|
|
Risultati da 1.156 a 1.170 di 1235
Discussione: [LG BD370] blu-ray player con supporto mkv
-
27-09-2010, 16:38 #1156
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 12
@alino
Grazie mille per la risposta!
Non sono certo un esperto del settore, quindi mi nasce un quesito di carattere generale.
Collegando il lettore tramite HDMI, il segnale divx viene ricevuto dal televisore già upscalato a 720p. Collegandolo via scart invece viene trasmesso un segnale sd, che però la tv dovrà adattare alla sua matrice e quindi upscalarlo.
La differenza che ora noto tra collegamento hdmi e rgb, che oserei definire abissale, è conseguenza del fatto che il televisore ha un'elettronica interna superiore a quella del mio lettore da tavolo
-
31-10-2010, 14:02 #1157
Bannato
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 75
Ho acquistato il BD560, che ne pensate? Ho fatto un buon acquisto? L'0unica cosa che mi ha deluso parecchio é l'attacco LAN che non legge i films in streaming ma é solo per Youtube
-
31-10-2010, 14:16 #1158
@ Giuseppe Rosso
Mi spieghi cosa c'entra la tua domanda con questa discussione?
Questa è dedicata al BD370 e tu parli del BD560, due cose completamente diverse.
Nelle Discussioni Ufficiali non sono assolutamente tollerati gli OT.
Due giorni di sospensione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-11-2010, 12:21 #1159
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Problema mkv (Signore Anelli)
Leggendo i vostri post recentemente ho aquistato questo bel lettorino tuttofare
Ho pero' un problema nella lettura di MKV della sega del Signore degli anelli..
In pratica il lettore, quando si aprono i file (splittati con mkvmerge) non
li riproduce, il contatore rimane sullo 00:00:00 e lo schermo rimane nero..
Magari c'e' qualcosa che non viene digerito..ecco le caratteristiche dei MKV incriminati.
Cos apotrebbe essere? Devo convertirli in quacos'altro?
(MKVInfo) + EBML head
(MKVInfo) |+ Doc type: matroska
(MKVInfo) |+ Doc type version: 2
(MKVInfo) |+ Doc type read version: 2
(MKVInfo) + Segment, size 13249627976
(MKVInfo) |+ Seek head
(MKVInfo) | + Seek entry
(MKVInfo) | + Seek ID: 0x15 0x49 0xa9 0x66 (KaxInfo)
(MKVInfo) | + Seek position: 4099
(MKVInfo) | + Seek entry
(MKVInfo) | + Seek ID: 0x16 0x54 0xae 0x6b (KaxTracks)
(MKVInfo) | + Seek position: 4248
(MKVInfo) | + Seek entry
(MKVInfo) | + Seek ID: 0x11 0x4d 0x9b 0x74 (KaxSeekHead)
(MKVInfo) | + Seek position: 13249471029
(MKVInfo) | + Seek entry
(MKVInfo) | + Seek ID: 0x1c 0x53 0xbb 0x6b (KaxCues)
(MKVInfo) | + Seek position: 13249428594
(MKVInfo) | + Seek entry
(MKVInfo) | + Seek ID: 0x10 0x43 0xa7 0x70 (KaxChapters)
(MKVInfo) | + Seek position: 6100
(MKVInfo) |+ EbmlVoid (size: 4010)
(MKVInfo) |+ Segment information
(MKVInfo) | + Timecode scale: 1000000
(MKVInfo) | + Muxing application: libebml v0.8.0 + libmatroska v0.9.0
(MKVInfo) | + Writing application: mkvmerge v3.3.0 ('Language') built on Mar 24 2010 14:59:24
(MKVInfo) | + Duration: 12061.120s (03:21:01.120)
(MKVInfo) | + Date: Wed May 05 17:04:59 2010 UTC
(MKVInfo) | + Segment UID: 0x83 0x89 0xd4 0x05 0x16 0x72 0xf7 0x1a 0xb3 0xec 0x72 0x59 0x09 0x2b 0xf9 0xb4
(MKVInfo) |+ Segment tracks
(MKVInfo) | + A track
(MKVInfo) | + Track number: 1
(MKVInfo) | + Track UID: 1
(MKVInfo) | + Track type: video
(MKVInfo) | + Enabled: 1
(MKVInfo) | + Default flag: 1
(MKVInfo) | + Forced flag: 1
(MKVInfo) | + Lacing flag: 0
(MKVInfo) | + MinCache: 1
(MKVInfo) | + Timecode scale: 1
(MKVInfo) | + Max BlockAddition ID: 0
(MKVInfo) | + Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
(MKVInfo) | + Codec decode all: 1
(MKVInfo) | + CodecPrivate, length 41
(MKVInfo) | + Default duration: 41.708ms (23.976 fps for a video track)
(MKVInfo) | + Language: eng
(MKVInfo) | + Name: Il.Signore.Degli.Anelli.-.Il.Ritorno.Re.2003.-.BDRip.(1080p).x264
(MKVInfo) | + Video track
(MKVInfo) | + Pixel width: 1920
(MKVInfo) | + Pixel height: 796
(MKVInfo) | + Interlaced: 0
(MKVInfo) | + Display width: 480
(MKVInfo) | + Display height: 199
(MKVInfo) | + A track
(MKVInfo) | + Track number: 2
(MKVInfo) | + Track UID: 2689393853
(MKVInfo) | + Track type: audio
(MKVInfo) | + Enabled: 1
(MKVInfo) | + Default flag: 1
(MKVInfo) | + Forced flag: 1
(MKVInfo) | + Lacing flag: 1
(MKVInfo) | + MinCache: 0
(MKVInfo) | + Timecode scale: 1
(MKVInfo) | + Max BlockAddition ID: 0
(MKVInfo) | + Codec ID: A_AC3
(MKVInfo) | + Codec decode all: 1
(MKVInfo) | + Default duration: 32.000ms (31.250 fps for a video track)
(MKVInfo) | + Language: ita
(MKVInfo) | + Name: Audio.iTALiAN.AC3.[5.1].640Kbps
(MKVInfo) | + Audio track
(MKVInfo) | + Sampling frequency: 48000
(MKVInfo) | + Channels: 6
-
16-11-2010, 07:26 #1160
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
Non capisco il tuo acquisto visto l'uso mkv, sei hai letto il topic sai che legge solo la formattazione fat32 via usb.....ti consiglio di aggiornare il firmware perche' quello nativo ha grosse limitazioni per gli mkv...da il report che hai postato non si notano le caratteristiche dei file,fai un report con avinaptic o mediainfo
-
16-11-2010, 12:41 #1161
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Originariamente scritto da alino
Non l'ho preso mica per farci il caffe' la mattina, il titolo di questo forum e' appunto "[LG BD370] blu-ray player con supporto mkv"
Cmq penso di avere capito, sono delle opzioni durante lo split, grazie lo stesso
-
16-11-2010, 12:42 #1162
Originariamente scritto da ebriglia
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-11-2010, 17:19 #1163
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
L'ho riletto, ma il "non capisco il tuo acquisto" mi suona tanto di "non hai capito nulla" e mi sembra un po' supponente.
Con 89 euro (pagato cosi' 1 settimana fa) hai un lettore ottimo con i Blue Ray, buono con i DVD, affidabile, silenzioso, legge gli MKV alla grande.
L'unica limitazione e' splittarli (correttamente) per via del fs.
Per il resto..digerisce gli MKV con una facilita'/fluidita' che neache il mio ex HTPC faceva
-
17-11-2010, 06:12 #1164
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
No figurati non intendevo certo quello
,volevo dire che se tu l'avessi preso per l'upscaling o per la buona lettura BD capirei: in questo, secondo me, e' superiore al 350 ma per gli mkv era sicuramente piu' appropriato il 350 che legge ntfs e ancora digerisce bene le ultime build x264 cosa che purtroppo non posso dire del mio 370...magari hanno aggiornato gli ultimi modelli anche se ne dubito fortemente
-
17-11-2010, 11:43 #1165
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 3
LG HR400 Help !!!
Scusate,
non era voluto.
Ho spostato il mio messaggio.
grazie.Ultima modifica di maurit1; 17-11-2010 alle 17:12
-
17-11-2010, 11:50 #1166
Perchè non scrivi tutto ciò nel thread del HR400?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-11-2010, 12:53 #1167
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Rovigo
- Messaggi
- 3
Problema: gestione periferica USB
Non so se il mio problema è già stato affrontato e consiste in questo: nel mio lettore, in condizioni di accensione, una volta collegata la memoria USB si ha la lettura e riproduzione del contenuto.Se inserisco la memoria USB prima dell'accensione il lettore non vede l'unità removibile.E' un comportamento normale? E' un po' seccante dover rimuovere ed inserire l'unità removibile ogni volta che si spegne l'apparecchio.Nel manuale non c'è scritto nulla a riguardo, ma forse la soluzione del problema è molto banale ....
Grazie
Stefano
-
23-11-2010, 13:28 #1168
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Pino Torinese (TO)
- Messaggi
- 780
Mi pare che già qualcun altro avesse segnalato una cosa di questo tipo, mentre ad altri il problema non si manifesta. Probabilmente dipende dal tipo di periferica USB che colleghi.
-
25-11-2010, 15:03 #1169
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 250
Problema MKV (profilo High @L5.1??)
Sto impazzendo con un mkv che pixella con "grandi quadrettoni verdognoli"...
Leggendo tutto il forum ho fatto le seguenti verifiche..
- Firmware aggiornato via rete (quindi ultimo)
- Ho verificato con "avinaptic" che non sia presente nessun tag wpredictp
- ho convertito il profilo High @L5.1 in High @L4.1 con "h264info" in quanto il lettore mi dava il messaggio di un possibile problema di compatibilita' (come da istruzioni LG)
Nonostante tutto i pixelloni verdi continuano..
La cosa che mi viene da pensare e' che, essendo stato generato in origine il file mkv con il nuovo profilio @L5.1, ci sia qualcosa che anche con la conversione fatta dopo non riesca ad essere digerita...
Penso di averle provate tutte...qualcuno a qualche idea o verifica da fare...
Grazie
-
26-11-2010, 09:37 #1170
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 579
...hai provato un remux con mkvmerge o tsmuxer?...purtroppo il problema che citi non mi e' nuovo anzi...