Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 162 di 267 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172212262 ... UltimaUltima
Risultati da 2.416 a 2.430 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #2416
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118

    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Si, assolutamente
    infatti mi stavo gia' documentando ho capito che il DroboShare supporta l'NFS a patto di installare una opportuna estensione, ma qui siamo OT perche' non e' una questione relativa al popcorn in se'...

    Invece restando IT e a proposito di NFS: sai se il PCH lo supporta solo su TCP, o anche su UDP?

  2. #2417
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Entrambi. Io lo uso su UDP e va perfettamente.
    TCP lo consigliano solo se con UDP hai problemi. Io provai via TCP (col vecchio server) ed andava più lento, oltre a darmi qualche scatto ogni tanto.

    Bel ferro il drobo

  3. #2418
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Entrambi. Io lo uso su UDP e va perfettamente.
    TCP lo consigliano solo se con UDP hai problemi. Io provai via TCP (col vecchio server) ed andava più lento, oltre a darmi qualche scatto ogni tanto.
    Ottimo, del resto checchè se ne dica della sua inaffidabilita', UDP e' per forza di cose piu' veloce, quindi per l'uso che interessa a noi (anche perche' parliamo di LAN) e' assolutamente da preferire, genera meno traffico "inutile" a vantaggio del throughput piu' sostenuto.

    Bel ferro il drobo
    Decisamente e' stato un ottimo souvenir dell'ultimo viaggio negli States (dove il kit Drobo + Droboshare e' costato molto meno del solo prezzo di acquisto del Drobo liscio in Italia ). In realta' in un primo momento avevo messo gli occhi sul Drobo FS, ma alla fine mi sarebbe costato troppo di piu' e come primo step nel mondo Drobo non me la sono sentita!

    In ogni caso fino ad ora, anche con Samba e filmati anche sui 10 giga, non ho riscontrato particolari problemi col C-200, ma sicuramente il Drobo, pur essendo il modello base, aiuta in questo senso perche' ha un buon throughput (soprattutto in termini di continuita'), pero' alleggerire la rete non fara' certo male, anche perche' essendo uno storage condiviso c'e' ovviamente il caso che qualcun altro si metta a scrivere parecchi dati sui dischi magari mentre sono in play...

  4. #2419
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    118
    Dunque, sto riscontrando difficolta' nel far funzionare la connessione in NFS tra C-200 e Drobo, in pratica ho abilitato il protocollo su quest'ultimo tramite opportuna applicazione, ed in effetti ora la risorsa viene rilevata (facendo un browse delle risorse NFS), ma nel momento in cui provo ad accedervi, il Popcorn mi restituisce un "No content found", come se non riuscisse nemmeno a elencare le directory in esso contenute

    Inoltre, ho riscontrato un'anomalia ulteriore, o meglio ho circoscritto il problema indicato e poi "risolto" qualche post addietro, ovvero quello in cui mi rimaneva lo schermo nero provando a playare qualcosa: mi sono accorto che questo NON accade, se lascio come formato di output "Automatic"; viceversa, se setto ad es. un 720p o 1080i (tanto mi consente il mio Panasonic TH37PX8), mi fa questo scherzo. Non che abbia nulla in contrario a lasciare questo settaggio cosi', quello che mi fa strano e' che prima dell'ultimo aggiornamento non mi aveva mai dato questo problema (lo tenevo a 720p 50Hz), adesso invece non digerisce altro che il settaggio automatico...

  5. #2420
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368

    C-200 e Youtube

    Ciao,
    ho notato che con youtube il c-200 fa un po' di fatica, soprattutto con i filmati con qualità discreta.
    Già settandolo a "risoluzione standard", mi carica i filmati abbastanza bene fino a metà, 3-4 minuti, poi comincia ad avere problemi di buffer, mi fa vedere 2-3 secondi poi pausa di 5 e via così. La prima parte, invece fila liscia.
    Non penso sia un problema di rete perché se attivo il torrent mi scarica anche a 200 kb/s. Se collego il Pc alla stessa rete non ho problemi di buffer con youtube e stessi filmati.
    Succede anche a voi? Non so se è un problema di buffer o qualcos'altro

  6. #2421
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    ciao a tutti,

    ma come si fa con NMJ ad editare il titolo di un film? Ho "alla ricerca di nemo" come "finding nemo" alla lettera "f", volevo cambiarlo col titolo italiano, sono entrato nel menu apposito di edit, ho cambiato il titolo, ma ... come si dà la conferma?? qualunque cosa faccia alla fine è come se avessi rinunciato al cambio ... mah!

    altra cosa: dipenderà dalla mia catena, ma riscontro un problema: come una piccola scarica elettrica, roba di un microsecondo ... e piccola interruzione audio (diciamo tipo una sillaba, forse meno) sulle iso BD
    vi indico le connessioni: BD su 4 hd in unico box connessi via usb al c200 - c200 via hdmi a switch octavia - switch all'ampli via hdmi - ampli al tv ed al vpr via 2 cavi hdmi

    che ne pensate?

    maurizio
    Ultima modifica di mau98; 30-12-2010 alle 00:40
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  7. #2422
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Icone e sfondi

    Salve, avevo gia formulato la domanda ma visto che non ho ricevuto riposta la ripropongo sperando che qualcuno mi risponda, dove posso trovare una bella raccolta di temi per il mio popcorn ? sul forum ufficiale inglese ce ne sono solo 3 disponibili, il cerchiettino che si vede in alto a sinistra della videata quando il pop lavora come si cambia ? se mi indicate la procedura esatta.Buon anno

  8. #2423
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da tarcisio
    1. qualcuno ha utilizzato il C200 come dlna renderer per sfruttarlo come player musicale controllato da ipod, ipad o iphone attraverso software come plugplayer o remote senza necessità di accendere la TV ?
    ............
    Nessuno che abbia avuto esigenza di controllo remoto senza tv per ascoltare musica ?
    Ho visto tra le specifiche il servizio Bonjour: nessuno è stato ancora curioso di utilizzare su un iphone Remote per accedere alla libreria gestita dal C200 e utilizzarlo come puro player musicale?

    I feedback su questo tipo di utilizzo sono determinanti per la mia scelta definitiva in concorrenza con Dune e Wd Tv live.

    Grazie
    Tarcisio

  9. #2424
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Allora. oggi ho avuto un pò di tempo e mi son dedicato a NMJ

    Tutto abbastanza bene

    Per i video: basta inserire le copertine .jpg con lo stesso nome del film, il pop fa lo scan, inserisce le info dei titoli che trova in inglese ma lascia le immagini nostre in alta risoluzione; direi perfetto, se non fosse che alcuni titoli li "toppa" ignobilmente (es fantasia 2000, visto come un episodio di una serie video), ma basta editarli, farglieli trovare giusti e rieditare la cover con la ns al posto di quella che a quel punto inserisce invece lui

    Per i cd: qui siamo alla perfezione, vede le copertine che inseriamo noi, ma le si deve nominare non come "titolocd.jpg", bensì come "folder.jpg" o "cover.jpg"

    Per le foto: nulla da aggiungere, basta copiare gli album e lui fa le miniature

    Resta un problema: quando si va ad editare un film non lo si può fare solo manualmente, ma dargli le indicazioni per poi farglielo prendere via internet dal suo database; questo significa, ad esempio, che "alla ricerca di nemo", che lui vede in ogni caso come "finding nemo", resterà ostinatamente sotto la lettera "f", non potremo mai cambiare il solo titolo in manuale, almeno dall'interno di NMJ ...

    Vi tengo aggiornati

    Buon Anno a tutti!!

    Maurizio
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  10. #2425
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    Ciao, spero di non infrangere le regole,

    Vorrei sostituire la mia ps3 con un mediaplayer Hd logicamente, con porta hdmi che mi risolva i problemi di incompatibilità di formati e mi permetta di salvarci dentro i miei filmati mKv così da non tenere sempre il pc acceso.

    Me ne interesserebbe uno bello esteticamente, recente con porta hdmi da collegare all'home teathre hdmi e magari in versione senza hdd (ho già in casa hdd da 3.5 sata), logicamente deve avere la lan, cablata, non mi interessa wifi

    Il c-200 è quello che fa per me oppure si trova anche qualche cos di + economico?

  11. #2426
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da mau98
    Resta un problema:
    Basta che usi l'editing tool per cambiare il titolo..

    Usandolo puoi portare tutto in italiano: copertina, nome del film e trama

    Buon anno anche a te!

  12. #2427
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122
    Citazione Originariamente scritto da maxpoz
    Ciao, spero di non infrangere le regole,
    Qui si parla del c200 che sicuramente risponde a tutte le tue esigenze.

  13. #2428
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185
    Basta che usi l'editing tool
    è quello che non riesco a fare ... sicuramente sono scemo io, ma come si entra nel tool? se clicco su edit mi mostar una schermata con possibilità di cambio titolo, ma se lo cambio mi obbliga poi ad andare a cercare l'anno e di li entra nel suo database e mi mette quel che vuole ....

    devo usare un programam esterno?
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #2429
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da tarcisio
    Nessuno che abbia avuto esigenza di controllo remoto senza tv per ascoltare musica ?
    Ho visto tra le specifiche il servizio Bonjour: nessuno è stato ancora curioso di utilizzare su un iphone Remote per accedere alla libreria gestita dal C200 e utilizzarlo come puro player musicale?
    Sono anche io interessato a questo argomento!!!

    Secondo voi qual'è la migliore combinazione di software per poter usare l'iphone come telecomando per riprodurre musica senza dover accendere la TV????
    VPR: JVC DLA-X35WE + screen Black Diamond II da 96" 16/9. Tv 2 Lcd Samsung Serie 5 Full HD Sorgenti: Oppo Bdp 105, decoder Sky HD e PopCornHour A.200. NAS Western Digital Share Space 8TB Sistema Audio Dussun V8 Diffusori Wilson Benesch Discovery per l'anteriore e Focal Dome per il posteriore. Telecomandi Logitech 895, 900, Touch + 2 esensori RF e Sistema RedEye per Iphone.

  15. #2430
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Non so di che tool stai parlando.. Io parlo di questo.. Molto semplice da usare
    http://www.networkedmediatank.com/sh...d=46103&page=1
    Inoltre verrà aggiornato domani da quanto si legge alla fine..

    Se serve altro sono qui


Pagina 162 di 267 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165166172212262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •