Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 57 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 842

Discussione: Popcorn Hour A-200

  1. #106
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    90

    @valerio1979

    nella scelta dell'hd ho valutato silenziosità e che non scaldi e assorba troppa energia, quindi serie green della Western Digital a 5400 rpm. Poichè sarebbe inutile motare un disco veloce a 10.000rpm. Il mio è il WD15EARS da 1,5Tb. quando lo montate vi consiglio di mettere dei cuscinetti di gomma dei semplici feltrini sotto la piastra per ridurre le cibrazioni/risonanza con lo chassis. Non che sia strettamente necessario. Ve lo dico per esperienza in quanto il mio è poi inserito anche in un mobiletto chiuso e quindi si stnte anche di più. Ho letto inotre anche qualcosa a riguardo sul sito del NMT

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    90
    @zosma
    so di questo problema gigabit ma credevo l'avessero già risolto con l'ultimo firmware....sigh
    Volevo chiederti se comunque è tanto più veloce rispetto ad una rete a 100Mb. Sto pensando di prendere infatti uno switch Gigabit, ma mi sembra di capire che con i protocolli di rete SMB o NFS o HTTP non si raggiungano velocità superiori a 66/80mbit, forse in FTP è maggiore. Mi chiedo se è vero quindi che senso abbia una reet Gigabit per il PCH?

  3. #108
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    108
    @capicar
    Ho un dubbio sul Caviar Green come il tuo, dato che stavo pensando di equipaggiare il PCH con lo stesso modello però da 1TB, leggendo sul sito WD mi è sembrato di capire che l'Hard Disk ha RPM variabili tra 5400 e 7200.
    Il fatto è che non riesco a capire se è possibile settarlo a 5400 o 7200, oppure gli RPM variano "random" in base alle richieste di dati che deve genstire. Te ne sai qualcosa?

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il WD gestisce da solo gli rpm.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #110
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    108
    Quindi in base al carico di lavoro giusto?

  6. #111
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    75

    client torrent

    salve a tutti, qualcuno sa come usare il client torrent o trasmission impostandolo dal pc?

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    82
    sarei molto interessata anche io
    saluti
    Francesca

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    108
    EDIT: Risolto...
    Ultima modifica di DARKF3D3; 22-02-2010 alle 19:36

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    90
    provate in questo modo dal vs. browser
    BTPD Bit Torrent client: http://pch_ip:8883/torrent/bt.cgi
    Transmission: http://pch_ip:8077
    dove pch_ip è l'indirizzo di rete o il nome di rete dell'a-200

  10. #115
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Vi informo che stavo avendo problemi con il collegamento al NAS. Poi ho scoperto che, nonostante avessi impostato manualmente l'indirizzo IP e lasciati vuoti i campi DNS Primario e Secondario, l'A200 li reimposta ad ogni accensione sui valori 208.67.222.222 (primario) e 208.67.220.220 (secondario).
    Questo evidentemente creava difficoltà nella connessione alla rete e quindi al NAS. Così ho impostato il DNS Primario e svuotato il secondario, ma ancora l'A200 mi scriveva il secondario di default.

    Ho risolto impostando sia il DNS Primario che secondario uguali al Gateway predefinito.

  11. #116
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Per ora non ho installato un hard disk e sono collegato al NAS.
    Però mi interessava avere le locandine e la trama dei film.
    Ho risolto creando manualmente (immagine panoramica) una immagine jpg per ogni film (con lo stesso nome del film) con la locandina a sinistra e la trama a destra. Entrambe le info prese da Internet a mano.

    Poiché c'è la comodità di filtrare solo per immagini, film,ecc. mi basta entrare nella cartella dei film, filtrare per immagini e navigare attraverso di queste per scegliere il film. Poi, filtro per soli film e facio partire il film scelto.

    Per rendere più agevole la scelta del film visualizzando le immagini con la locandina e la trama, volevo chiedervi se esiste un modo per passare all'immagine successiva/precedente su comando e non tramite il tempo preimpostato dello slideshow.

    Grazie

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    Citazione Originariamente scritto da zosma
    volevo chiedervi se esiste un modo per passare all'immagine successiva/precedente su comando e non tramite il tempo preimpostato dello slideshow
    ... le FAQ in 1° pagina le hai lette???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #118
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115
    Ho leto le FAQ.
    A cosa ti riferisci? Forse all'immagine dei comandi del telecomando in spagnolo? Ho provato i vari tasti, ma non funziona.
    Ho provato con Enter (singola immagine) e Play (tutta la cartella). Ma poi non riesco ad andare avanti e indietro nelle foto.
    Puoi aiutarmi?

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... spe, hanno rimosso il link del sito uff.

    ... prova a leggere le pagine 8-10 del "Quick Start Guide/Manual" dell' A110 (3° link quello di tc.it) e vedi se così risolvi:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110346
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    115

    Grazie.
    Purtroppo si conferma quanto avevo capito e cioè che non è possibile scorrere le foto avanti e indietro con i tasti.

    Bisogna fare in questo modo:
    • FAr partire la prima foto con Play (non con Enter)
    • Fare pausa fino a che non si vuole cambiare
    • premere il tasto avanti (NEXT) e subito dopo di nuovo Pausa


    Se non si preme ogni volta anche la pausa, lo slide show riprende secondo i tempi preimpostati.
    E' un peccato, perché sarebbe stato comodo ed intuitivo poter aprire la prima foto con Enter e poi scorrere con avanti e indietro.


Pagina 8 di 57 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •