|
|
Risultati da 91 a 105 di 1022
Discussione: [PANASONIC DMP-BD60/BD80] Lettori Blu-Ray
-
05-05-2009, 11:49 #91
Io uso le uscite analogiche, dato che l'ampli è vecchiotto ma non ho nessuna intenzione di cambiarlo.... Il setting prevede la regolazione di dimensione dei diffusori, differenza in db tra di essi e ritardo, quest'ultimo eventualmente regolabile sulla base di una tabella sul manuale in funzione della distanza. Non c'è setting per il sub, il cui volume è da regolare sul sub stesso.
Il telecomando del BD può essere impostato per comandare il volume dell'ampli.
Ciao
Andrea
-
05-05-2009, 15:09 #92
Originariamente scritto da punta
Ultima cosa e poi non rompo più: quandi scrivi che puoi usare il telecomando per pilotare il volume dell'ampli intendi che puoi regolare il volume ANCHE dal lettore, oppure SOLO attraverso l'ampli pilotato dal telecomando del lettore?
Chiedo questo perché il mio ampli è vecchiotto, ha gli ingressi pre 5.1, ma non so se riesco a regolare il volume attraverso:
a) il lettore che attenua il segnale sulle uscite analogiche
b) oppure telecomandando il volume dell'ampli dal telecomando del lettore (che quindi immagino abbia dei codici per diverse marche/modelli... sempre che ci sia il mio...
Ciao e grazie ancora!
Marco
-
05-05-2009, 16:28 #93
la seconda che hai detto...!!
sul telecomando del lettore puoi regolare solo il volume dell'ampli
ci sono i codici di tutte le marche.
Ed è una cosa molto funzionale dato che posso lasciare nel cassetto il telecomando dell'ampli.Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
05-05-2009, 16:34 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 110
Sono interessato all'acquisto del BD 80 da accoppiare al plasma G10, sapete dirmi se il lettore legge i file .mkv?
Grazie!Tv: Panasonic TX-P42G10E Blu Ray: Samsung BD-P2500 Decoder sat: MySkyHd Pace Player: WDTvHD Amplificatore: Pioneer VSX-1019AH Diffusori: Energy Encore
-
05-05-2009, 17:31 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Il solo lettore BD sul mercato che legge il formato .mkv è LG BD370.
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
05-05-2009, 17:39 #96
Originariamente scritto da ninodiz
Ciao!
Marco
-
06-05-2009, 16:39 #97
qualcuno sa dirmi la qualita' delle codifiche hd attraverso le uscite analogiche?.Che poi per me e' il motivo piu' importante per cui vorrei acquistare questo lettore?Se poi e' migliore anche come qualita' video rispetto alla ps3.meglio ancora.
-
08-05-2009, 09:21 #98
Mi intrometto anch'io in questo thread, allora come vanno questi lettori 60/80? Ho visto che non se ne parla più di tanto, o li hanno in pochi o vanno talmente bene che non ci sono cose da dire
A parte gli scherzi, com'è l'upscaling dei dvd? Sono stati riscontrati problemi di incompatibilità con dischi BR (vedi wall-e)? Grazie
-
08-05-2009, 09:50 #99
mi unisco anch'io
la mia unica domanda è:la differenza qualitativa tra bd60 e bd80 c'è?Oppure sono la stessa macchina con le uniche differenze delle uscite analogiche 7.1?
-
08-05-2009, 11:15 #100
Ero lì lì per comprare l'80, poi ho cominciato a curiosare sul thread ufficiale su AVS Forums e... ho cominciato a leggere un po' troppe segnalazioni di blocchi con alcuni BR e (addirittura) alcuni DVD... Se volete metto il link.
Non credo siano problemi gravissimi, né di tutte le unità, però le segnalazioni non sono nemmeno pochissime.
Ciao!
Marco
-
08-05-2009, 12:06 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.959
Originariamente scritto da Deuced
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-05-2009, 13:11 #102
Il Panasonic 80 è altamente consigliato per chi non ha intenzione di cambiare il proprio ampli old gen (non hd).
E' un player molto completo e nonostante sia di tipo slim, è molto solido con 4 piedini smorzanti alla base.
Nella confezione non ci sono blu ray in bundle ma una scheda sd da 1 giga dove sono precaricate delle foto e dei mini video da 8" in avchd.
Non ho ancora avuto l'occasione di provare l'ingresso USB ne tantomeno il collegamento a YouTube o Picasa, ma ho avuto modo di vedere delle foto con l'ingresso SD card con soddisfazione (ci sono anche delle impostazioni di visualizzazione delle foto: movimento, dissolvenza ecc..)
Per quanto riguarda l'upscaling DVD, mi è capitato di fare un confronto con il pur valido NS78H della Sony ed il Panasonic ne esce vincitore.
Ma come vedete in firma ho un proiettore 720p e non 1080p quindi fate le Vostre considerazioni.
I punti forti del lettore sono:
la possibilità di regolare già dalla sorgente diversi parametri quali la luminosità,contrasto,dettaglio,intensità colore,filtri DNR ecc
e le decodifiche audio analogiche che veramente fanno percepire quel tocco di qualità in più rispetto alle decodifiche standard.
Purtroppo nelle impostazioni dei diffusori, selezionando "small" il xover taglia a 100hz, ma ho ovviato a questo limite in questo modo:
dato che ho i frontali che tagliano a 70hz (dichiarano 55/60), ho impostato i frontali su Large mentre il subwoofer l'ho collegato alla uscita stereo e non a quella dedicata in modo tale che al sub arrivi l'intero segnale downmix e poi ho impostato a 70hz il xover dietro al sub in modo da non riprodurre le frequenze superiori.Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
08-05-2009, 13:22 #103
Vedendo delle immagini il BD80 si differenzia dal BD60 anche per avere i connettori RCA dorati e si legge di un reparto audio migliore e più curato.. (oltre alle uscite analogiche).. All'atto pratico ci sarà poi differenza?? Mah..
VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
MY LIVING THEATER (da aggiornare....)
-
08-05-2009, 13:32 #104
Per il tuo impianto in firma il problema non si pone dato che manderesti l'audio in bitstream tramite hdmi... quindi il 60 andrebbe più che bene...
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
08-05-2009, 14:34 #105
Grazie per le informazioni e per il raffronto. Questa è una discussione ufficiale però sappiamo tutti quale altro lettore si pone all'incirca nella stessa fascia di prezzo.....
Riguardo blocchi e compatibilità nulla da segnalare?