Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 95 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #901
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219

    Una versione del file bluecore per questo firmware esiste?
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  2. #902
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Non so perché ha postato 2 volte il messaggio.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  3. #903
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11
    Salve, ho un problema con questo lettore.
    Uso un mac e grazie a questa discussione sono riuscito a vedere nelle risorse condivise del mio finder "venus". Riesco a navigare nelle cartelle (anche se con una certa lentezza), ma non riesco a copiare al suo interno nessun documento.
    Dopo una lunga attesa compare un messaggio: "finder non può completare l'operazione perchè alcuni dati in (nome cartella del pc che vorrei copiare) non possono essere letti o scritti"

    Avete idea di cosa potrebbe essere?
    Grazie mille.

  4. #904
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da BarbotlA
    Salve, ho un problema con questo lettore.
    Uso un mac e grazie a questa discussione sono riuscito a vedere nelle risorse condivise del mio finder "venus". Riesco a navigare nelle cartelle (anche se con una certa lentezza), ma non riesco a copiare al suo interno nessun documento.
    Dopo una lunga attesa compare un messaggio: "finder non può completare l'operazione perchè alcuni dati in (nome cartella del pc che vorrei copiare) non possono essere letti o scritti"
    io ho risolto con mac fuse e ntfs 3g l'hard disk del dvico è formattato NTFS
    e mac non lo vede una volta messo questi con la usb lo vede come uun hard disk esterno e puoi scrivere e leggere più velocemente
    Tv: Panasonic TH-42PZ85E + Philips 37 pfl 5604 h- Lettore DVD: Panasonic S-75S + Panasonic DMR-EX77 - iMAC - AMPLI: Luxman L-510 + YAMAHA ns 1000 -mede8er 600x 3d - Console: PS4 X-BOX 360 - Sorgente HD: TViX M6600N - Lettore bluray Sony BDP S780

  5. #905
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da luca_n
    io ho risolto con mac fuse e ntfs 3g l'hard disk del dvico è formattato NTFS
    e mac non lo vede una volta messo questi con la usb lo vede come uun hard disk esterno e puoi scrivere e leggere più velocemente
    Grazie per la risposta.
    Io ho già installato tutti e due i programmi infatti non ho nessun problema a scrivere via usb. Il mio problema nasce solo quando cerco di scrivere collegandolo via wi fi. Vedo la risorsa "venus" e riesco a navigare nelle cartelle, ma non a scrivere.

    Ancora una domanda (forse stupida), io ho il firmware 2.0.5, ma il menù che ho io non è identico a questo, la colorazione e le icone sono differenti, è un mio problema o è normale che sia così?
    Non vorrei mai che sia fallato il mio dvico a questi punti.


  6. #906
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Quel menù è vecchio. Direi con il firmware 1.xxx.
    Ora è simile ma molto più bello con lo sfondo grigio.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  7. #907
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da larabari
    Quel menù è vecchio. Direi con il firmware 1.xxx.
    Ora è simile ma molto più bello con lo sfondo grigio.
    Lara

    Grazie mille per le info.

    Per il problema che non riesco a scrivere via wi fi ne sapete qualcosa?
    Ho un mac e da finder faccio connetti server smb://venus, si collega, navigo nelle cartelle (molto lentamente), ma non riesco a scrivere.

    Ancora grazie.

  8. #908
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33

    Nuovo firmware

    Nell'ultima versione del firmware, per me che utilizzo la musica, segnalo che adesso durante la riproduzione dei file compare sia il titolo della canzone che l'artista.
    Altra cosa che avrete notato è che adesso nelle cartelle HDDV vengono visualizzate le icone con il simbolo musica, video ecc...
    Nell'attivazione wireless adesso vi è la possibilità di inserire qualsiasi chiave, senza limitazioni, alfanumeriche.

    Quando ci avrò smanettato ancora un pò vi aggiornerò se noterò altro.
    Ultima modifica di giuare; 17-09-2010 alle 10:52

  9. #909
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    ragazzi, la versione plus del 6600n differisce dall aprecedente anche per lo scatolo, ora più piccolo e quadrato (quello precedente era rettangolare)

  10. #910
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    Salve a tutti ho acquistato da circa 1 mese il 6600 , al posto del 5500.
    Ho qualche problema con le trame e anche un aiuto da chiedere .
    Ho provato a creare le trame sia con TVIXIE che con MOVIE Guild Builder, purtroppo in tutti e due mi esce la trama esatta ma la copertina mi rimane quella del programma .
    cè qualcuno che puoi darmi un'aiuto , premetto che non sono bravissimo col pc.
    E se qualcuno mi può spiegare cosa serve il preview.
    Grazie a tutti

  11. #911
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    ti posso dire che quando utilizzi tvxie devi selezionare anche la casella relativa alla copertina perché il programma la scarichi.
    poi la funzione preview serve a visualizzare l'inizio nel filmato in un riquadro piccolino in alto quando selezioni un file (tipo pip dei tv)
    Ultima modifica di enzobond; 18-09-2010 alle 10:14

  12. #912
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da enzobond
    la versione plus del 6600n differisce dalla precedente anche per lo scatolo, ora più piccolo e quadrato (quello precedente era rettangolare)
    quello è l'S1
    Il 6600 rimane assolutamente identico: il plus ha solo il chipset Realtek 1283 aggiornato.
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  13. #913
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    283
    no And, ti assicuro che il nuovo scatolo del 6600n è più piccolo e di forma quadrata rispetto al precedente. se vuoi ti posto una foto

  14. #914
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    posta..
    in ogni caso il 6600 è già quadrato (WxDxH 215x 215x70)
    L'S1 (WxDxH 215x 160x54,8)
    TV: Philips 37PF9731D/10 - Decoder DTT-SAT: C-Tech HD 5000-Combo Plus - MediaPlayer: TViX M6600N - TViX S1 DUO - AV ampli: Onkyo TX-SR607

  15. #915
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33

    icone folder jpg


    Riesumo un quesito che avevo posto tempo fa sperando che nel frattempo qualcuno con la mia stessa necessità abbia risolto, la domanda è:
    sapreste indicarmi dove reperire dei file jpg da usare come folder per le cartelle che sto creando per i generi dei film? (esempio; azione, drammatico, thriller ecc..)
    Grazie
    Giuseppe


Pagina 61 di 95 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •