|
|
Risultati da 3.166 a 3.180 di 3992
Discussione: Popcorn Hour C-200
-
19-09-2011, 13:07 #3166
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da nordata
-
19-09-2011, 18:14 #3167
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 122
Grazie innanzitutto a nordata per la risposta.
mi è sorto un dubbio volevo acquistarlo sullo shop del sito volevo chiedere ci sono problemi con la dogana?ho letto che la spedizione è con Dhl e in genere i corrieri hanno una sorta di via preferenziale alle dogane
aspetto delucidazioni grazie mille
-
20-09-2011, 08:13 #3168
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Originariamente scritto da nordata
Ho cambiato il fusibile e ora funziona tutto, anche se ci sarebbe da capire come mai il fusibile è saltato
Ora però ho altri problemi: qual'è la risoluzione corretta da impostare sul mio plasma Samsung ps50c7000?
Se la metto su auto va automaticamente su 1080p 60hz ma si vedono un po' di puntini verdi qua e la e poi quando cerco di guardare qualche cosa non si vede un tubo perchè il segnale continua ad agganciarsi e sganciarsi continuamente.
Se lo imposto manualmente su 1080p 24hz si vede bene senza puntini ma se voglio vedere del materiale diverso da 1080p 24, scatta di brutto e comunque il video viene upscalato dal c200.
Io ho anche un xtreamer, e al televisore manda il video così com'è, senza fare up o down scaling, non c'è un'impostazione simile anche per il c200?
-
20-09-2011, 12:49 #3169
La possibilità del pass-trough è stata annunciata per uno dei prossimi o per il prossimo aggiornamento firm, per ora devi fare il cambio di risoluzione e refresh a seconda del materiale.
Per la risoluzione puoi verificare se il C-200 fa un lavoro migliore dell'elettronica del TV, in questo caso potresti lasciare il POP fisso a 1080p, per il refresh devi fare il cambio manualmente.
Potresti impostare 1080p@50, che può andare bene per materiale TV, impostando anche la voce "NTSC 24 ecc" (non ricordo a mente la dizione esatta).
In questo modo il POP uscirà normalmente a 1080p@50 e quando riproduce BD o materiale ricavato dagli stessi uscirà a 1080p@24.
Non credo tu utlilizzi materale a 60 Hz, tipicamente per TV NTSC.
Per quanto riguarda il fusibile, se è saltato solo una volta e poi tutto ora funziona bene, non preoccuparti, capita.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2011, 13:39 #3170
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
Scusate l'intromissione, siccome sono in procinto di acquistare questo interessante prodotto ed accostarlo ad un panasonic bluray player, mi sono sorti alcuni dubbi:
1) è indispensabile dotarlo di HD interno oppure basta un HD USB?
2) l'interfaccia e la gestione dei film o musica è da puro lettore oppure c'è la possibilità di catalogare i file con tanto di locandina ecc..?
3) la scheda wifi è inclusa?
4) A-210 è una versione lite del C-200?
altrimenti vado con il mede8er MED500X2
Grazie.Ultima modifica di starway71; 20-09-2011 alle 14:35
-
20-09-2011, 14:55 #3171
A tutte le domande è già stata data risposta moltissime volte in questa discussione.
1) - No. Serve solo se vuoi usufruire delle applicazioni per accedere ad Internet e simili oppure per usufruire del BD LIve, ma basta anche una chiavetta USB da pochi GB.
2) - Negli ultimi firm esiste anche un Jukebox per visualizzare a schermo tutto quanto, oltre a programmi specifici.
3) - No, devi acquistare una loro chiavetta USB (pochi Euro) o la scheda interna, che costa di più.
4) - Se vai sul loro sito trovi le differenze. Trovi anche le risposte alle altre tue domande.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2011, 15:07 #3172
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
Grazie per la risposta,
siccome devo ordinare mi confermi che il c-200 ha il telecomando infrarossi in dotazione?
dal sito ufficiale:Package Content
Popcorn Hour C-200 (HDD not included), IEC 60320 C13 power cord, 1.5M length HDMI cable, RF Remote Control with 2 "AAA" batteries, Quick start guide
Ho l'ordine aperto...
Ultima modifica di starway71; 20-09-2011 alle 15:15
-
20-09-2011, 15:45 #3173
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 122
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h relativa alle quotature. (nordata)
quello in dotazione è a radiofrequenza c'è l'antennina dietro quello che dici tu a parte dovrebbe essere ir così puoi usare il telecomando universaleUltima modifica di Nordata; 20-09-2011 alle 16:53
-
20-09-2011, 15:47 #3174
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 260
Il C200 ha il telecomando a radio frequenza , quello ad infrarossi è opzionale
-
20-09-2011, 16:55 #3175
RF -> RadioFrequenza (Radiofrequency)
IR -> InfraRossi (Infrared)
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2011, 16:57 #3176
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da nordata
dimenticavo...popcorn ordinato!
-
20-09-2011, 18:16 #3177
Originariamente scritto da romilda
mi autoquoto per riferire che ho trovato un 'interessante applicativo free che consente di controllare il POP da telecomando Nevo via Wifi e quindi di sfogliare le cartelle stando comodamnte seduti sul divano senza sforzarsi la vista per guardare il display e soprattutto tenendo ben spenta la TV. L'ENEL non ringrazia ma il mio portafoglio mi ha baciato !
L'applicativo si trova in rete sul forum Networkmediatank ed il programma è stato creato dall'utente POMPOn. Molto disponibile
Ora però avrei da chiedervi un aiuto: Vorrei collegare direttamente via cavo LAN il C-200 con un Netbook Windows 7. Senza avere router od altro per lo mezzo. Non sono riuscito a trovare una guida in merito. Si parla sempre di rete domestica con router ecc.
L'dea sarebbe quella di utilizzare Foobar per accedere alle cartelle del POP.
Potete aiutarmi?
Se connetto il POP al router ovviamente lo vedo come elemento di rete, ma io non voglio tenere il router acceso e collegarlo direttamente al Netbook ...
Grazie in anticipo
-
21-09-2011, 09:02 #3178
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 229
Non mi vede più la rete
Tengo tutti i miei video sul pc (seven 64bit) ed ho condiviso le cartelle dei video.
Alla prima accensione del c200 tutto ok, vedeva le cartelle condivise e si potevano vedere tranquillamente i video.
Poi ho spento il c200 ed ora non mi vede più le cartelle condivise
anche se riesce comunque ad andare su internet
Cosa può essere successo?
Dimenticavo, ho anche un xtreamer e con lui nessun problema.
-
21-09-2011, 09:13 #3179
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da nordata
Ho due chiavette da 4gb e 16gb sandisk cruzer blade può bastare anche da 4gb? Mi sembra assurdo comprare un HD solo per le appz oltre ai soldi c'è calore da smaltire, quello che mi interessa è avere le giuste applicazioni installate per le locandine dei film.
Pensi che avrò problemi se uso gli HD esterni USB (formattati in NTFS) come contenitore per visionare i BD.iso? Mi consigliano di installare un HD interno per avere molto più transfer rate.
Ho scoperto niente formattazioni exFat.
Grazie e scusami per le domande.Ultima modifica di starway71; 21-09-2011 alle 11:18
-
21-09-2011, 11:45 #3180
La velocità dei menu è data dal processore, sulla scheda madre c'è una sua memoria.
Io avevo provato con una chiavetta da 2 GB senza alcun problema.
Non credo che qualche applicazione richieda spazio elevato per memorizzare eventuali dati, ma se a te non interessano o non ti interessa l'uso del BD-Live puoi anche evitare di mettere la chiavetta o l'HDD.
Io ho inserito poi un piccolo HDD trovato usato in una fiera per 20 €, ma solo perchè così ci ho memorizzato su alcuni DVD/BD test con segnali di prova, alcune clips demo (quelle che usano nei Centri Commerciali per i TV), delle foto ed un po' di musica lossless, in modo da averli sempre in linea per demo o tarature.
Per il jukebox non serve, il file xml che controlla il funzionamento viene registrato sull'HDD di cui si vuole avere la presentazione in tale formato, il lavoro viene poi fatto dal firm.
Nel caso di impiego di altri jukebox, come YAMJ, non di quello implementato nel firm del C-200, si usa un PC per creare tale file che poi viene salvato sull'HDD interessato.
Per essere precisi: si potrebbe registrali sull'HDD/chiavetta interna realizzandone uno unico per tutti gli HDD, ma ci vuole un bel po' di impegno e pratica per riuscire a farlo.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).