Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 24 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 347

Discussione: [Pioneer] BDP LX-52

  1. #136
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    concordo al 110% (anche se ho il 71)sull ottimo lavoro con dvd , direi se vogliamo dare un voto un bel 8,5
    TV ?--MYSKYHD - BLURAY TOSHIBA BDX 2100- PRE+FINALE ROTEL- 1575+1570-VPR EPSON TW1000-MARANTZ CD5003 -dvd QUALI TV HD906s -b&w804s+htm4+685+ sub sunfire hrs10-cavi potenza VAN DEN HULL 352- telo sopar

  2. #137
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Purtroppo l'influenza mi ha impedito di "metterci le mani" prima (è da Lunedì che me lo hanno portato... ), ma stasera ancora un pò febbricitante ho fatto le mie prime prove.

    Le mie esigenze sono un pochino diverse dal resto degli utenti avendo un VPR CRT, quindi ho forzato quasi subito su parametri come dettaglio e croma per avere un immagine più possibile HD.

    Premetto che mi interessano solo ed esclusivamente i blu-ray (che è, se volete, un piccolo controsenso avendo la macchina ideale per l'SD abbinata pure al DVDO VP50...)

    Prima prova: Spider-man video adjust non toccato
    Non mi ha convinto, pulito ma colori tenui e scialbetti, devo iniziare a preoccuparmi? Mando a letto Edo (il mio pargolo) e inizio a leggermi meglio il manuale...

    Seconda prova: Io Robot (HD per eccellenza)
    Porto croma e dettaglio sul massimo (-1 dal max il croma) aumento il bianco diminuisco leggermente il nero giochicchio appena con gli altri filtri.
    Tutta un'altra musica, inizio a stragodere il pio e rimuovo dai miei pensieri il samsung bdp 1400 (che ha fatto tuttosommato il suo onesto dovere) e tutti i lettori bd di fascia "economica"

    Terza prova: Il mistero di Mistery Hollow
    Visto con le stesse impostazioni precedenti il dettaglio è più che buono ma grana e rumore video sono eccessivi bisogna trovare dei compromessi... tanto basta memorizzare due o tre impostazioni e richiamarle prima d'iniziare la visione.

    Sembra una player veramente di pregio, elegante, curato nei particolari, bel telecomando, velocità di caricamento soddisfacente, silenzioso, insomma acquisto consigliato
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao marcello, allora non sono l'unico, stavo preoccupandomi.
    Adesso non dico sia il migliore in assoluto ma mi è parso di capire che fa proprio un bel lavoro.
    Purtroppo un voto ancora non mi sento di darlo in quanto sono state delle prove "fugaci".

    Comunque avevo sentito e letto di 4 cose negative di questo lettore:

    1) Rumorosità ventola.
    Assolutamente NON vero, al di sotto della media, anzi è silenziosissimo.

    2) Mancanza uscite audio analogiche
    Vero ma servono solo a chi ha ampli in grado di non decodificare audio HD

    3) Lentezza di caricamento
    Anche qua, non sarà un fulmine di guerra, non si potrà dire che è veloce, ma è ASSOLUTAMENTE in linea con la concorrenza come media. Percui se è lento questo sono lenti la maggior parte (cosa che invece non si legge).

    4) Upscaling DVD non all'altezza
    Ero partito prevenuto dopo aver letto, e avendo il Toshiba in firma ed il Pioneer sempre in firma non mi interessava. Ma come detto poco fa le prime impressioni sono davvero valide.

    Percui queste recensioni lette, alla fine concordano solo su una cosa tangibile ed ovvia e cioè la mancanza delle uscite audio analogiche.
    Ultima modifica di 55AMG; 20-11-2009 alle 09:46
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #139
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG

    2) Mancanza uscite audio digitali
    Vero ma servono solo a chi ha ampli in grado di non decodificare audio HD
    perdonami se differisco, ma non è completa la tua 2 affermazione non servono solo a chi ha un ampli privo delle nuove codifiche lossless, ma anche a chi gli piace sentire musica film ecc.eccc. con la vecchia "Pura" codifica analogica
    io nella mia vita "musicale" dvd blu ray sacd dvd audio, non ho mai comprato un player senza uscite analogiche. (questione di gusti e di un certo "adattamento" o abitudine dell'orecchio verso queste uscite analogiche è una droga non ne posso fare almeno )

    lo sto testando specialmente la parte video è le prime impressioni sono veramente ottime sembra riacceso lo schermo, appena posso finisco le altre prove

    Saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 19-11-2009 alle 23:13

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Il risultato è simile al Toshiba, superiore alle PS3. Molto valido.
    Per giudicare pienamente e per approfondire mi riservo altre prove più lunghe e dettagliate.
    Evvaiii... domani tornerò dal negozio più felice!

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Iota Hor
    Terza prova: Il mistero di Mistery Hollow


    Forse è il mistero di Sleepy Hollow?
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Forse è il mistero di Sleepy Hollow?
    avevo premesso che ero ancora febbricitante
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  8. #143
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    @Iota come proseguone le prove?

    @fra lo hai preso poi?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #144
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    raga.. per ora ho dovuto abidicare!
    ho infatti desitnato tutto il mio budget sull'impianto HT klipsch e qualche rinuncia ho dovuta farla.. siccome senza tv anche l'impianto aveva poco senso ho destinato i miei ultimi fondi per l'acquisto dell'LCD...

    In ogni caso, da perfetto ignorante, ho visto qualche pezzetto di qualche mio DVD su un Kuro 5090 con questo lettore e sinceramente non mi ha così colpito.. premesso che nè il tv nè tantomeno il lettore erano minimamente settati.. però mi aspettavo qualcosa di più... c'era qualcosa di sbagliato?

  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    Oggi sto meglio e mi sento più lucido. Devo lavorare bene sui setup video, avendo la possibilità di numerose regolazioni sia sul DVDO che sul Pio (e volendo un pochino anche sul Onkyo).

    La prossima settimana passa il mio amico negoziante e faremo un pò di prove insieme, anche se l'ideale sarebbe azzerare tutti i parametri e provare ogni singola voce fino a trovare il compromesso migliore.

    Stamattina ho visto con mia moglie un pezzo di Come d'incanto (secondo me la prima metà è spassosissima) con tanto di quiz D-Files (soprassediamo sulla percentuale di risposte sbagliate...) e pur rimanendo su regolazioni un pò eccessive (quelle della sera precedente) devo dire che la differenza con il vecchio player è ancora una volta piuttosto marcata.

    Talvolta quando visionavo il BD (un totale di quattro/cinque volte) andavo a verificare la griglia del VPR per vedere se il rosso era un pochino fuori quadro con relativa perdita di definizione perchè certe immagini non mi rassicuravano, oggi invece il quadro era sempre "solido", preciso nel riproporre il dettaglio anche nelle inquadrature panoramiche e quindi normalmente più morbide.

    Insomma assolutamente soddisfatto: devo solo, come dicevo prima, trovare le regolazioni per far lavorare le macchine al meglio nella catena video.

    Una nota per l'audio: grosso passo in avanti a priori, qualsiasi sia la traccia d'origine (lossy o lossless) anche se devo supporre che sia merito dell'aggiornamento in lab dell'ampli (in realtà da quando lo avevo acquistato, maggio '08, non aveva subito ancora nessun aggiornamento). O anche qui il pio ci mette lo zampino?
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  11. #146
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    premesso che nè il tv nè tantomeno il lettore erano minimamente settati..
    Hai già detto tutto...

    Più una macchina è seria, più ti da la possibilità di regolazioni che cambiano in maniera importante il risultato finale, altrimenti ha due o tre preset che devono piacciucchiare fin da subito più o meno a tutti...
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Iota se riesci, prova a settare idealmente il lettore senza farlo passare dal DVDO.
    A breve posto le mie impostazioni con BluRay e poi con dvd.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    4) Upscaling DVD non all'altezza
    Ero partito prevenuto dopo aver letto, e avendo il Toshiba in firma ed il Pioneer sempre in firma non mi interessava. Ma come detto poco fa le prime impressioni sono davvero valide.
    Assolutamente d'accordo. secondo me fa un lavoro più che buono in upscaling a 1080p
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  14. #149
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ho eseguito altre prove con film (2) su dvd.
    Il segnale veniva upscalato a 1080P (60Hz) dal lettore in questione, e mandato al plasma (in modalità "pure").
    Risultato eccezzionale, oltre le più rosee aspettative.
    Di sicuro MOLTO meglio della PS3 e come già detto, ed ora confermo a livello del Pioneer in firma (il che dimostra la bontà di questo lettore) e del Toshiba XE1.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #150
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37

    Voglio intervenire nella discussione sostenendo la buona qualità di questo lettore,premetto di non essere un maniaco,ma mi sento di dare un giudizio piu' che positivo sia nella parte video che in quella audio ma lamento una certa lentezza nel caricare i bd,non si puo negarlo,è lento !!!
    La rumorosità non da fastidio,il decoder di sky hd è nettamente piu' invadente,e l'up scaling dei dvd lo trovo molto convincente,la differenza di visione di Spyderman 3,per esempio,non la noto rispetto al mio vecchio Onkyo del quale non ricordo la sigla ma posso garantirvi essere un lettore di alta gamma(di 6 anni fà).

    Volevo chiedere a qualche"illustre" intenditore il miglior settaggio per la visione dei blu ray,calcolando che comunque faccio tutto con cavo hdmi diretto nell'ampli(onkyo 876) e impostando tutto in automatico via hdmi,faccio bene o conviene cambiare? non trovo difetti,anzi a me sembra splendido,ma non capisco se in questa modalità lavora il lettore o l'ampli,scusate l'ignoranza


Pagina 10 di 24 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •