|
|
Risultati da 1.786 a 1.800 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
13-02-2011, 10:45 #1786
Originariamente scritto da andrea1972
Originariamente scritto da andrea1972
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-02-2011, 16:16 #1787
ok grazie ev666il, il sub se non ricordo male è, rispetto agli altri canali, ad un livello di uscita + basso rispetto agli altri, quindi da aumentare sensibilmente.
la scimmia del 95 con mod. sta salendo....Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
13-02-2011, 16:21 #1788
L'amplificatore dovrebbe già avere un'opzione per compensare il livello d'uscita più basso del sub. I controlli per l'impostazione dei livelli sull'OPPO agiscono nel dominio digitale, perciò alzare da lì è altamente sconsigliato.
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-02-2011, 16:34 #1789
ah
quindi è meglio lasciare sull'oppo a zero i livelli e settare solamente i ritardi? e la scelta large/small?
quindi il sintoampli non funge solo da pre ma interviene anche su altri parametri?
grazie delle delucidazioniVpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
13-02-2011, 16:46 #1790
I livelli si possono impostare anche dall'ampli ed è sicuramente meglio che farlo dall'OPPO. I ritardi imho sono utili solo in caso di posizionamento asimmetrico obbligato dei diffusori in ambiente: se sono simmetrici ed equidistanti, è assolutamente inutile far fare un calcolo in più sul segnale alle elettroniche. I diffusori personalmente li imposto tutti su LARGE, non essendo un grande fan del crossover (né di qualunque altro filtro, filtrino o elaborazione del segnale non strettamente indispensabile).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-02-2011, 17:13 #1791
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 144
Scusate, ma dove s'imposta il volume audio dell'Oppo? Mi e' sfuggito qualcosa? Ed inoltre, lasciare i volumi a zero (sono i trim?) vale per la configurazione in 5.1/7.1 ch, oppure anche per il 2ch
Ampli 2ch: AA Verdi 100 - CD: AA Cdp Crescendo - Ampli HT: Marantz SR7002 - Sorgenti: Oppo Bdp-83 SE NuForce Ed. - Samsung Bdp 1400 - Toshiba HD-E1 - Pioneer Dv600K - Diffusori: Front: Chario Delphinus - Center: Chario Phoenix - Rear: Canton XL - Sub: Mordaunt Short SW907 - Cavi Alimentazione: Xindak PC-03, BCD S20P - Segnale: Xindak AC-1, Van den Hul D 102 mk III h. - Potenza: BCD Genius - TV: Samsung PS37S4E
-
13-02-2011, 18:12 #1792
Sì, sono i trim e valgono per tutto. Agendo nel dominio digitale è altamente consigliato lasciarli a zero, salvo estrema necessità.
Il master volume dell'OPPO si setta attraverso l'apposita coppia di tasti sul telecomando (in alto a sinistra).Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-02-2011, 18:49 #1793
Originariamente scritto da ev666il
Quoto al 100% anche il resto.
Concordo anche sul consiglio di ev666il di tenerli a zero,
Un appunto sulla domanda sui trim che rivolgeva po fa' @gianfranco65,
fatto un breve test,..risultato che dalle uscite dedicate rca stereo sembra che anche variando il trim (ovviamente sui front) non rilevo nessuna differenzanon saprei...
SalutiH.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid
-
13-02-2011, 19:23 #1794
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Le uscite stereo dedicate sono indipendenti dalle elaborazioni digitali.
-
13-02-2011, 20:16 #1795
non si finisce mai di imparare
, quindi riepilogando:
in analogico il meglio che si possa fare:
1- vol lettore al max
2- ritardi lettore 0.0
3- front/center in large (che faccio sempre)
4- livelli 0.0 (anche se qui dipende se i front e center hanno la stessa potenza ai morsetti) altrimenti bisogna livellare l'emissione.
P.S. effettivamente pensando a quello che avete scritto, anche in coassiale scioccamente, ho sempre messo i ritardi di tutto il sistema rispetto al punto di ascolto, anche se front-center-sub sono allineati.Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
13-02-2011, 20:20 #1796
Originariamente scritto da andrea1972
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
13-02-2011, 20:28 #1797
mmh il mio rotel in multi channel cioè abilitando gli ingressi analogici, non mi permette la regolazione dei livelli, per dir la verità non mi permette nulla, si comporta come un pre con controllo del volume.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
16-02-2011, 06:59 #1798
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
info impostazioni oppo bdp-83se
Buongiorno , premetto ho un'oppo BDP-83 Special Edition collegato in analogico con un'ampli ONKYO TX-SR706 , volevo sapere alcune cose, in primis essendo collegato in analogico il lettore per quanto riguarda la sezione sacd del menu , io ho impostato DSD (il mio ampli accetta la modalità DSD) ,ma ho visto che esiste per la stessa voce anche PCM quale impostazione è la piu giusta considerando che il collegamento è in analogico ( ho impostato anche hdmi audio su OFF ).
In secondo luogo per quanto riguarda l'impostazioni dei diffusori sul menu dell'oppo io ho impostato distanze e valori di trim è giusto cosi oppure vale soltanto l'impostazione fatta nel menu dell'ampli!!!
in finale per quanto riguarda la sezione DVD mi potete indicare le impostazioni migliori da selezionare per poter far lavorare l'eccellente processore video dell'oppo .
Esistono altre impostazioni da tener presente per migliorare l'esperienza oppo!! aspetto vs considerazioni.
grazie mille per la collaborazione.
Fluck74
-
16-02-2011, 07:51 #1799
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Se vuoi veicolare il segnale dsd devi in primis collegare il lettore all'amply in digitale (hdmi); devi altresi' verificare se l'amply accetta il segnale dsd e se si impostare in dsd il relativo ingresso; infine devi impostare l'oppo in modo da far uscire il segnale dsd e non pcm. solo dall'uscita digitale transitera' il dsd mentre dall'uscita analogica passera' il segnale gia' convertito dal lettore stesso.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
16-02-2011, 11:40 #1800
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Originariamente scritto da Marco Marcelli
il mio ampli accetta il dsd , la mia domanda era un'altra presupposto che il collegamento è tutto in analogico come devo impostare la sezione sacd ??
grazie