Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 24 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 347

Discussione: [Pioneer] BDP LX-52

  1. #211
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138

    Ma poi com'e' finita la storia del Deep Colour a 48 bit dell'utente Loop1? Ho letto nel libretto istruzioni del Kuro KRP-500a e a pag.69 riporta quanto segue:Supporto del Deep Colour
    Deep Colour significa la profondità del colore che descrive il
    numero di bit usati per rappresentare il colore di un singolo pixel in
    un’immagine bitmap. Oltre ai convenzionali segnali RGB/
    YCbCr16 bit/20 bit/24 bit, il TV flat-screen supporta anche i segnali
    RGB/YCbCr30 bit/36 bit. Ciò consente una riproduzione dei colori
    più precisa e dettagliata quando al ricevitore multimediale è
    collegato un dispositivo che supporta i segnali Deep Colour.
    Durante la ricezione di segnali Deep Colour, la profondità del colore
    viene visualizzata su InfoBanner (vedete a pagina 48).
    *TV: Hisense 65U8QF ,Humax HD5600S*Proiettore: Optoma HD-800X
    *Lettore 4k-Blu-Ray: Panasonic-DMP-UB900,Pioneer BDP-51FD*Lettore Denon Dvd-2930*Sintoamplificatore: Pioneer SC-LX801*Diffusori HT:Teufel Theater 8"Cinema 7.1"THXultra 2

  2. #212
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734
    Citazione Originariamente scritto da marcozzy
    Acquistato!!! Avendo moltissimi DVD, ero un pochino preoccupato....
    complimenti per l'acquisto, marcozzy!

    cavoli anche questo tuo commento mi pone sempre più in dubbio sul mio primo lettore BR.. con che cosa leggevi prima i DVD? Il salto è stato netto e in cosa è migliorata la visione?
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    @ Sergio65 : purtroppo ancora non si è risolta.. forse ha ragione il tecnico Pioneer che ha detto che attualmente non ci sono supporti per sfruttare i 48 bit.. resta il fatto che a livello video è derivato dal fratellone 91, quindi da ottimi risultati anche se "si ferma" a 36 bit!

    @ fra1985 : se non intendi acquistare un ampli pioneer (dal VSX-LX52 in su) potresti comprare il BDP-320 che è identico in tutto e per tutto, in meno ha solo PQLS stereo anzichè surround, risparmieresti un paio di 100 euro
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  4. #214
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Parma
    Messaggi
    217
    BDP-320 che è identico in tutto e per tutto
    Allora le varie recensioni che ci sono in rete sono follia allo stato puro: lx 52 viene più o meno elogiato al contrario del 320.
    Caratteristiche simili non penso significa resa finale identica
    VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater

  5. #215
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.350
    chiedo scusa subito per aver distrattamente dato il via a un ipotetico ot per cui rispondo e concludiamo che è meglio...
    da quel che lessi tempo fa alla presentazione dei nuovi lettori bluray Pioneer ricordavo che l'unica differenza era quella che dicevo sopra, davo quindi per scontato che siccome supportano entrambi i 48 bit etc avessero lo stesso comparto video, ma siccome non sono certo e il discorso non riguarda questa discussione meglio chiuderla qui
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sergio65, leggendo quello che hai riportato potrebbe anche essere che il KRp si fermi a 32bit Scusate se sembra un po' OT ma non lo è in quanto cerchiamo di capire il funzionamento a 48bit del lettore in questione.
    Urge risentire Pioneer.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #217
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39

    domanda:

    ...qualcuno ha avuto problemi con uscita hdmi del lettore?

    mi spiego: da software il bd riconosce come terminali di uscita solo: video e component (non hdmi)

    fino a ieri invece, veicolava audio e video in hdmi (high speed)!
    ho ripristinato le impostazioni iniziali 2 volte (stop+stand-by) ma niente.
    sul pannello frontale non si illumina il led hdmi.
    il lettore mantiene le altre funzionalità, esclusa trasmissione hdmi!

    il lettore è aggiornato 3.34a.

    esperienze simili?
    ciao

  8. #218
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Fiuto potrebbe essere un problema al cavo HDMI, prova con un altro cavo di buona qualità se non l'hai già fatto.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #219
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    39
    AMG non è il cavo purtroppo, è come se si fosse fisicamente disabilitata la porta hdmi. non è nemmeno più menzionata tra le opzioni video.
    credo sia una questione fisica più che di software...

  10. #220
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Fiuto ma tu la prova di cambio cavo l'hai fatta?
    Se un cavo è difettoso, puo' risultare non connesso e di conseguenza potrebbe risultare non visibile/selezionabile via menu
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    sapete dirmi se il player legge i divx da usb??
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  12. #222
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Markko dan quello che so io, l'usb di questo lettore serve per dare memoria al lettore per i contenuti BDLive. Percui credo sia difficile legga i divx.
    Ma non sono certo di altre funzioni in quanto non mi interessano e non ho fatto prove.
    Se qualcuno prova e conferma è meglio.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #223
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    nuovo aggiornamento sul sito della pioneer versione 3.41

    Saluti Siryard.

  14. #224
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Grazie Sir

    Questi i miglioramenti apportati da ultimo firmware:

    Ver 3.41
    - Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE/DVD-Video playback
    - Performance improvement
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #225
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Qualcuno ha già fatto ultimo aggiornamento firmware?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 15 di 24 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •