Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238

    ciao lupo, scusami tanto ma mi sono accorto solo ora del tuo post

    spero di non essere troppo in ritardo: si puoi settare l'uscita in AUTO ma su HDMI, in Component non so non avendolo mai utilizzato.
    L'uscita SD mi sembra leggermente superiore dello skybox come upscaling (non che ci voglia molto )
    Si gli aggiornamenti sono in automatico...il che non è niente male
    Ovviamente quando cambiano le frequenze dei transponder, ecc...devi aggiornare la lista canali...inoltre quando registri mantiene sia il doppio audio (ita/eng) sia il multicanale (se presente), sia i sottotitoli (se presenti).
    Il vantage ai tempi in cui ho preso lo jepssen sembrava avere qualche baco in più e minor supporto dalla community....in più se non ricordo male non mantiene il doppio audio nelle registrazioni

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ciao

    quindi se ho capito bene bene lasciando su AUTO avrei su HDMI:

    - per segnali HD uscita 1080i
    - per segnali SD uscita 576i

    giusto?

    nel frattempo mi è venuta in mente un'altra domanda:
    - la EPG ha una qualità (ovvero profondità nel tempo) equiparabile a quella di Sky (che copre 6 giorni) oppure è limitata a solo l'evento in corso più il successivo?

    grazie
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ciao

    quindi se ho capito bene bene lasciando su AUTO avrei su HDMI:

    - per segnali HD uscita 1080i
    - per segnali SD uscita 576i

    giusto?

    nel frattempo mi è venuta in mente un'altra domanda:
    - la EPG ha una qualità (ovvero profondità nel tempo) equiparabile a quella di Sky (che copre 6 giorni) oppure è limitata a solo l'evento in corso più il successivo?

    grazie
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    allora in HD esce si a 1080i mentre in SD mi sa che esce a 576p e non 576i dovrei controllare...ma sono abbastanza sicuro.

    Purtroppo - uno dei pochi tasti dolenti - la guida EPG di sky è ridotta all'sso: solo i 2 programmi successivi

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266


    questo e' un grosso problema

    l'EPG di Sky e' estremamente comoda (sia per me che per WAF) e pratica per impostare registrazioni di serie...

    inoltre ho disdetto il giornalino dei programmi Sky perche' mi hanno fatto girare le b@lle a chiedermi piu' soldi e poi darmi una rivista con piu' pubblicita'

    che fregatura

    e il CT5000... stessa solfa che tu sappia?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    lo so è una bella scocciatura....
    il CT non so, non ho più approfondito da quando ho fatto la scelta a maggio scorso....

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Venezia
    Messaggi
    32
    ATTENZIONE !!!!!

    Pare che da oggi, a causa di aggiornamenti sky, tutti i decoderr non "SKYBOX" siano divenuti inutilizzabili per la ricezione dei canali sky appunto.
    Bella fregatura per tutti coloro che hanno comperato questo, secondo me, ottimo decoder.
    Speriamo in qualche firmware risolutore!!

    Ciao a tutti.....Piero

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    9
    Volevo acquistare questo decoder, ma mi sorgono alcuni dubbi:

    - Il decoder sarà compatibile con la cam+ per vedere Mediaset Premium HD di prossima uscita (per esempio con aggiornamento firmware)?
    - Essendo io in zona coperta dal segnale, sarà possibile vedere Rai Test HD sul DVB-T?
    - Sul problema evidenziato nell'ultimo post, è davvero una questione legale o altro?

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    RAI HD test trasmette in DVB-T non criptato..quindi non dovrebbe esserci alcun problema.

    Il Jepssen ha slot CI, ma non è certificato CI+. Lo slot CI pare non essere compatibile a livello hardware con le piedinature richieste dalle CAM CI+. In tal caso un aggiornamento firmware non potrà mai porre rimedio.

    In quanto al terzo "problema" lamentato, ciò è assolutamente normale e ripetibile nel tempo su quei ricevitori che non implementano CAS NDS con relativa licenza d'uso.

    A parte gli Skybox (ovviamente) e l'Xdome, non esiste costruttore che abbia richiesto di utilizzare legalmente tale sistema di criptaggio. Quanto sta succedendo non è altro che il "rovescio della medaglia" di voler aggirare il normale e legale pagamento di licenze da parte dei costruttori. Ciò a prescindere dal fatto di avere un regolare abbonamento a Sky.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    ...Il Jepssen ha slot CI, ma non è certificato CI+. Lo slot CI pare non essere compatibile a livello hardware con le piedinature richieste dalle CAM CI+. In tal caso un aggiornamento firmware non potrà mai porre rimedio.
    ...
    con CAM Diablo funziona

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Una domandina ai possessori: come funziona il PiP?
    E' possibile avere in riquadro il dtt (magari HD) e vedere una sorgente esterna (es. il MySkyHD), o viceversa (ovviamente "switchando" fra i due)?
    E' possibile avere solo il MultiPiP (come si vede nello screenshot delle recensione) o anche una PiP "semplice (solo un riquadrino)?
    E' funzionale o lento/scomodo nell'utilizzo?

    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    108

    mediabox o Media tank?

    Salve
    mi è arrivata una newsletter in cui si comunica un last minute Jepssen del mediabox st2 ad un prezzo abbordabile....
    Di recente però mi ero indirizzato verso l'acquisto di un NMT (largamente discussi sul forum).

    Avrei avuto comunque necessità di un PVR in futuro.

    Ora mi chiedo: che formati riesce a leggere una macchina come questo mediabox?
    Può sostituire le funzioni di palyer da HD esterno che sono la preropgativa degli NTM come il popcorn hour?

    Grazie
    Tarcisio

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
    figurati
    .....
    3. Il disco - lo puoi accendere o spegnere con il suo interruttore dedicato ed inoltre nel menù puoi impostare che il decoder se non lo usa per X secondi lo manda in standby (e lo riaccende in caso di accesso o inizio timer)
    ....
    alla prossima...
    A proposito del l'HD in stand-by. immagino che ti riferisca all'opzione di menu PVR Setting->HDD Auto Standby->Att.
    Il mio HD (Verbatim 1T ufficiale) continua a girare felice anche dopo ore dal termine della registrazione. Qualche idea? Grazie.
    Ultima modifica di JepUsr2; 16-02-2010 alle 22:34

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.238
    scusa la risposta tardiva ma - complice la non sottoscrizione al thread e la vendita da un paio di mesi del decoder in questione - non seguo più molto la cosa.
    Se ricordo bene andava tranquillamente in standby con l'opzione citata da te (anche io verbatim 1 TB ufficiale, poi venduto con il dec). Hai provato agg. firmware ?
    Il grosso problema semmai è la cattiva gestione delle registrazioni proprio sulla periferica USB, piena di microscatti ed artefatti che rendeva di fatto ingestibile ed inutilizzabile (per successivi scopi di editing/converting video) i file video .trp risultanti dalle registrazioni

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    JepUsr2, qui le quotature integrali (o comunque superiori alle 4 righe) sono vietate.
    Edita per favore il tuo post, grazie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •