt ed inoltre non mi legge i file in alta definizione mkv, mi resetta il BD 570 quando cerco di leggerli
    Ps3 mediaserver non funziona proprio
    Ah , dimenticavo, sono collegato in lan con il pc
    Comunque twonky e Tvmobili riescono a leggere senza problemi tutti gli mkv sia a 720p che a 1080p
    Se qualcuno ha qualche idea sugli srt è molto ben accetta
    Ciao e complimenti per il forum
    Ramp
    LG 55C1

  15. #135
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830

    al momento posso solo confermarti che Tversity quando si prova a vedere un mkx si resetta... appena posso provo gli altri 2 programmi, mi sai dire se sono a pagamento o no?
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700


Pagina 9 di 19 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •