Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 95 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #286
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87

    per chi ha problemi con ftp , io sto usando con successo FREEFTP trasferisco i files dal pc al dvico a 5.5 MB/s via cavo ethernet

  2. #287
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    Ragazzi ho un problema con l'ultima versione del programma tvixie 1.30, ma non so se dipenda dalla versione o dal decoder.

    fino ad oggi ho inserito con successo diversi film con locandine, foto ecc. ecc. sul mio hard disk inteno via ftp.

    adesso ho notato e non riescoa capire che quando creo una nuova cartella, inserisco il film e cerco i dati mi da tutto ok. pero' quando vado sul dvico 6600 mi fa vedere l'immagine come gli altri film ma quando clicco vedo solo il taetro vuoto senza immagine della locandina ecc. ecc. . ho visto che all'interno della cartella il programma tvixie non mi crea il file tvix in jpg che dovrebbe raoogliere tutte le informazioni qualche idea??????
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  3. #288
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    209
    per l'esattezza mi crea solo questi file:
    folder.jpg
    front_cover.tvixie
    movieinfo.tvixie
    oltre al file del film naturalmente....

    mentre sulle altre vecchie cartelle ho ad esempio

    folder.jpg
    front_cover.tvixie
    movieinfo.tvixie
    tvix.ipg
    TVIX.jpg

    e sullo sfondo del programma vedo la locandina del film esattamente come la vedessi sul mio dvico 6600
    PLASMA PANASONIC TX-P50G20E VIERA CAST# SINTOAMPLIFICATORE ONKYO SR507 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD # CASSE ONKYO KIT HTS6205 5.1 # MEDIAPLAYER HDI DUNE BASE 3.0 DTS-HD MASTER AUDIO DOLBY TRUE HD#

  4. #289
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    è successo anche a me con qualche film..usciva il teatro senza informazioni neanche il titolo del film, però se provi a cliccare su Play dovrebbe partire lo stesso il film. Non so da cosa dipende

  5. #290
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da kingaio
    per l'esattezza mi crea solo questi file:
    folder.jpg
    front_cover.tvixie
    movieinfo.tvixie
    oltre al file del film naturalmente....

    Verifica se nel nome della directory che contiene il film ci sono degli apostrofi ' o delle lettere accentate (òàùèé). Nel caso, eliminale e sostituiscile con le lettere senza accento.
    Io (per ora) ho risolto così. Ho già inviato una segnalazione agli autori rilevando la problematica.
    Ciao
    PS: dopo aver corretto il nome della directory, ri-esegui il collegamento via FTP. Non so per quale motivo ma se non mi disconnetto e riconnetto non mi "vede" la modifica.
    PS2: ricorda anche, dopo aver corretto il nome della directory, di cancellare i files in essa contenuti (tranne ovviamente il film) dopoi di chè riesegui la ricerca con Tvixie.
    Ultima modifica di kaliber787; 23-01-2010 alle 16:53

  6. #291
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da DeepSeaDiver
    io sto usando con successo FREEFTP
    ti insegno un trucco: in realtà un programma FTP non serve perché il 6600 ha incorporato un windows client.
    In pratica dal menù avvio, sotto esegui.. digita:
    \\indirizzoIP del 6600
    ad esempio se l'IP del tuo 6600 è 192.168.1.4 digita:
    \\192.168.1.4
    poi dai invio e..sorpresa!

  7. #292
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82
    Ciao, ho l'aggeggio da circa un mese...una bomba, ma fino ad ora ho potuto riscontrare i sottoelencati problemi e se qualcuno mi potesse aiutare....
    1 - A volte premendo il tasto "power" sulla macchina o sul telecomando, invece di spegnersi, il TViX, si riavvia;
    2- Capita che, anche durante la lettura di files, si blocca e non viene riconsciuto più l'HD interno e devo riavviare con perdita del "resume";
    3 - Ho un box esterno contenente due HD ed uno interno, entrambi "TViXieati" ma solo dall'HD inteno vengono letti anche i "template", dall'esterno si vedono solo le copertine e successivamente l'icona "iso"!

  8. #293
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    1 - A volte premendo il tasto "power" sulla macchina o sul telecomando, invece di spegnersi, il TViX, si riavvia;
    Capita anche a me.
    2- Capita che, anche durante la lettura di files, si blocca e non viene riconsciuto più l'HD interno e devo riavviare con perdita del "resume";
    Capita anche a me.
    Il terzo punto non so perché per il momento non ho collegato altri HD.
    Penso comunque che sia un problema comune e quindi di firmware. Speriamo che con la prossima uscita del nuovo firmware risolvano questi fastidiosi problemi.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  9. #294
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87
    Citazione Originariamente scritto da And72
    ti insegno un trucco: in realtà un programma FTP non serve perché il 6600 ha incorporato un windows client.
    In pratica dal menù avvio, sotto esegui.. digita:
    \\indirizzoIP del 6600
    ad esempio se l'IP del tuo 6600 è 192.168.1.4 digita:
    \\192.168.1.4
    poi dai invio e..sorpresa!
    Provato ma la velocità di trasferimento è piu bassa di freeftp ( 3.5 MB/s contro i 5.5 MB/s di media)

  10. #295
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87
    [QUOTE=antoniofaiola]1 - A volte premendo il tasto "power" sulla macchina o sul telecomando, invece di spegnersi, il TViX, si riavvia;[QUOTE]
    a me capita a volte se lo accendo dalla macchina si avvia e si spegne da solo dopo pochi istanti

  11. #296
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    4

    Alcuni chiarimenti...

    Salve a tutti,
    da un paio di giorno ho scoperto questo prodotto che probabilmente acquisterò a breve. Vorrei però chiedervi alcune delucidazioni su delle caratteristiche. Ho letto tutta la discussione ma non sono riuscito a trovare delle risposte alle mie domande (o forse mi sono sfuggite, nel caso perdonatemi)

    In particolare vorrei sapere se con il doppio tuner DVB-T è possibile programmare la registrazione contemporanea di due canali (non in HD). L'unico riferimento che ho trovato in proposito è "Dual recording will stop on ATSC if recording time is more than 2 hours each. (DVB-T is O.K.)" ma nonostante io capisca abbastanza l'inglese non mi è molto chiaro il significato...

    Poi vorrei sapere se è possibile, mentre si registra un canale dal DVB-T, riprodurre un divx dall'hd interno (ho letto di problemi con i file in HD o con i DVD ma non ho trovato riferimenti ad un semplice divx NON in HD).

    In ultimo vorrei chiedervi la velocità con cui il tuner passa da un canale all'altro (quando si fa zapping per capirci). Con alcuni decoder DTT ho avuto delle bruttissime sorprese (quello integrato in un TV LCD Toshiba impiega addirittura 3-4 secondi per cambiare canale!!!!)

    In generale mi sembra un ottimo prodotto, per le mie esigenze non capisco perchè non abbiano ancora integrato una scheda di rete gigabit. Fortunatamente l'hd interno è rimovibile molto facilmente e quindi potrò collegarlo via SATA al mio pc per trasferire i dati.

    Vi ringrazio da subito per le risposte


    Edit:
    dopo ulteriori ricerche forse ho capito il significato della frase "Dual recording will stop on ATSC if recording time is more than 2 hours each. (DVB-T is O.K.)". Se i siti che ho trovato sono esatti ATSC dovrebbe essere lo standard del digitale terrestre in alcuni paesi (sarebbe l'evoluzione dell'NTSC a quanto sembra) mentre in europa si chiama DVB-T. Pertanto se questi presupposti sono esatti in europa la doppia registrazione dovrebbe essere permessa senza limiti di tempo (spazio su disco permettendo). Concordate con questa interpretazione?
    Ultima modifica di JackAss82; 29-01-2010 alle 07:56

  12. #297
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da JackAss82
    dopo ulteriori ricerche forse ho capito il significato della frase "Dual recording will stop on ATSC if recording time is more than 2 hours each. (DVB-T is O.K.)". Se i siti che ho trovato sono esatti ATSC dovrebbe essere lo standard del digitale terrestre in alcuni paesi (sarebbe l'evoluzione dell'NTSC a quanto sembra) mentre in europa si chiama DVB-T. Pertanto se questi presupposti sono esatti in europa la doppia registrazione dovrebbe essere permessa senza limiti di tempo (spazio su disco permettendo). Concordate con questa interpretazione?
    esatto è un baco che affligge solo il tuner in versione ATSC, quindi per noi in Europa non interessa.

  13. #298
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    141
    Ragazzi,
    avrei necessità di un'aiuto.
    Qualcuno di voi sa se il tuner tvix T430 (compatibile con il 6500) è anche compatibile con il tvix M-6600N?
    Grazie in anticipo
    Videoproiettore Sony VPL-HW10 / Amplificatore Denon AVR-2310 7+1 / Casse e Sub Wharfedale / Lettore Multimediale Dvico Tvix 6500 con DVTB HD incorporato / Schermo Motorizzato bordi neri base 2,80 m

  14. #299
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    Ciao a tutti...
    per chi fosse interessato vendo il modulo aggiuntivo doppio tuner Digitale Terrestre (HD TUNER T441 DUAL DVB-T)

    Lo vendo a causa che ho fatto skyHD, e danno già insieme la sky key con digitale terrestre... quindi non interessandomi la registrazione nell'hard disk del dvico ho da oggi un oggetto in più che non uso...

    Comprato su ebay (pacchetto completo, dvico + t441 + 1Terabyte di hard disk) a novembre, solo 2 mesi effettivi di vita, perfettamente funzionante (è nuovo!!).

    Confermo che l'installazione del modulo aggiuntivo non scalda per niente l'interno (in cui ho già l'hard disk sopracitato), e permette di usarlo in modalità doppio tuner (registrare mentre vedi un'altra cosa), programmazione eventi dal menù con la programmazione a video fornita dal digitale terrestre, registrare in diretta, ecc...
    Facilissimo da installare...!

    Chi fosse interessato mi mandi pure un PM.
    Scusate per il lungo post e poco attinente alla discussione di questo gioiellino ma qui ci siete tutti voi/noi ( ) fortunati possessori... insomma se siete interessati fatevi sentire.

    m4ss
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  15. #300
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    87

    ho 2 cartelle di un blu ray chiamate bdmv e certificate con dentro un sacco di altri files , come faccio a vedere il film sul dvico ?
    grazie


Pagina 20 di 95 PrimaPrima ... 101617181920212223243070 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •