Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 32 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 480
  1. #151
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    78

    Salve. io sono interessato all'acquisto di un lettore che mastichi alla grande i file mkv.
    Volevo chiedervi, questo legge file mkv da 4 è 8 gb messi su DVD (ovviamente a singolo e doppio strato)? E' flessibile, i vari formati, vedi anche AAC, DTS vari sono supportati?
    Grazie

  2. #152
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    li legge, anche da 20gb
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti,

    sono nuovo del forum ma devo innanzitutto ringraziare per le preziose "dritte" ricavate in poco tempo leggendo i contenuti prima dell'ultimo acquisto:

    TV LG LE 8800
    BRD LG BD 560

    Il tutto alimentato con filtri di rete per evitare sorprese, cavi nuovi, etc.

    Tutto veramente fantastico in questa prima settimana ma una cosa non quadra: i DVD si vedono peggio di ogni altra sorgente (ma l'upsampling funziona?) con i dovuti distinguo ovviamente, ma gli errori di definizione (quadratini e zone) non sono "levigati" come ad esempio sui canali SD.

    E' normale vista la dimensione dello schermo o mi perdo io qualcosa per strada? (es. regolazioni varie?)

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Il BD560, a mio avviso, è un buonissimo lettore ma per quello che costa di certo non può fare miracoli nell'upscaling.
    Per i DVD io utilizzo la modalità "VIDEO" perché mi sembra che migliori un po' i 'difetti' di upscaling mentre per i BD uso quella "STANDARD" o "VIVIDO".
    Poi, come sempre, dipende molto dal gusto personale.
    Ciao

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Ok, grazie, provo e riferisco.
    Ciao

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    10
    preso ora, dopo aver restituito il bd 550

    a proposito di questo, voglio segnalare che ho l'impressione che il bd 560 italiano, sulle recensioni nord americane venga chiamato bd 550 (il 550 italiano non ha youtube e non c'è sul sito lg italia)

  7. #157
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da sawine
    Il BD560, a mio avviso, è un buonissimo lettore ma per quello che costa di certo non può fare miracoli nell'upscaling.
    Per i DVD io utilizzo la modalità "VIDEO" perché mi sembra che migliori un po'
    Prova effettuata ma non cambia un gran che. Direi che avando un certo numero di DVD mi sarei aspettato di più. Qualche consiglio su come poter vederli meglio i DVD? es. l'upsampling della PS3 è migliore? (ho già guardato qua e la sul forum ma niente mi ha ancora illuminato)
    Saluti e grazie

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da ocram_x
    Prova effettuata ma non cambia un gran che
    Forse perché con un Vpr si vede di più la differenza oppure forse perché quando ho provato ho bevuto un po' troppo

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    Credo che quello bevuto (ed un po' fuso) fossi io ieri sera dopo una luuuunga giornata di lavoro, cena, bimba con febbre, etc etc.
    Ho riprovato stasera ed il tutto mi sembra molto meglio, ergo Matrix si puo' vedere ed anche Xmen. Aspetterò un po' di lucidità del week end (!!!) per fare una prova definitiva.
    Per ora grazie delle dritte!
    Saluti
    Ultima modifica di ocram_x; 22-09-2010 alle 13:52

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    100
    Ciao ragazzi,
    sapete dirmi se questo 560 ha la ventola? Lo vorrei prendere ma odio i lettori con la ventola di raffreddamento.

    Se ce l'ha, è rumorosa?

  11. #161
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830
    non ha nessuna ventola, ma non riscalda eccessivamente
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700

  12. #162
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ieri mi è successa una cosa strana: volevo vedere un DVD, precisamente "Fuga di mezzanotte" (l'ultima versione uscita recentemente) e il lettore non ne ha voluto sapere di farlo partire! Lo caricava ma, nel momento in cui sul display appariva "0.00.00" (cioè il tempo), non partiva e si spegneva da solo! A qualcuno è mai capitato con qualche disco (DVD o BD)? Possibile che abbia problemi di compatibilità con un DVD? Sono rimasto basito all'accaduto in quanto nessuno dei lettori che ho posseduto in passato mi ha mai dato un problema con i DVD; credo inoltre che il disco in questione non sia danneggiato perchè il mo PC ed il lettore della camera lo leggono senza problemi.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #163
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Benvenuto in LG Roberto...

    Abbiamo scoperto alcune incompatibilità con dei DVD con il 390, quindi è probabile che anche il 560 non ne sia esente...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    22

    scattosità

    Salve, possiedo il BD560. Ho notato che, quando quardo un film in Blu-Ray, durante le lente carrellate l'immagine scatta un po'. A cosa può essere dovuto? Ripeto, si verifica solo con l'alta definizione, non con i dvd.Grazie

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    2.830

    e una cosa che dovrebbe sistemare con futuri aggiornamenti
    1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700


Pagina 11 di 32 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •