Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 29 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 435
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    azpremium da telcom


    ciao ho chiamato telcominstrument e mi hanno edtto che gli arriva anche il modello premium ma costa un 70 eruo in più

    cosa conviene comprare?

    nella pratica quali sono le differenze?

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Nelle discussioni ufficiali non si parla di prezzi.
    Le risposte alle tue domande sono già nel thread.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Grazie a Dimax per averci fatto scoprire questo prodotto

    Per la precisione, ma proprio per cercare il pelo....l' AzBox usa il Sigma SMP8634LF mentre Popcorn e WD tv il SMP8635.
    Non so' cosa possa comportare la differenza.A parte che la sigma e' gia' arrivata alla serie 40 e 44 e che i 34 e 35 siano probabilmente usciti di produzione.

    A riguardo il 576i, concordo sulla necessita' di averlo magari anche nella sola component.Qualche tempo fa' mi sono "battuto" per averlo nel Vantage 7100, con tragici risultati

    Ben vengano discussioni sulla qualita' video/audio nei prodotti Sat, e magari meno alle prestazioni ludiche.
    Approposito, Dimax hai mp

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Comunque c'è molta confusione sulle caratteristiche tecniche di questo prodotto molti siti riportano:

    - Tuner DVB-T2 integrato (invece non c'è... e quello che si compra a parte è quasi sicuramente DVB-T1!)
    - 2 Smartcard Reader... e pare ne funzioni solo 1 (dimax hai provato se vanno tutti e 2? Sembra che alcuni modelli abbiano tutte e 2 attivi)
    - Il mitico Premium con frontale lucido...
    - Parla di HDD IDE, ma poi sembra si possano installare solo SATA... e non
    si sa nemmeno se da 3.5" o da 2.5"...
    E a me in caso servirebbe l'IDE visto ci metterei quello che ho già... non
    ho voglia di comprare un altro HDD

    Molte troppe incognite

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Lamas
    ..l' AzBox usa il Sigma SMP8634LF mentre Popcorn e WD tv il SMP8635.
    Non so' cosa possa comportare la differenza.A parte che la sigma e' gia' arrivata alla serie 40 e 44 e che i 34 e 35 siano probabilmente usciti di produzione.
    Tutte le serie sono in produzione, per il semplice fatto che si riferiscono a caratteristiche diverse (ed impieghi diversi), sul sito di S.D. sono riportate le differenze: http://www.sigmadesigns.com/Products...ion_guide.html

    Come si vede puo capitare che una serie più performante (come la SMP8650 che ha come CPU integrate dei core MIPS 500 + 333 MHz ) ha invece come capacità di Videodecoding prestazioni inferiori rispetto alle 8640 e 8630 (1.25x HD contro 2 x HD)

    Andando a fondo nei datasheet si vede poi che sola la differenza tra la SMP8634 e la SMP8635 è che la '34 HA il supporto per la protezione Macrovision

  6. #66
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Venezia (near)
    Messaggi
    262
    Citazione Originariamente scritto da Gaplus68
    Tutte le serie sono in produzione.....

    Andando a fondo nei datasheet si vede poi che sola la differenza tra la SMP8634 e la SMP8635 è che la '34 HA il supporto per la protezione Macrovision
    Grazie Gaplus.
    Ero andato sul sito della Silicon, e su product non trovavo la serie 30.

    Comunque benissimo che siano praticamente lo stesso chip.
    Sto usando il WD TV e va' alla grande, in HD.

    Probabilmente allo stato attuale il miglior processore Video per funzione set-top-box e' l' Sti 7100, quello dei decoder Vantage e Qbox HD, sicuramente in SD, non cosi' certo in HD, almeno dalla mia esperienza personale.
    Certo che questo AZbox promette gran bene.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Busto Arsizio [VA]
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Lamas

    Comunque benissimo che siano praticamente lo stesso chip.
    Sto usando il WD TV e va' alla grande, in HD.
    ............
    Certo che questo AZbox promette gran bene.

    Quindi, secondo la tua esperienza, con questo AZbox potrei evitare di prendermi un Mkv Player per fare streaming dei miei video da nas?

    La beffa più grande che il diavolo abbia mai fatto, è stato far credere al mondo che lui... non esiste....e come niente...puff...... sparisce…

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    mi aggiungo al thread chiedendo se esiste un modo, con questo box, di poterlo usare come pvr con skyhd, ovviamente con la tessera del mio abbonamento
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    275
    Tengo d'occhio da vicino quest'oggetto che spero, maturando, possa offrire, peraltro ad un prezzo interessante :
    1) un valido supporto di lettura x files mkv & co.
    2) un buon decoder sat anche per i canali hd
    3) un buon decoder dtv anche per i canali hd free e ppv prossimi venturi
    4) un pvr x registrare tutto ed archiviare su hard disk esterno
    5) visto che è spuntata fuori pure tivùsat che richiede un'ulteriore decoder da aggiungere agli altri , la possibilità di leggere anche la card relativa senza necessità di acquistare altro.
    Il tutto ben shekerato e condito dalla straordinaria possibilità di aggiornarne via internet le caratteristiche del prodotto.

  10. #70
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    azbox premium visto

    ciao a tutti sono stato da telcominstrument con un amico che ha comprato un azbox elite per mettere nel cestino il suo sky hd...

    ci hanno mostrato anche il premium che hanno a magazzino.

    beh devo dire che legge mkv e l'abbonamento a sky:a detta del commesso registra pure ma non ha messo harddisk cosi non ho potuto vedere.

    ho visto pure youtube mi ha sorpreso la velocita di program mazione della rete.

    be mi sembra bella macchina.

  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    148
    Cioe', con questo gingillo si riesce a leggere la normale tessera sky? scusate ma ancora non mi e' chiaro.
    Questo box e' possibile utilizzarlo come pvr al posto di myskyhd? e come si fa a far funzionare la tessera sky visto che cam nds non ce ne sno in giro e sinceramente non ho visto un screenshot in questo thread che ne mostri il funzionamento
    TV: Pioneer LX-5090H-Decoder MySkyHD Samsung-Lettore BD: Pioneer BDP-320-Console: Nintendo Wii, XBox 360....l'inizio dell fine

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    scusate la lunga assenza. sul fatto che questo decoder legga o meno l'abbonamento nostrano non è materia di cui si può parlare in questo forum, le emu, come per esempio cccam/newcs sono degli emulatori illegali , quindi vi prego di non fare più le stesse domande.
    Per quanto riguarda l'hdd, deve essere di tipo sata, in dotazione alla versione premium ho ricevuto un cavo di alimentazione e uno sata per collegarlo, io ho messo un taglio da 500gb, ma dicono possa montare sino a 1tb, non ho incontrato problemi di compatibilità.
    Parlando del cardreader, nel mio ne ho trovato solo uno, l'altro è una predisposizione, ma credo facilmente upgradabile.
    Al momento sono usciti diversi fw, ma purtroppo grosse novità per noi non ci sono, hanno lavorato sullla compatibilità del modulo via cavo, dicono che presto avremo qualcosa di interessante. Invece sono usciti diversi plugin interessanti, appena avrò tempo posterò qualcosa.

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    234
    Notizia fresca fresca:

    Anteprima azboxhd.org: A breve rilasciati driver azboxhd!

    Con enorme piacere posso comunicare in anteprima che opensat ha deciso di rilasciare molto presto i driver, permettendo quindi per chi volesse sviluppare firmware basati su ENIGMA2 di avere la base su cui lavorare.

    Tuttavia tengono a precisare che loro cercheranno di continuare a migliorarsi per avere un firmware ancora migliore di enigma2 e permettere quindi alla gente di avere un decoder completo e funzionante a 360°!

    Ringrazio l’azienda che mi ha permesso di dare questa notizia in anteprima e appena i driver saranno disponibili li troverete in questo sito.

    Codice:
    Fonte:  http://www.azboxhd.org/
    Plasma 1: Panasonic 65VT60 - Plasma 2: Panasonic 42G30 - Plasma 3: Panasonic 37PX80 - Lettore BluRay: Philips BDP9600 - Console: Sony PS4 - Ampli HT: Denon AVR-X2200W - Speaker: Jamo S 626 HCS 3 Kit 5.0 - Sub: Jamo SUB 660

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    ho acquistato il premium . ho scaricato l'ultimo firmware ma adesso non mi si collega piu' alla rete. quali paramentri sbaglio?
    se aveva scaricato il firmware dopo non avevo toccato niente ma non mi si collega . sono su imp.internet. ip statico mi da' completato pero' non mi si collega mentre ip dinamico niente. c'e' qualcuno che mi puoì dire anche in pv le impostazioni ?. vi prego grazie!!!

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973

    @Gigo979

    Grande notizia, enigma2 è una cosa di quelle cose che speravo per questo decoder.

    @Pecile

    Prova a swicchare da Static a Wifi, eventualmente riavvii il tutto, una volta riconoscita la rete non dovresti avere alcun problema.

    Attenzione!!!!
    Per tutti quelli che hanno già acquistato l'azbox, alcune versioni hanno un modulo cas obsoleto, pena, non riesce a riconoscere moduli cam di nuova generazione (tipo samsung cam), la Opensat ha dichiarato che tutti quelli che sono in possesso della ver. con il vecchio cas, potranno richiedere l'aggiornamento a titolo gratuito.
    Ecco come riconoscere una ver. vecchia da quella nuova:

    Matricola

    moduli obsoleti: TDxxxx-095-000001

    moduli corretti: TD0071-095-000001 e TD0073-095-000001

    Inoltre togliendo il coperchio al decoder e guardando la scritta riportata sul mod. cas è possibile avere la conferma definitiva, nella nuova ver. c'è scritto DRACO_M/B Rev.3.00, ecco invece quella vecchia.



Pagina 5 di 29 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •