Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 83 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1235
  1. #151
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    96

    Ciao a tutti... come risolvere il problema dei file piu grossi di 4gyga

    ho acquistato una pen drive di 16 gyga ma in fat32 non posso copiarci su dei file grossi ... e quindi se passo a ntfs poi non interagisco con il lettore lg bd370

    mi potete dare dei consigli su come fare per evitare di dover tagliare sempre questi file grossi??

    voi come fate?
    non potendo trasportare file piu grossi di 4 gyga su fat32 mi viene in mente che l'unica soluzione è quella di scaricare direttamente i file su hd esterno di tipo fat 32 e poi collegarlo all'lg

    possibile che sia solo questa la soluzione? ovviamente sempre per evitare lo split dei file grossi

    grazie

  2. #152
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da lettierif
    Ciao a tutti... come risolvere il problema dei file piu grossi di 4gyga [...] l'unica soluzione è quella di scaricare direttamente i file su hd esterno di tipo fat 32 e poi collegarlo all'lg
    Non risolveresti comunque: il limite dei 4 GB è intrinseco alla FAT32 indipendentemente dal tipo di supporto (pen drive o hard disk o altro). Il motivo per cui la soluzione che suggerisci NON funzionerebbe l'hai scritto tu stesso :
    Citazione Originariamente scritto da lettierif
    e quindi se passo a ntfs poi non interagisco con il lettore lg bd370

  3. #153
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    96
    si mi ero accorto di questo problema io volevo capire come fanno gli altri a svincolarsi dal dover tagliare i file

    immagino che masterizzino l'mkv su un dual layer oppure scaricano i file direttamente su un HD di tipo fat32 ( sempre se si può fare ?!?)

    poi mi chiedo come fanno allora con il western ad evitare il problema?
    in alcuni post precedenti leggevo che chi utilizzava il WD riusciva a non tagliare i file

    insomma chi non taglia i file COME FA?

    grazie

  4. #154
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da lettierif

    non potendo trasportare file piu grossi di 4 gyga su fat32 mi viene in mente che l'unica soluzione è quella di scaricare direttamente i file su hd esterno di tipo fat 32 e poi collegarlo all'lg

    possibile che sia solo questa la soluzione? ovviamente sempre per evitare lo split dei file grossi
    Questa non l'ho capita.
    Se fat32 non accetta file più grossi di 4 gb che tu li metta su una penna usb, una scheda di memoria, un hard disk esterno o qualsiasi supporto formattato in fat32, non potrai comunque copiarci file più grandi di 4 giga.
    O no?
    L'unica soluzione possibile è che venga implementata in un fw futuro la capacità di leggere file system, diversi da fat32, che non abbiano la suddetta limitazione e che siano esenti da royalties. Mi viene in mente ext2 o ext3 di linux, per esempio.

    Saluti a tutti

  5. #155
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    E' esattamente quello che ho fatto io!

    Il WD TV HD Media Player lo uso per non dover splittare i MKV che eccedono i 4 GB (limite FAT32 per LG) e perchè tratta i VOB di un DVD come un tutt'uno riconoscendoli come "unico" DVD (l'LG li tratta come files separati).

    questo intendo io?!?!? come fa a non splittare gli mkv utilizzando il WD?
    non mi è chiaro

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da lettierif
    scaricano i file direttamente su un HD di tipo fat32 ( sempre se si può fare ?!?)
    Te l'ho già scritto nel post precedente e il concetto è stato ripetuto adesso da un altro forumer: se il disco è formattato FAT32, NON è possibile!!
    Citazione Originariamente scritto da lettierif
    come fanno allora con il western ad evitare il problema?
    Semplicemente perchè il WD riesce a leggere dischi formattati anche NTFS (e quindi quei dischi possono contenere files di dimensione non limitata a 4 GB), mentre il BD370 no: è un suo (attuale) limite.

  7. #157
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da lettierif
    questo intendo io?!?!? come fa a non splittare gli mkv utilizzando il WD? non mi è chiaro
    Perchè al WD connetto un hard disk formattato NTFS, mentre al BD370 connetto un altro hard disk formattato FAT32. In realtà non è così, perchè uso un unico hard disk con 2 partizioni: una FAT32 ed una NTFS. Il BD370 vede SOLO la partizione FAT32, per cui NON vede mai i files contenuti nell'altra partizione (che sono altri files, non gli stessi, e possono essere più grandi di 4 GB). Il WD invece vede entrambe le partizioni, per cui vede sia i files sulla partizione FAT32 (minori di 4 GB), sia i files sull'altra partizione NTFS (altri files, diffrenti, possono essere più grandi di 4 GB).
    Ti è più chiaro, ora?

  8. #158
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da masdigvid
    Semplicemente perchè il WD riesce a leggere dischi formattati anche NTFS (e quindi quei dischi possono contenere files di dimensione non limitata a 4 GB), mentre il BD370 no: è un suo (attuale) limite.
    quindi per i file piu grandi usi SOLO il WD? giusto ?

    oppure colleghi il WD all'lg?

  9. #159
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Veneto
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da lettierif
    quindi per i file piu grandi usi SOLO il WD? giusto ?
    Giusto.
    Citazione Originariamente scritto da lettierif
    oppure colleghi il WD all'lg?
    per usarlo come "ponte"? Sì, magari si potesse Occorrerebbe comunque avere 2 dispositivi ed entrambi accesi... inutile direi...

  10. #160
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    96
    ok ora ho l'anima in pace

    però che peccato , effettivamente è una scocciatura dover tagliare i file poi copiarli su chiavetta, 30 minuti minimo

    non si può avere tutto dalla vita

  11. #161
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    EDIT ... scusate, non avevo letto le risposte successive ...

  12. #162
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da lettierif
    ok ora ho l'anima in pace

    non si può avere tutto dalla vita
    Io non sarei pessimista. Tieni presente che è praticamente il primo modello con la capacità di leggere i file mkv. Se, come sono certo avverrà, il modello avrà successo, certamente altri produttori si butteranno ad offrire la stessa capacità, probabilmente con funzioni migliorate e a prezzi sempre più bassi.
    Basta ricordare cosa accadde dopo che Kiss produsse il primo lettore DVD che leggeva anche i divx (costava circa 400 €).
    Solo un po' di pazienza...

    Saluti a tutti

  13. #163
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    15

    aggiornamento essenziale o trascurabile?

    cari signori...come scritto pochi post fa...vi chiedo gentilmente,a chi ovviamente ha effettuato l aggiornamento,quali benefici apporta l aggiornamento....nuove funzionalità?....compatibilità estesa?...se dovessi effettuare l aggiornamento...quale metodo mi consigliate?...ve lo chiedo perche ho reperito dal sito LG gli aggiornamenti del bd370...pero non mi e chiaro come installarli...vi ringrazio anticipatamente.

  14. #164
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da prismianico
    cari signori...come scritto pochi post fa...vi chiedo gentilmente,a chi ovviamente ha effettuato l aggiornamento,quali benefici apporta l aggiornamento....nuove funzionalità?....compatibilità estesa?...se dovessi effettuare l aggiornamento...quale metodo mi consigliate?...ve lo chiedo perche ho reperito dal sito LG gli aggiornamenti del bd370...pero non mi e chiaro come installarli...vi ringrazio anticipatamente.
    io l'ho scaricato l'aggiornamento .e provato.con penna usb , sembrava tutto okey .invece si e blocatto. forse ho sbaliato qualcosa , comunque la procedura e questa . scarichi fw , lo decomprimi .ti esce file.rom , lo metti nella chiavetta usb [senza niente dentro] il db poi ti dice se vuoi aggiornare poi si spegne autom . togli la chiavetta e poi riacendi

  15. #165
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138

    @ ginox: sono pentito di averti consigliato di mettere qualche virgola e qualche punto ... forse e' meglio che torni a scrivere come prima


Pagina 11 di 83 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •