Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 150 di 150
  1. #136
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    penso che Sony se lo possa permettere
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563

    HDMI 1.4

    Sarei intenzionato a sostituire il mio DBP-S550 con il 570, ma mi sorge un dubbio: lo collegherei al mio Onkyo TX-SR806 (che dovrebbe supportare solo l'HDMI 1.3), potrei avere dei problemi visto che il 570 ha l'HDMI 1.4?
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  3. #138
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nessun problema, ma non credo che riusciresti ad usufruire del 3D passando nell'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Quindi se lo volessi usare per il 3d dovrei collegarlo direttamente alla TV, e connettendo il lettore all'ampli col cavetto ottico dovrei dire addio all'audio HD allora? Non esiste altra soluzione (a parte combiare l'amplificatore ovviamente)?
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Io proverei lo stesso a vedere se il 3d funziona anche se l'ampli sulla carta supporta solo l'hdmi 1.3. Tieni conto che io ho provato il 3D con un normalissimo cavo da 7 euro non 1.4, e andava benissimo lo stesso...
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prova a verificare se passa il 3D mettendo a ponte l'ampli (ma non credo), sennò l'alternativa è uno splitter HDMI compatibile con il 3D.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.341
    scusate come qualità video a che livelli siamo? io ho un 760 e mi chiedevo se volendo passare al 3D fosse un valdio sostituto...grazie

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Brisingr
    Purtroppo ancora niente mkv via dnla :-(
    Io gli mkv li vedo sul mio server DLNA wi-fi (Serviio su Win7).
    Non proprio tutti ma la gran parte li vedo tranquillamente.
    VPR:Epson TW7200 - BR:Sony BD-S570 - Amp: Yamaha RX-V775 - Front:Indiana Tesi 560 - Centr:Indiana tesi 704 - Surr:Indiana Tesi 204 - Sub: Indiana Basso 930

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    119
    Si, SERVIIO, e' compatibili con i SONY BD PLAYER, l'ho provato con una decina di .MKV, e non ho riscontrato nessun particolare problema, con file grandi oltre i 10 giga... grazie ad alexg67, PER LA DRITTA......

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    84
    No, qua sei OT.
    Ultima modifica di Dave76; 14-04-2011 alle 07:55

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ragazzi vi volevo chiedere un info sul lettore in questione.
    Fino ad ieri lo avevo collegato alla ciabatta del TV, quindi SEMPRE in stand-by.
    Da ieri l'ho collegato al Cabre che è un distributore di rete che con un tasto accende diversi apparecchi ma, mentre tutti gli altri vanno in stand-by, il Sony mi si accende ed essendo collegato al TV Sony mi accende anche questo........
    Come posso fare in modo che all'accensione del Cabre mi resti in stand-by come gli altri apparecchi?
    E' capitato anche a voi?
    Grazie mille.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  12. #147
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Nuovo FW: M04.R.787 del 23/08/2011

    Adds the ability to play 3D contents of BRAVIA Internet Video and Qriocity
    Note: It depends on the availability of the service in each country.
    Adds the ability to play contents of BRAVIA Internet Video "3D Experience"
    Note: It depends on the availability of the service in each country.
    Improves YouTube connectivity
    Adds the ability to play 1080/50p video files produced by Cyber-shot and Handycam video.
    Improves BD-ROM playability.
    Improves HDMI connectivity.
    Resolves an uncommon issue where the Blu-ray Disc player connects to the Internet even when setting "Do not allow internet connection"
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  13. #148
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    126

    compatibilità formattazione e alimentazione HDD esterni

    Ragazzi, da quello che ho letto nelle pagine di questo 3D il lettore non digerisce chiavette e HDD esterni in NTFS, ma solo in FAT32; per ovviare al limite di spazio dei 4Giga nessuno ha provato mai a far leggere HDD esterni formattati in EXFAT ?
    E come compatibilità di alimentazione usata? HDD autoalimentati e con alimentazione esterna? Come è messo questo lettore?
    Vi ringrazio per la disponibilità alle prove......

    TV: Panasonic TX-58DX780 e TX-P42VT30E
    Blue Ray: Panasonic BDT-320 e Samsung BD-C5300

  14. #149
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    mai provato
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    69

    come qualità Audio Video, visto che non mi interessa il 3D è meglio il 590 o il 790?


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •