Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 127 di 267 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227 ... UltimaUltima
Risultati da 1.891 a 1.905 di 3992

Discussione: Popcorn Hour C-200

  1. #1891
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368

    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    io uso Adobe Premiere CS e non ho problemi a riprodurlo sul poppy
    tendenzialmente mi sembra che l'estensione in uscita sia mp4 ma non ci giurerei...
    Cavoli, ho scoperto che pinnacle era una porcheria quando è arrivato il momento di fare il dvd/file, a saperlo prima avrei optato per qualcos'altro, ma adesso non mi va di rifare tutto.

    Ho provato a dare in pasto al c-200 il file iso generato dal programma, ma non parte. Ho provato a creare un file iso dal dvd generato da pinnacle, ma niente da fare, il popcorn non legge nemmeno quello... qualche idea?

  2. #1892
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non è il C200 che non legge i files, sono i file fatti non correttamente.
    Ma non so aiutarti, non produco nessun file video.

  3. #1893
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Non è il C200 che non legge i files, sono i file fatti non correttamente.
    Con i file iso hai ragione, non so come fare per renderli compatibili.
    Per quanto riguarda il dvd è il c220 che da problemi, su un vecchio lettore dvd non mi da problemi, anche col pc va tutto bene, col c200 dopo un po' il dvd si pianta e devo spegnere/riaccendere il pop.
    Potrebbe essere colpa del lettore? O magari il dvd masterizzato troppo velocemente?
    Provo a farne una copia masterizzandolo a 4x

  4. #1894
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Citazione Originariamente scritto da nsauro
    Per quanto riguarda il dvd è il c220 che da problemi,
    Ribadisco quanto detto da Obi.
    Non è il C200 che da problemi ma il dvd che hai creato e, anche se viene letto dal pc o qualche altro lettore, non vuol dire perfettamente nulla.
    Significa semplicemente che non è universalmente compatibile, quindi fatto male.
    Anche la velocità di masterizzazione non c'entra niente, per cui è inutile che tu ne faccia una copia ad una velocità inferiore.
    Piuttosto ti consiglierei di prendere questo file e farlo rielaborare da qualche programma tipo dvdshrink e simili (senza comprimerlo).
    E' molto probabile che otterrai un file perfettamente compatibile.

    Ciao, Michele

  5. #1895
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    9
    Il problema di lettura dei dvd sia originali che masterizzati l'ho avuto anch'io, ho chiesto consigli sul forum ma nessuno mi ha risposto, e ti posso dire che ci sono buone possibilità che sia un problema di compatibilità tra il lettore dvd e il PCH C200; come primo lettore avevo un asus e i dvd sia originali che masterizzati dopo alcuni minuti si bloccavano e dovevo riavviare il PCH, poi ho comprato un lettore LG GH24NS50, e non ho più avuto problemi.
    Qualcuno può rispondere alla mia domanda nr. 1889 di pag. 126?

  6. #1896
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio2
    Come si fa a visualizzare il menù con le icone che ruotano
    Dovrebbe farlo automaticamente: è il menu principale, no? Oppure ti riferisci ad altro?

  7. #1897
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Infatti, se quello a cui si riferisce è il menu principale del C200, lo stesso fa parte del firmware di base.

  8. #1898
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    9
    Il menù è quello che appare all'inizio quando il pch è acceso, cioè le tre icone piccole quella dell' hdd da 2,5" interno quella del lettore dvd e quella del network, il firmware è quello rilasciato in maggio di quest'anno cioè l'ultimo.

  9. #1899
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    Citazione Originariamente scritto da Giorgio2
    Come si fa a visualizzare il menù con le icone che ruotano
    Devi settare una risoluzione >= 720p.
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  10. #1900
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da micas56
    La velocità di masterizzazione non c'entra niente.
    Piuttosto ti consiglierei di prendere questo file e farlo rielaborare da qualche programma tipo dvdshrink e simili (senza comprimerlo).
    Grazie, ho provato a con dvdshrink, sta sera provo il file iso sul c-200.
    Ho provato a masterizzare il dvd a velocità minima e mi sembra che sia tutto ok, il popcorn lo legge e sembra che non salti. L'iso invece non lo legge, vediamo se il farlo passare per dvdshrink risolverà il problema, lo spero vivamente perché sto diventando matto!
    Ultima modifica di nsauro; 09-08-2010 alle 13:34

  11. #1901
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    2

    Problemi di connessione

    Buongiorno a tutti sono Francesco, ho da poco acquistato questo gioiellino ma non riesco a connetterlo in rete, vi sarei grato se qualcuno potesse aiutarmi...

