|
|
Risultati da 151 a 165 di 1235
Discussione: [LG BD370] blu-ray player con supporto mkv
-
16-04-2009, 08:12 #151
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
Ciao a tutti... come risolvere il problema dei file piu grossi di 4gyga
ho acquistato una pen drive di 16 gyga ma in fat32 non posso copiarci su dei file grossi ... e quindi se passo a ntfs poi non interagisco con il lettore lg bd370
mi potete dare dei consigli su come fare per evitare di dover tagliare sempre questi file grossi??
voi come fate?
non potendo trasportare file piu grossi di 4 gyga su fat32 mi viene in mente che l'unica soluzione è quella di scaricare direttamente i file su hd esterno di tipo fat 32 e poi collegarlo all'lg
possibile che sia solo questa la soluzione? ovviamente sempre per evitare lo split dei file grossi
grazie
-
16-04-2009, 09:38 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da lettierif
Il motivo per cui la soluzione che suggerisci NON funzionerebbe l'hai scritto tu stesso
:
Originariamente scritto da lettierif
-
16-04-2009, 09:44 #153
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
si mi ero accorto di questo problema io volevo capire come fanno gli altri a svincolarsi dal dover tagliare i file
immagino che masterizzino l'mkv su un dual layer oppure scaricano i file direttamente su un HD di tipo fat32 ( sempre se si può fare ?!?)
poi mi chiedo come fanno allora con il western ad evitare il problema?
in alcuni post precedenti leggevo che chi utilizzava il WD riusciva a non tagliare i file
insomma chi non taglia i file COME FA?
grazie
-
16-04-2009, 09:47 #154
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da lettierif
Se fat32 non accetta file più grossi di 4 gb che tu li metta su una penna usb, una scheda di memoria, un hard disk esterno o qualsiasi supporto formattato in fat32, non potrai comunque copiarci file più grandi di 4 giga.
O no?
L'unica soluzione possibile è che venga implementata in un fw futuro la capacità di leggere file system, diversi da fat32, che non abbiano la suddetta limitazione e che siano esenti da royalties. Mi viene in mente ext2 o ext3 di linux, per esempio.
Saluti a tutti
-
16-04-2009, 09:51 #155
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da masdigvid
questo intendo io?!?!? come fa a non splittare gli mkv utilizzando il WD?
non mi è chiaro
-
16-04-2009, 09:56 #156
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da lettierif
Originariamente scritto da lettierif
-
16-04-2009, 10:02 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da lettierif
Ti è più chiaro, ora?
-
16-04-2009, 10:03 #158
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da masdigvid
oppure colleghi il WD all'lg?
-
16-04-2009, 10:07 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da lettierif
Originariamente scritto da lettierif
Occorrerebbe comunque avere 2 dispositivi ed entrambi accesi... inutile direi...
-
16-04-2009, 10:10 #160
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 96
ok ora ho l'anima in pace
però che peccato , effettivamente è una scocciatura dover tagliare i file poi copiarli su chiavetta, 30 minuti minimo
non si può avere tutto dalla vita
-
16-04-2009, 11:11 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
EDIT ... scusate, non avevo letto le risposte successive ...
-
16-04-2009, 17:27 #162
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da lettierif
Basta ricordare cosa accadde dopo che Kiss produsse il primo lettore DVD che leggeva anche i divx (costava circa 400 €).
Solo un po' di pazienza...
Saluti a tutti
-
16-04-2009, 19:20 #163
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 15
aggiornamento essenziale o trascurabile?
cari signori...come scritto pochi post fa...vi chiedo gentilmente,a chi ovviamente ha effettuato l aggiornamento,quali benefici apporta l aggiornamento....nuove funzionalità?....compatibilità estesa?...se dovessi effettuare l aggiornamento...quale metodo mi consigliate?...ve lo chiedo perche ho reperito dal sito LG gli aggiornamenti del bd370...pero non mi e chiaro come installarli...vi ringrazio anticipatamente.
-
16-04-2009, 19:47 #164
Originariamente scritto da prismianico
-
17-04-2009, 14:37 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
@ ginox: sono pentito di averti consigliato di mettere qualche virgola e qualche punto ... forse e' meglio che torni a scrivere come prima