Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 95 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1414

Discussione: DVICO - TViX HD M-6600

  1. #451
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    Citazione Originariamente scritto da moro30
    a proposito di questa "patch" audio, ..mi dice: caution change the .pfw come se in qualche modo il file chiamato bluecore.audio.pfw dovrebbe prima essere rinominato. Prima di fare cavolate, preferisco che mi dite se tale procedura è corretta
    Vai tranquillo, (non rinominare).

    Citazione Originariamente scritto da moro30
    Un ultima cosa, non ho alcun amplificatore, praticamente le mie fonti sono tutte collegate al mediabox della tv via hdmi e al pannello ho collegate solo due modeste casse esterne "nano-indiana line", mi chiedo se questa patch mi possa comunque essere utile o meno.
    Secondo me nel tuo caso la patch non serve...

    E neanche nel mio, in quanto ho un ricevitore (HDMI 1.1) che non supporta audio HD, ma solo AC3 (Dolby Digital) e DTS.

  2. #452
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Earth
    Messaggi
    101
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Viene da chiedersi però perchè dvico non l'avesse ancora fatto
    Infatti... non è della "dvico" questa patch ma di un gruppo di orientali...
    veramente personcine da stimare

    sempre più estasiato di questo prodottino ora che ha sbloccato il DTS-HD & MA !!!

    Un saluto a tutti
    mi risentirete quando ci saranno altre "importanti" novità
    Vpr: Benq W5000 Telo: Screenline Fashion 203cm base 92", tela Diamond Gain 1.2 Sorgenti HD PC, Dvico Tvix 6600N + 1 TB HDD WD Caviar Green - SkyHD Sintoampli: Denon 1610 Casse: Sistema Indiana Line Tesi (Frontali 504, Centrale 704, Sub 810 - surround 104) - Cavi Montercable XP-HP
    NAS: Qnap TS-251 + 3TB x 2 WD Red
    PC: Samsung NP770Z5E + Monitor Dell UltraSharp U2312HM

    Console: PS4
    TV: Samsung 32T5500

  3. #453
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Quello che stavo cercando di dire e che forse non mi sono spiegato, ma perchè ci deve essere il pinco pallino (mi è venuto in mente banana joe) esterno che deve fare una patch audio e non la Dvico in persona???
    Ma che mai problemi avranno che loro non ci riescono, o forse meglio dire non vogliono???

    Potrebbe anche essere che visto che siamo alla 1.9.8 come firmware che in una futura prossima release 2.0 ci siano delle novità come le codifiche HD, ma forse mi sto spingendo troppo in là...

  4. #454
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    scusate, premetto che nell'hard disk interno del mio dvico ho più di 40 film in alta definizione, oltre ad altro materiale sempre in alta definizione, è doveroso che pensi di farmi un backup su un hard disk esterno. Quale è la migliore procedura nonchè la più veloce che mi consigliate? collegare il dvico tramite il suo apposito cavo grigio usb e collegarlo al computer e copiarmi tutto il contenuto? o ci sarebbero altri metodi più performanti e veloci nel trasferimento? Ho letto in qualche post che l'hard disk interno potrebbe essere compromesso in qualche fase di trasferimento dati da computer a divco, per cui vorrei mettermi largamente al sicuro da simili eventi
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon

  5. #455
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    A me personalmente è successo di non chiudere come da prassi il collegamento USB per vedermi sparire tutto quello che avevo dentro l'HardDisk del 6600...
    Già anche adesso win 7 quando lo collego mi dice che trova dei problemini e se li voglio correggere ma mi ha fregato una volta e non mi frega più.
    Il mio consiglio qualora tu avessi problemi e di togliere l'HardDisk collegarlo in serial ata al tuo PC e di tanto in tanto di farti un bel Backup in qualche altro HD perchè è un attimo che se colleghi in USB e qualcosa va storto che ti frega la partizione e poi il 6600 non la riconosce più e allora incominci a imprecare come ho fatto io...
    Altri consigli qui dei forumer sono ben accetti.

  6. #456
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31
    Installato il nuovo Firmware, ma vedo che il problema dei sottotitoli presenti di default non è stato risolto

    Un'altra caratteristica che vorrei vedere sul 6600, e che è presente sul vecchio 4100 che uso ancora con soddisfazione, è la scritta IT, EN, FR, ES, DE etc accompagnata da 5.1 / 2.0 / etc quando viene selezionato l'audio al posto di un anonimo 2/4.

