|
|
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
10-03-2011, 19:16 #1831
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Se sapessi qual'è l'apparecchio X avrei già risolto.
Il punto è proprio questo
-
10-03-2011, 19:35 #1832
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
[QUOTE=mattarellox]Se sapessi qual'è l'apparecchio X avrei già risolto.
QUOTE]
lo schemino precedente non e' molto chiaro visto che siamo gia' in 2 a non averlo interpretato.
se vuoi collegare direttamente un disco attraverso usb solo formattandolo fat,solo files max4gb. un grosso limite che ti obbligherebbe a usare software specifico tipo avchd x "spezzettare " i grossi files video.
leggiti con pazienza i 3d che ti ho indicato , anzi uno breve ma utile
non ricordo il titolo ma la parola principale e' dnla,mi sembra oppo come mediacenter.
-
10-03-2011, 20:24 #1833
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
..............usb................................. ................ethernet...................
Disco ---------------------> apparecchio x ----------------------> Oppo
Più chiaro di così non ci riesco.
-
10-03-2011, 20:43 #1834
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da mattarellox
cercati anche informazioni oppo collegato ad un nas(non ho mai provato)
-
10-03-2011, 21:06 #1835
Originariamente scritto da pender
Oppo ---->Router <-------Nas
Ti consiglio ti leggerti questa discussione :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=115939
CiaoVpr: NexiGo Aurora ProProcessore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra
TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps
-
10-03-2011, 21:41 #1836
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
il nas e' un sistema con hd ,sicuramente formattato ntfs che ti permette la lettura di files >4gb.
ciao
-
11-03-2011, 07:53 #1837
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Ma il nas posso collegarlo direttamente all'oppo attraverso porta ethernet e vederci quello che mi pare?
-
11-03-2011, 11:20 #1838
@pender
Il NAS non è per niente certo che adotti NTFS, anzi!
Essendo praticamente sempre basati su Linux, adottano i suoi file system (ext3, ext4, etc.).
Ovviamente nessun problema con questi FS a vedere più di 4GB.
Aggiungo che il FS adottato non ha alcuna importanza dal punto di vista di chi vi accede.
@mattarellox
Il NAS è un dispositivo che va inserito nella rete locale (LAN) affinché tutti i dispositivi presenti nella stessa LAN possano "vederlo" e usufruire delle risorse in esso immagazzinate. La connessione diretta non ha alcun senso. Vanno collegati al router tutte le risorse dotate di connessione Ethernet o Wifi e poi i dispositivi si vedono tutti l'un l'altro. Se poi il router è connesso ad Internet attraverso un modem (integrato o esterno) tutti questi dispositivi vanno anche su Internet.
E' buona norma poi che il router faccia da DHCP ed assegni i corretti IP address ad ognuno dei dispositivi, meglio se associati ai MAC address in modo da avere sempre gli stessi IP associati ai medesimi dispositivi.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
11-03-2011, 14:56 #1839
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
[QUOTE=CyberPaul]@pender
tutto vero ma mi era sembrato di capire che mattarellox volesse realizzare
un sistema semplice con fs classico appunto ntfs ,senza alcuna rete locale.
ciao
-
11-03-2011, 15:52 #1840
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
'nfatti..
Sto smanettando un pò cercando di condividere un disco collegato al pc tramite router wimax e quindi oppo.
Però l'oppo nel menu network non trova niente
Quindi da quello che ho capito mi servirebbe un router da collegare all'oppo via ethernet e infine un disco da collegare al router via usb.
Qualche nome e modello di router da consigliare?
-
11-03-2011, 17:35 #1841
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da mattarellox
primo ti ho recuperato il 3d che ti permettera' di capire alcune cose.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...149106&page=10
i collegamenti tra pc-oppo-router di che tipo : usb o ethernet ?
considera che se non installi un software per rendere il pc un server dnla, il tuo oppo non lo vedrai.
-
11-03-2011, 17:37 #1842
C'è un po' di confusione...
L'unico modo per vedere video attraverso la porta ethernet dell'Oppo e utilizzando un DLNA server, sia esso su un NAS o su un PC (con software come TVersity). E, lo vogliate o no, è necessaria una rete locale realizzata attraverso un router.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
13-03-2011, 10:52 #1843
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Ok, ho risolto.
Dico come ho fatto, magari può essere d'aiuto a qualcuno.
Ho installato TVersity sul PC che è collegato in wireless col router/modem. Poi ho collegato il router/modem con un cavo Ethernet all'oppo ed il gioco è fatto.
Ho provato a guardare alcuni mkv da più di 10giga e si vedono bene solo che ogni tanto alcuni scattano un po. Probabilmente la banda wireless non basta. Il wireless sul PC è ottenuto con una chiavetta che usa protocollo 802.11n mentre il router/modem è 802.11b/g.
Per la precisione il router/modem mi è stato fornito da AriaMax che è il fornitore del segnale wimax della mia zona, visto che non abbiamo adsl.
-
14-03-2011, 18:44 #1844
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
1 domanda, anzi 2:
Essendo il crossover x il sub settato di default sull'Oppo a 80Hz, conviene oppure e' consigliabile tenerlo a 80 Hz anche sul sinto in firma? Attualmente ce l'ho settato a 120 Hz (sul sinto) perche' erano delle prove che avevo fatto prima di acquistare l'Oppo, e che mi ero dimenticato di aggiornare; ieri ho smanettato un po' e con Shooter inserito non ho sentito alcuna differenza.
Inoltre: il sub in firma e' di fascia economica, lo so, pero' il cavo coax e'
da centro commerciale. Prendendo un cavo specificatamente SUB si migliora oppure non avvertirei differenze.
saluti
GianfrancoAmpli 2ch: AA Verdi 100 - CD: AA Cdp Crescendo - Ampli HT: Marantz SR7002 - Sorgenti: Oppo Bdp-83 SE NuForce Ed. - Samsung Bdp 1400 - Toshiba HD-E1 - Pioneer Dv600K - Diffusori: Front: Chario Delphinus - Center: Chario Phoenix - Rear: Canton XL - Sub: Mordaunt Short SW907 - Cavi Alimentazione: Xindak PC-03, BCD S20P - Segnale: Xindak AC-1, Van den Hul D 102 mk III h. - Potenza: BCD Genius - TV: Samsung PS37S4E
-
15-03-2011, 01:32 #1845
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 151
Firmware
Per quanto riguarda il firmware qualcuno di voi si è già lanciato sulla beta oppure meglio aspettare...?
E con la beta installata poi l'aggiornamento via rete alla versione stabile è sempre possibile?-->Si viene avvisati dalla gui dell'Oppo come di consueto?
Grazie mille.