    Ho un pc con installato windows 7 un router tiscali pirelli ed uno switch 5 porte.
    Ho creato il gruppo di rete "home".
    La rete mi riconosce il c-200 come dispositivo multimediale, ma se tento dal browser di accedervi tramite indirizzo ip non riesco a ad accedere alla pagina del c-200...
    Cosa sbaglio?
    Grazie in anticipo!

  12. #1902
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    C-200: cavi sata troppo economici causano blocchi?

    Riporto la mia esperienza, nel caso in cui qualcuno abbia lo stesso problema.

    Mia configurazione:
    Hdd sata interno da 2,5" (NMT apps)
    2 hdd da 1.5 TB WD Caviar Green wd15eads NTFS
    Collegamento hdmi a 1080p@24hz
    Collegamento coassiale a DAC per i .flac
    Collegamento ottico per i film .mkv (sintoampli onkyo 601)
    firmware: 02-02-100428-19-POP-408-000 7 May 2010

    Ultimamente ho avuto dei "congelamenti" (freeze) del c-200 sia su file .flac sia su .mkv sempre più frequenti. Il tutto avveniva nella maggior parte dei casi all'incirca dopo una mezz'ora d'utilizzo (ma capitava anche dopo un'ora e mezza), video e audio si stoppavano (come se si fosse premuto il tasto pausa), il telecomando non rispondeva più e per ripristinare il funzionamento dovevo:
    • spegnere completamente da telecomando (premendo per più di 3 sec il pulsante off, l'unico funzionante),
    • togliere l'hdd dalla slitta,
    • riaccendere il c-200,
    • fare un clear cache,
    • reinserire l'hdd,

    con questa "sequenza" nel 99% dei casi potevo tranquillamente riprendere a vedere un film o risentire la musica. All'inizio pensavo fosse un problema con uno degli hard disk o che fosse un surriscaldamento, ma un paio di volte il blocco era capitato dopo pochi minuti a popcorn "freddo" ed anche con un altro hdd sata, ragion per cui ho cominciato a fare una ricerca sul forum ufficiale e mi sono imbattuto nella soluzione del problema, confermata nello stesso thread da un altro utente.

    Ho seguito il suggerimento ed ho cambiato posto al connettore alimentazione/sata della slitta, attaccandolo all'hd interno da 2,5", ho collegato quindi l'altro connettore d'alimentazione alla slitta da 3,5" e cambiato il rimanente cavetto sata con un normalissimo cavetto di quelli in dotazione alle mobo asus (slitta e hd da 2,5" rimangono connessi alle loro porte: sata1 per l'hd interno e sata2 per la slitta: bisogna quindi non dimenticarsi di cambiar posto ai due cavetti sulla mobo). Da allora (toccando ferro) non ho avuto nessun altro blocco.
    Ultima modifica di Nex77; 10-08-2010 alle 08:26

  13. #1903
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Beh, in eggetti è molto strano!

    Comunque, considerato che al 99% hai risolto (), il tuo potrebbe rivelarsi un ottimo suggerimento, grazie Nex77

  14. #1904
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da micas56
    Ribadisco quanto detto da Obi.
    ti consiglierei di prendere questo file e farlo rielaborare da qualche programma tipo dvdshrink
    Michele sei un mito!
    Ho fatto rielaborare il file iso da dvdshrink e creato un nuovo file iso che questa volta il c-200 vede senza problemi! Non l'ho guardato tutto perché non avevo tempo, ma lo vede e sembra tutto ok! Mitico! Ti ringrazio un sacco!

    Il dvd sembra aver funzionato masterizzandolo a velocità bassa, non sono riuscito a vederlo tutto, ma i punti dove prima saltava ora sembra li legga tranquillamente

  15. #1905
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Citazione Originariamente scritto da belfiore
    Comunque, considerato che al 99% hai risolto
    Il 99% si riferiva al dover spegnere, riaccendere ecc. ma il problema persisteva comunque, costringendomi a noiose interruzioni.
    Ora che ho cambiato il cavetto sata della slitta ho risolto al 100% sperando che rimanga così


Pagina 127 di 267 PrimaPrima ... 2777117123124125126127128129130131137177227 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •