Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 67 di 95 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima
Risultati da 991 a 1.005 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #991
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    119

    Ciao a tutti, preso il 6600 plus con il tuner, penso singolo sulla confezione c'è scritto 6631...
    Ho 2 problemi...
    1) Non riesco a memorizzare nei canali TV preferiti più di 22-23 canali non ricordo il numero esatto, quando cerco di memorizzarne un altro mi appare in alto a destra il simbolo che non si può fare, è limitato il numero dei preferiti o è un problema...
    2) Dal mio PC fisso riesco a vedere e modificare-copiare le cartelle del 6600 ma dal 6600 non riesco a collegarmi al PC cosa devo fare?

    Grazie in anticipo... ciao.

  2. #992
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    14
    Ciao ragazzi, sono anche io un felice possessore del 6600n (+ tuner aggiunto dopo), che fino ad ora ho usato per archiviare i film in HD fatti con una Canon HF S100. Ora, seguendo le vostre indicazioni sul forum, volevo utilizzarlo per metterci dei film in BD. Ieri ho creato il file iso di Avatar, ma è di 46 Gb. Si può rippare (come si fa ad esempio con DVDshrink)? Diciamo, ridurlo alla metà, senza perdere troppo in definizione? Se si, con quale programma? Grazie a tutti, soprattutto per i suggerimenti che ho trovto sul forum.

  3. #993
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    Anche la rete del 6600 è penosa. COn Win 7 non riesco a trasferire a più di 1Mb/s.....quasi una seriale. possibile ??? succede anche a voi ? Con il 7000 almeno arrivavo a 3.5 Mb/s...non era tanto ma sempre meglio di questo......help!!!
    Per esperienza diretta (con Win Vista) ti confermo che le prestazioni di rete del 6600 (LAN) sono migliori del 6500/7000.
    In modalità SAMBA raggiungo i 7.5 Mb/s in upload (dal PC verso il Tvix) e 10 Mb/s in download (dal Tvix verso il PC).
    Per cui direi che devi trovare i giusti settaggi di Win 7.
    Se risali il 3D dovresti trovare la soluzione
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  4. #994
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da paolo.cunico
    per metterci dei film in BD. .... Si può rippare (come si fa ad esempio con DVDshrink)?
    sarebbe un po' in OT comunque ti consiglio di utilizzare DVDFAb (funzione Blu-ray to Blu-ray) con il quale puoi "sfrondare" il BD togliendo le parti non necessarie (extra, menù, tracce audio etc.). In più puoi anche comprimere il BD in varie modalità (da BD50 a BD25, BD9, BD5 e/o ridurre la risoluzione da 1080p/i a 720p/i).
    La compressione è qualitativamente molto buona, ma richiede molto tempo (vista la mole dei dati) per cui non la consiglio.
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  5. #995
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Vicino a Milano
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da And72
    In modalità SAMBA raggiungo i 7.5 Mb/s in upload (dal PC verso il Tvix) e 10 Mb/s in download (dal Tvix verso il PC).
    Mi inserisco nella discussione, nessuno ha mai provato ad usare i D-Link (si chiamano cosi' ?) attraverso la rete domestica (intendo i cavi elettrici) ?
    Il Wi-Fi e' penoso e non ho la possibilita' di stendere un cavo di rete

  6. #996
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da ilpata
    Mi inserisco nella discussione, nessuno ha mai provato ad usare i D-Link (si chiamano cosi' ?) attraverso la rete domestica (intendo i cavi elettrici) ?
    Non li ho usati (sono riuscito a far passare un cavo di rete) ma un amico che li usa ne ha parlato un gran bene, di questi in particolare. Come consiglio personale non cercare il prezzo più basso, visto che si parla di 220 Volt

  7. #997
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Grazie And72, ho fatto il giro del thread ma non ho trovato risposte, potresti aiutarmi postandomi la configurazione della tua scheda lan ?
    ho provato a smanettare un pò ma non vado oltre i 456KB/s in upload che più o meno sono 3,5Mb/s......prima andavo alla grande con il 7000.......sono sempre più pentito.....please!!

  8. #998
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Io li ho usati in ufficio e vanno bene se non vuoi grandi velocità.....d'altronde il 6600 sembra sia abbastanza lento in rete quindi potrebbero andare bene.... :-)

  9. #999
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    Grazie And72, ho fatto il giro del thread ma non ho trovato risposte, potresti aiutarmi postandomi la configurazione della tua scheda lan ?
    La mia è una normalissima LAN 100Mbit.
    Il router funge da server DHCP ed assegna l'IP dinamicamente al PC ed al DVICO. Nelle proprietà TCP/IP ho lasciato le impostazioni di default di windows (Vista). L'unica cosa che ho cambiato è il nome del WORKGROUP nelle proprietà di sistema del PC (ho messo TVIX).
    Consiglio di montare il DVICO come disco di rete:
    \\indirizzo IP del DVICO
    oppure dal menù "esegui.." di windows digita:
    \\indirizzo IP del DVICO
    dopo aver dato invio ti comparirà una finestra con il contenuto del HDD interno del DVICO.
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  10. #1000
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Grazie And72 ma forse non ci siamo capiti bene. Io il Tvix lo vedo e ci lavoro anche; il mio problema è nelle prestazioni. Io non riesco a raggiungere assolutamente i 7,5MB/s (al massimo arrivo a 1 Mb/s) da PC a Tvix e non più di 3.5 Mb/s da Tvix a PC (nota bene ho messo la "s " piccola e non è un errore). Quando ti chiedevo di darmi una mano, speravo tu avessi sperimentato qualche prametro particolare sulla rete: es. tipo di trasmissione full duplex/halfduplex, vari buffer sulle schede di rete, parametri del router, etc....
    Comunque grazie lo stesso

  11. #1001
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da And72
    carissimi KINGAIO e MOLOTINO, sperando che seguite ancora questa discussione:
    visti i recenti grossi miglioramenti introdotti dai FW 2.0X, non siete ora pentiti di aver venduto questo eccellente TVIX 6600?
    Beh in effetti io mi sto godendo alla "grande" quello che mi vendette KINGAIO con questi nuovi firmware stanno rendendo eccellente quello che era già un buonissimo prodotto....
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon

  12. #1002
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    10
    Sei pregato di rispettare la regola sulle quotature

    Con il router FASTWEB non riesco a vedere il TVIX tra le risorse di rete del pc. Esiste una procedura particolare se si ha fastweb?

    saluti
    Ultima modifica di Nordata; 24-10-2010 alle 11:42

  13. #1003
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da G.HendriX
    Con il router FASTWEB non riesco a vedere il TVIX tra le risorse di rete del pc.saluti
    Cerca nella discussione (tool di ricerca sotto ), se ne è già parlato
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  14. #1004
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Dunque per chi come me avesse problemi di velocità di trasferimento via LAN soprattutto dal 6600 al PC consiglio l'utilizzo di adattatori a onde convogliate come questi:
    http://www.pixmania.com/it/it/117436...tori-powe.html
    connessi ad un router (il mio è netgear).
    Con questi affari si arriva a circa 4MB/s da PC -->> 6600 e circa 6 -7 MB/s da 6600 --> PC. Il Wireless è da dimenticare anche per le frequenti disconnessioni.
    ciao

  15. #1005
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31

    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    Con questi affari si arriva a circa 4MB/s da PC -->> 6600
    ciao
    Resta comunque improponibile trasferire un BD da 40GB, ci vorrebbero circa 20 ore


Pagina 67 di 95 PrimaPrima ... 175763646566676869707177 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •