|
|
Risultati da 16 a 30 di 150
Discussione: [Sony BDP-S570] Discussione Ufficiale
-
11-08-2010, 10:42 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Originariamente scritto da Absolute
-
11-08-2010, 11:05 #17
ti rispondo in PM visto che questa è un 3d ufficiale e non se ne può parlare.
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
11-08-2010, 11:07 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Ok, grazie, aspetto il tuo pm ed attendo una tua recensione una volta arrivato il lettore.
-
17-08-2010, 10:33 #19
ieri finalmente mi è arrivato il lettore:
Dentro c'era solo il lettore con il telecomando e qualche fogliettino riguardante il 3d. Quindi niente manuale che se non erro c'è direttamente nel menu del lettore, io cmq me lo ero scaricato dal sito.
Esteticamente è piacevole ed'è più basso del 350, con tastini a sfioramento che sono carini ma serebbe stato comodo che fossero stati illuminati visto che sono orizzontali
Le connessioni ci sono tutte, tranne quale analogiche come già sapevo, ma chi ha un ampli con codifiche HD il solo HDMI è più che sufficente.
Hanno eliminato la porta usb per chiavette compatibili ed hanno messo una porta USB standard in modo da poterci collegare qualsiasi cosa (ricordo cmq che c'è una porta anche davanti e che il lettore monta una memoria interna di 1gb)
L'installazione è stata veloce e ben spiegata nei vari passi. in pochissimo tempo ero operativo.
La prima cosa che ho fatto è stato impostare la connessione WiFi (sia il lettore che l'AP sono in standard N quindi il top ad oggi), velocissima e con ottima ricezione anche se molto lontana dall'AP WiFi,
fatto questo ho controllato subito la versione fw e ho provveduto a fare l'aggiornamento
Prima si è scaricato il fw e poi ha aggiornato, diciamo in totale una decina di minuti.
Il lettore è veramente V-E-L-O-C-I-S-S-I-M-O !!! Si accende in un attimo e dalla chiusura del cassetto alla visualizzazione del film ci mette un attimo... quasi alla velocità di un lettore dvd, incredibile.
Ho fatto delle prove con il 350 e ci mette 1/4 del tempo, incredibile con qualsiasi BD.
Visione BD
Avatar, Gran Torino, Transformers
Messo in parallelo i due lettori e ho potuto fare dei confronti diretti, le immagini sono più taglienti e definite, ma la cosa che mi ha impressionato è la profondità maggiore che si ha, con dettagli finissimi anche negli oggetti più lontani dal primo piano. I colori sono più brillanti e un poco più saturi. I video più scuri (vedi la fotografia di GranTorino) sono perfettamente intellegibili anche negli angoli dove il nero è nero.
Insomma il quadro generale è nettamente migliorato in confronto con il 350, ma quello che mi fà più impressione è il senso di profondità e tridimensionalità del quadro dell'immagine.
Visione DVD
Ho messo un attimo il dvd di Avatar ed al primo impatto mi sono preoccupato perchè l'immagine era bruttina (parlo del video iniziale della 20th centuryfox) ma appena iniziato il film devo dire che fà un buon lavoro (ho impostato l'uscita del lettore a 1080p quindi è lui che fà l'upscaling e non il tv) ... non sono molto interessato a questa funzione perchè gli unici dvd che mi sono rimasti sono il cofanetto di Alien, quello di Guerre stellari e del Signore degli Anelli (il primo e l'ultimo a breve in versione BD)....
Visione video su Internet
Questa per me è stata una nuova esperienza, dal menu del lettore si può accedere direttamente ai siti di Video On Line come youtube.
Subito ho provato a cercare qualche video del Marchese del Grillo e con ottima velocità mi ha dato un elenco di quello che ha trovato, la ricerca si può fare attraverso il telecomando con un menù ad hoc che visualizza i numeri e lettere, praticamente come un telefonino senza T9, oppure attraverso l'iPhone/iPod Touch, con l'app dedicata dove si può comandare tutte le funzioni del lettore e visualizzare le info del disco in riproduzione, veramente molto comoda.
Si può direttamente salvare il video nei preferiti se si ha un account youtube inoltre ci sono anche altre funzioni che ancora devo provare.
Ho cercato anche un bel video dei Pink Floyd - Echoes Live at Pompei, messo a pieno schermo e alzato il volume..... incredibilmente si sentiva benissimo!! Inoltre non ho mai avuto un blocco per caricamento (ho Fastweb a 6Mbit)
BDLive
Anche questa è una nuova esperienza, ho messo su il BD di Snatch (film ancora non visto) dopo svariati minuti è comparso un menù con vari filmati, trailer da saricare in HD o in SD... cmq ci metteva tanto, penso più per il server che per la connessione visto come si è comportato con youtube. Comunque mi riservo di provare ancora in altri momenti questa funzione.
Commenti finali
Pro:
- Velocità di accensione e caricamento BD
- Connessione WiFi (di tipo N) (finalmente posso aggiornare il fw senza fare il cd)
- Qualità immagini BD
- Silenziosità assoluta del lettore
- 1gb on board per BDLive
- Video OnLine
- Funzionalità Grace Note per il riconoscimento dei Multimedia
Contro:
- Pulsanti piccoli e non illuminati
Appena ho tempo proverò a visualizzare foto, filmati e musica dalla porta usb frontale, voglio provare la compatibilità e le funzioni varie.
Vorrei provare anche un Super Audio Cd e sentire.
Per il resto sono molto soddisfatto, ho fatto un bello step in su sia per qualità che per funzionalità.
Prossimamente la recensione sul restoAbsolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
17-08-2010, 11:56 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Grazie mille per le preziose informazioni.. se riesci potresti fare più prove sulla qualità dell'upscaling? Per me sarebbe importante.. Opera comunque meglio del tv? Grazie..
-
17-08-2010, 20:03 #21
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 132
Ciao, potresti dirci qual è il comportamento nel leggere i file da usb? Legge tutti i tipi di file anche in hd?
-
17-08-2010, 20:48 #22
teoricamente si, ma devo ancora testarli. penso questo we di fare qualche test
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
18-08-2010, 08:23 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- formia
- Messaggi
- 814
Scusa Absolute, saro' fissato, ma la spina da attaccare alla corrente di che tipo e'?Grazie.
-
18-08-2010, 09:13 #24
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 132
quella è una spina inglese...infatti serve l'adattatore alla presa italiana.
-
18-08-2010, 09:29 #25
Esatto vedi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...9&postcount=15Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
20-08-2010, 09:34 #26
Scusate ma la differenza tra bdp 470 e 570 sta solo nel wifi integrato e nella memoria di 1GB di quest'ultimo?
Per il resto sono macchine identiche o differiscono come processori?
Grazie!
-
21-08-2010, 16:48 #27
Sai che non lo sò! Da una parte avevo letto che il 370 ed il 470 aveva un tipo di porcessore, mentre il 570 ed il 770 ne avevano un'altro.
Altre spicifiche tecniche non sono risuscito a trovarle. Non sò che chip montano....
Cmq leggendo in giro le recensioni sono ottime, come qualità video di poco inferiore all'OPPO....Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
22-08-2010, 17:54 #28
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 132
Ciao Absolute, mi sai dire se legge penne e hard disk formattati NTFS?
-
22-08-2010, 20:10 #29
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 58
salve,
mi interesserebbe anche a me sapere se legge file tipo mkv da HD esterno
grazieeeeeeeeeeeee
-
23-08-2010, 09:06 #30
questa sera faccio qualche test e vi dirò
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<