  7. #457
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    229
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Il mio consiglio qualora tu avessi problemi e di togliere l'HardDisk collegarlo in serial ata al tuo PC e di tanto in tanto di farti un bel Backup in qualche altro HD
    Purtroppo ho solo un portatile MAC e nessun desktop pc per fare un collegamento di questo tipo. Qualche altro consiglio?
    Display: Pioneer Kuro Krp-500A - ISF CALIBRATED Sorgenti: HD WD LIVE TV Notebook Lenovo X1 Carbon

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Mi sono scritto sulla lista dei problemi segnalati dagli utenti del dvico 6600.
    Ho segnalato il problema dei sottotitoli e quello delle codifiche HD...
    Da come si vede mi hanno risposto che il problema lo conoscono e che in una nuova release del firmware dovrebbero aggiungere l'apposita voce nel Setup, o per lo meno e quello che ho capito...
    Riguardo alle codifiche invece non mi hanno nemmeno accennato...
    Mah,speriamo bene...

  9. #459
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    17

    6640?

    scusate, mi intrometto nella discussione per alcune domande generiche!

    - questa discussione include anche il 6640 (PVR)?
    - se sì, avete idea di dove trovarlo, da acquistare? io al momento non ci riesco!
    - sempre se sì, a parte il doppio tuner, qualcosa lo mette cmq al di sopra del Fantec 2650 (a cui puntavo, ma si parla così bene dei Dvico....)

    scusate e grazie!

    k

  10. #460
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    219
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Ho segnalato il problema dei sottotitoli e quello delle codifiche HD...
    Mah,speriamo bene...
    Io sono stata molto più "inside bastard" ho messo il link per scaricare il blucore audio.... Scomettiamo che faranno subito un firmware che supporta l'hd e il dts hd?
    P.S. un altro cliente ha chiesto di mettere le radio e gli hanno risposto che ci stanno già lavorando.
    Lara
    Tv: LED Samsung UE40ES8000 fmw.002020 - Telecomando: Logitech Harmony 900 - Lettore Blu Ray: Samsung BD-P1580 - Decoder DDT: Telesystem TS7900HD - PC: Assemblato W10 - VirtualBox Vista/XP/W98/Ubuntu 15.10 - HT: 5.1 Onkyo HT-S6205 - Nas: D-Link DNS-323 - Notebook: Compaq 6720s - Telephone: OnePlus One - Console: XBox 360 - Sorgente HD: TViX M6600N fmw.2.1.0 - Raspberry P2/Kodi]- Tablet: Asus Zenpad 10

  11. #461
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente scritto da Excalibur
    Un'altra caratteristica che vorrei vedere sul 6600, e che è presente sul vecchio 4100 che uso ancora con soddisfazione, è la scritta IT, EN, FR, ES, DE etc accompagnata da 5.1 / 2.0 / etc quando viene selezionato l'audio al posto di un anonimo 2/4.
    Concordo!! (anch'io avevo il mitico 4100).

  12. #462
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da larabari
    Io sono stata molto più "inside bastard" ho messo il link per scaricare il blucore audio.... Scomettiamo che faranno subito un firmware che supporta l'hd e il dts hd?
    Grande LARA!

  13. #463
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249
    Sin dai primi FW ho notato un bug eclatante, ma volevo capire se lo vedono solo quelli che come me hanno un ricevitore A/V con HDMI 1.1 (e non 1.3). Mi sembra così perché vedo che nessuno si lamenta..

    Descizione del baco:

    settando l'audio su "HDMI all Digital" i film con traccia DTS escono in PCM stereo e non in DTS 5.1.

    L'unico modo per avere un'uscita in DTS 5.1 è settare l'audio sulla uscita S/PDIF (ottica o coassiale).

    Quindi non c'è modo di avere uno stream DTS 5.1 sull'HDMI.

    Notate la stessa cosa anche voi?
    Ultima modifica di And72; 22-03-2010 alle 19:52

  14. #464
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    3

    Post

    Contentissimo della grande qualità di riproduzione, sia per quanto riguarda i film che per quanto riguarda le foto (le stesse foto viste con la WII non si riconoscono neppure), Vi segnalo invece le mie perplessita per quanto riguarda la ricezione TV.
    Non capisco perchè i programmi che prendo con + o meno bene con ricevitori ben meno nobili "GBC da prezzo" il mio Dvico 6600 non me li fa vedere. (canali tipo rete 4, yoyo (ottimo per mia figlia di 2 anni) e altri minori non mi vengono visualizzati proprio o non funzionano correttamente.
    Inoltre mi sembra che sia molto, ma veramente molto lento, nella funzione di cambio canale, quindi lo zapping diventa veramente eterno.
    Volevo sapere se qualcuno di voi che ha montato il ricevitore interno ha anche notato questi problemi, o se sa come risolverli.

    Ciao a tutti
    Lorenzo

  15. #465
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    31

    Ma per contattare il supporto tecnico della Dvico, usate qualche form sul loro sito o direttamente via mail?
    Nel caso potete darmi il link della pagina o la mail?

    Grazie
    Alfredo


Pagina 31 di 95 PrimaPrima ... 212728293031323334354181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •