Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 69 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 1022
  1. #211
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    63

    @badthing
    In effetti abbiamo fatto un po' di confusione con i termini. Io credo che stiamo parlando tutti della stessa cosa, ma, forse, ognuno dovrebbe specificare meglio cosa intende.
    Io l'ho fatto nel #204.

    Grazie
    TV: Panasonic TH-42PZ85EA; Sorgenti: Panasonic DMP-BD80 + PS3 FAT 40GB; Audio: Aeron A2 + Mordaunt Short 902i; TLC: Logitech Harmony 555

  2. #212
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    460
    @ robesp

    Ti ringrazio per la rispota esauriente,adesso mi è più chiaro.Mi dispiace che ti da' questi problemi,ma così sei diventato per tutti un bravissimo tester
    Per le mie esigenze sarebbe la scelta migliore il bd-60,dato che cerco un lettore che abbia la presa frontale USB dalla quale poter leggere gli mp3 e non solo,in più il lettore verrà abbinato al 46" G10
    Domanda:con il firm 1.7 il lettore è diventato più veloce nel caricamento dei dischi?
    Nessuno mi ha detto se è possibile aggiornarlo dalla presa USB,nel sito parlano di solo cd-r.Chiedo questa informazione perche non ho la presa telefonica ne dietro al lettore, ne in casa, quindi niente internet a casa.

  3. #213
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    63
    @GPV
    No, non mi sembra più veloce dopo l'aggiornamento.
    Comunque anche il BD80 ha la presa frontale USB...
    Ho provato a copiare il fw su di una pennetta USB ed inserirla nella presa frontale : -), ma selezionando il dispositivo USB non mi pare sia possibile installare niente, quindi, direi, solo CD-R come indicato nel sito.
    TV: Panasonic TH-42PZ85EA; Sorgenti: Panasonic DMP-BD80 + PS3 FAT 40GB; Audio: Aeron A2 + Mordaunt Short 902i; TLC: Logitech Harmony 555

  4. #214
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Allora, io non ho mai riscontrato flash nel mio apparecchio ( e mi pare ne parli solo uno specifico utente con uno specifico TV ) al massimo qualche blocco di qualche secondo con alcuni film ( scomparsi con l'ultimo aggiornamento ,ma ne ho talmente tanti di BD che rivisionarli tutti ci mettere 3 mesi ).
    Il tempo di caricamento e' rimasto sempre quello e NO non si aggiorna il player da usb ma solo da cd o direttamente se connesso a internet dalla porta ethernet.
    Una domanda un po' senza senso su questo lettore:
    Qualcuno mi dice se la schermata principale ( la dash ) e' orrendamente striata nei colori come se fosse visualizzata a 65.000 colori nel pc per fare un esempio o la vede perfetta e correttamente sfumata?
    Ho collegato il player a 3 apparecchi diversi e la dash e' orribile nella resa.
    Possibile che in pana in un lettore BD di questa portata abbiano deciso di inserire un immagine cosi terribile e non una in hd e perfetta? mah

  5. #215
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da robesp
    Ho provato a copiare il fw su di una pennetta USB ed inserirla nella presa frontale : -)
    Confermo, ho provato anche inserendo il file su SD Card, nulla.
    L'aggiornamento funziona o tramite cd-r o con l'utility interna al lettore tramite il download.
    A tutti tranne che a me.

  6. #216
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    63
    Scusatemi, una ultima precisazione sull'argomento: il "reset" (flash/freeze) è decisamente indipendente dai supporti in quanto lo fà anche lasciando semplicemente la dashboard o scorrendo i menù.
    TV: Panasonic TH-42PZ85EA; Sorgenti: Panasonic DMP-BD80 + PS3 FAT 40GB; Audio: Aeron A2 + Mordaunt Short 902i; TLC: Logitech Harmony 555

  7. #217
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    quindi e' un tuo problema personale pare,più derivante da un accoppiata strana tra lettore e TV che del lettore in oggetto.
    Io infatti non ho mai riscontrato un problema simile e questo e' il caso di precisarlo per chi eventualmente volesse procedere con l'acquisto di suddetto lettore.
    Rimane il problema di qualche blocco per alcuni secondi con alcuni film ma stanno decisamente risolvendo a ogni aggiornamento,aumentando la compatibilità ( nel mio caso bolt,twilight e dracula sono adesso perfetti mentre prima presentavano sporadici blocchi - fermo immagine - durante la visione )

  8. #218
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667

    fw 1.7 e 7.1 analog out

    Riporto da AVS forum: ora, se si usano le uscite analogiche 7.1 nella modalità di accensione veloce (BD-Secondary audio Off, e 7.1-ch selezionato nel menu audio analog), tutto continua a funzionare anche dopo un ciclo di accensione/spegnimento, mentre prima il lettore si resettava su 2-ch+5.1-ch, pur indicando di essere in 7.1.
    Ora è quindi possibile effettuare un sound test check completo.

    Se qualcuno potesse confermare...

  9. #219
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    63
    @sanosuke
    Sono d'accordo con te. Non voglio generare il panico per un problema personale. Credevo che il difetto fosse lo stesso per tutti. Adesso però mi torna il dubbio: forse il lettore può essere portato in assistenza... (l'idea non mi piace, ma se non è un difetto di serie...).

    Per la dashboard: la vedo striata.
    TV: Panasonic TH-42PZ85EA; Sorgenti: Panasonic DMP-BD80 + PS3 FAT 40GB; Audio: Aeron A2 + Mordaunt Short 902i; TLC: Logitech Harmony 555

  10. #220
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    grazie delle delucidazioni ^^ molto gentile credevo che solo il mio lettore presentasse sto problema.
    Per il tuo problema dei flash dovresti vedere se e' proprio l'accoppiata TV/lettore a dare quel risultato e non il tuo lettore specifico che hai a casa anche se tempo che questa prova sia di difficile attuazione.

    Un altra domandina per i possessori del pana:
    Questo lettore praticamente non esce in formato RGB e non c'è modo alcuno per farcelo andare sbaglio?
    C'è la voce come dicevamo con l'amico Ninodiz ma a conti fatti il lettore non produce alcuna variazione e infatti il mio tv lascia oscurate le impostazioni sulle regolazioni RGB del nero HDMI.
    A sto punto credo che non sarà mai possibile riuscire ad ottenere una scala di grigi che copre i valori 0/255 ( cosa che ottengo facilmente con altri lettori che escono in rgb ) ma visualizzo in maniera corretta ( dopo i test ) solo quella 16/235 o poco più.
    Coi film non e' una grossa perdita visto che dovrebbero essere registrati in questo formato ma e' pur sempre una limitazione per me.

  11. #221
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    27
    Salve a tutti.
    Dopo qualche settimana di pausa dal forum trascorsa a smanettare con l' accoppiata G10 + BD-60 torno in vostra compagnia.
    Ho letto le ultime pagine del thread dove si fa riferimento ad evidenti problemi di riproduzione su alcuni titoli (Dracula, Bolt ecc...).
    Ora, se possibile, vorrei avere una lista attendibile di film incompatibili per fare qualche test direttamente, considerando che fino ad oggi non ho mai riscontrato nessun problema (avro' visionato circa una ventina di BD ed almeno altrettanti DVD).
    Posso aggiungere di essere soddisfatto della qualita' dell' upscaling dei DVD tradizionali: tra i tanti testati mi sento di segnalare la quadrilogia di Alien, quella di Die Hard, la trilogia di Terminator (edizione numerata da collezione ), quella di Resident Evil, gli ultimi 2 episodi di Batman ecc...
    Davvero la resa restituita a schermo e' ottima; gli unici difetti avvertiti sono la presenza di un leggero rumore sulle luci molto basse e i sottotitoli un poco sgranati sui segnali non full HD (sul 1080p sono ben definiti).
    Questo per i DVD, i Bluray invece si sono sempre dimostrati perfetti.
    Affiancato al Sammy 2500 di un amico ho notato ben poche differenze nei DVD.
    Piu' preciso nei Bluray invece mi e' parso il Panasonic, soprattutto nei dettagli degli sfondi e secondi piani che apparivano meglio marcati e meno impastati.
    Tempi di avvio dei dischi: quasi istantaneo per i DVD (5, 6 secondi), discreto con i Bluray (30, 35 secondi) ma dipende anche dai titoli in questione (Max Payne e' davvero imbarazzante ha richiesto quasi 2 minuti, il peggiore).
    Inoltre e' silenzioso nella riproduzione.
    Tutto questo testato con firmware 1.5.
    Fatemi sepere .

  12. #222
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    aggiorna tranquillamente all'ultima release del firmware del lettore che male non ti fa'.
    Coi DVD normali si comporta decisamente bene e sono abbastanza soddisfatto della resa a schermo ( e ho un 52 pollici ) ovviamente quello che di partenza e' pessimo non potrà mai diventare magicamente sbalorditivo,questo e' un dato di fatto.
    Coi bd e' ottimo,silenzioso,preciso nei dettagli e con un rumore assolutamente trascurabile.
    Di incompatibilità totali ( il disco non gira in sintesi ) non ce ne sono,i miei 100 e passa titoli vanno tutti dal primo all'ultimo ( solo Max Payne c'ha messo 2 minuti e mezzo prima di partire...uno scandalo V_V )
    Ho notato comunque che i micro blocchi che ogni tanto si manifestano su alcuni titoli non sono dovuti a incompatibilità con il lettore o con la necessita di un ampliamento della compatibilità...SONO RANDOM il che e' molto più terribile.
    Ho finito di vedere ora kung fu panda e la visione e' stata perfetta senza intoppi.
    A fine film ho accompagnato la mia amica all'uscita e quando son tornato il film era già ricominciato e stava alle prime scene.
    Beh c'è stato un bel fermo immagine di alcuni secondi e poi e' ripartito da dove aveva lasciato,quando prima nello stesso punto era filato tutto perfettamente.
    Pare come se il lettore cerchi qualcosa o si fermi per " tirare il punto della situazione " hehehe sta cosa e' terribile perché non c'è un vero sintomo se funziona cosi' e con gli aggiornamenti non se risolto praticamente nulla.
    A sto punto posso pure credere che se avessi visto bolt 2 o 3 volte il difetto magari manco mi si sarebbe presentato sempre,e l'aggiornamento del firmware non c'entra praticamente nulla col difetto di per se'.
    Francamente non so che pensare ma non credo sia un difetto del mio lettore dato che il problema lo riscontro anche nei forum oltre oceano.
    Attento delucidazioni al riguardo.

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    hai la sensazione che riscaldi molto?i microblocchi potrebbero essere dovuti a questo...ciò spiegherebbe anche perchè il problema è random...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #224
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647
    vorrei sapere se in modalità HDMI "enhanced" il vostro monitor/vpr riceve un segnale component o RGB
    se qualcuno potrebbe verificare, grazie
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  15. #225
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    @Nicholas Berg

    guarda anche nelle giornate afose della settimana scorsa che qui da me si sono toccati i 34° il lettore continuava a buttare debolmente aria fredda da dietro e il case non era caldo per niente al tatto.
    Il tutto dopo 3 film uno di fila all'altro.
    Non credo sia quello il problema francamente ( almeno spero visto che essendo freddo da fuori credo che dentro non sia molto diversa la situazione ^^; )
    e la cosa si presenta anche quando nella stanza e' decisamente freddo perciò non so che pensare,credo sia più una cosa del lettore a sto punto.

    @ninodiz

    Il mio TV continua a non agganciare assolutamente l'RGB anche impostandolo da lettore,le voci rimangono oscurate,mentre con altre fonti appena imposto RGB il TV mi abilita subito suddette voci.
    Ergo e' una fregatura più che altro hehehe soprattutto perché a conti fatti non c'è nessuna variazione nella qualità dell'immagine se pur minima.
    Ultima modifica di sanosuke; 07-06-2009 alle 21:33


Pagina 15 di 69 PrimaPrima ... 51112131415161718192565 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •