Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 59 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 877
  1. #421
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    254

    Assolutamente si...devi usare le audio out 2ch
    TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
    Smartphone-HTC HD2
    STEFANO........NAPOLI

  2. #422
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    installato l'ultimo fimrware, nessun problema. ora supporta il dts master audio e si possono regolare i livelli dei vari canali, compreso il taglio del sub. che dire ora mi sembra un lettore magnifico sia come qualità video ma, soprattutto, audio

  3. #423
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da runner
    installato l'ultimo fimrware, nessun problema. ora supporta il dts master audio e si possono regolare i livelli dei vari canali, compreso il taglio del sub. che dire ora mi sembra un lettore magnifico sia come qualità video ma, soprattutto, audio
    Però, almeno mi pare, connettendolo all'ampli via HDMI non ci sono cambiamenti rispetto al firmware precedente...o sbaglio?

  4. #424
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Si marco...ci sono alcuni cambiamenti (anche se la parte del leone la fa la decodifica del DTS-HD MA):

    2. Image file playback Enable to play image files recorded on DVDs or CDs.

    4. External subtitle files for DivX files Enable to use external subtitle files in addition to the subtitles recorded in the DivX media files.
    - Enhances stability of BD-Java playback (*)
    - Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE/DVD-Video playback
    - Fixes an error of resume playback function after switching off the player by pressing STANDBY/ON button during playback of BD-ROM discs.
    - Performance improvement.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #425
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da stefano66
    Assolutamente si...devi usare le audio out 2ch
    Ok , grazie per la risposta procedo con l acquisto di un buon cavetto per il collegamento

  6. #426
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    [QUOTE=Dave76]Si marco...ci sono alcuni cambiamenti...
    QUOTE]

    Ehilà Dave, grazie come sempre. Ci si "vede" un pò di qua e un pò di la...io sono quasi esclusivamente "di la"
    Non ci sono comunque nuovi setup in uscita hdmi ma leggo sostanzialmente miglioramenti in termini di stabilità (a parte la gestione di sottotitoli nei DivX che spero interessi a pochi con questo lettore).
    Ciao!!

  7. #427
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Aggiornamento Firm BDP-51 1.32 del 5 giugno

    Aggiornamento firmware per lettore Blu-ray Pioneer BDP-51FD.
    Fatto questa sera. Sono 97Mb di materiale. Impiegati 12 minuti per l'aggiornamento, da un CD Rewritable Verbatim.

    Variazioni apprezzabili dalla versione precedente:
    - Tempo di caricamento prima lettura del disco, secondo me è più veloce
    - Forse anche il passaggio nei capitoli è migliorato
    - Babylon non si pianta più (alla seconda lettura spariva l'audio, dovevo staccare la spina)

    Invariato:
    - Tempo di accensione
    - Tempo di chiusura fino ad inizio lettura del disco

    Features dal sito (riporto in full le features indicate in parte da DAVE):

    CHANGE HISTORY:
    - Enables the following new functions
    1. DTS-HD audio output
    Enable to convert DTS-HD audio to linear PCM for HDMI OUT terminal.
    Enable to convert DTS-HD audio to analog audio for AUDIO OUT (7.1 ch) terminals.
    2. Image file playback
    Enable to play image files recorded on DVDs or CDs.
    3. Crossover frequency for AUDIO OUT (7.1 ch) terminals
    4. Extarnal subtitle files for DivX files
    Enable to use external subtitle files in addition to the subtitles recorded in the DivX media files.
    - Enhances stability of BD-Java playback (*)
    - Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE/DVD-Video playback
    - Fixes an error of resume playback function after switching off the player by pressing STANDBY/ON button during playback of BD-ROM discs.
    - Performance improvement
    * The player's action can be slower than expected depending on contents (menu, game, etc.) included in certain BD-Java discs.

    Il DTS master audio comunque mi usciva, seppur con i problemi succitati, anche con la versione precedente, dall'hdmi.
    Ultima modifica di johnmup; 08-06-2009 alle 21:11
    ...

  8. #428
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Aggiornamento firmware per lettore Blu-ray Pioneer BDP-51FD.
    ...

    Il DTS master audio comunque mi usciva, seppur con i problemi succitati, anche con la versione precedente, dall'hdmi.
    Ecco...è proprio questo il punto che vorrei capire: prima un bluray con audio DTS MA veniva riprodotto benissimo via HDMI, ora cosa sarebbe cambiato con questo nuovo aggiornamento, dato che da menù non ci sono novità? Grazie, saluti.

  9. #429
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per chi usa il bitstream via HDMI (come te Marco) non è cambiato nulla su quel versante; la novità succulenta è per chi aveva il lettore collegato tramite le analogiche multicanale o tramite HDMI ma con un ampli che non decodifica il DTS-HD MA...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #430
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    46
    Bello, nuovo FW con interessanti aggiunte.
    Ma risolvere il problema del salto layer con i dvd no ????
    A me dei tempi di caricamento importa poco, ma mentre vedo un dvd di trovarmi i salti ad ogni cambio layer, specie se si tratta di concerti, dà mooolto fastidio. Un angolino di memory card potevano dedicarlo. Persino il mio vecchio dvd player pioneer di più di 10 anni fa faceva di meglio. che palle, speriamo nel prox aggiornamento.
    Ultima modifica di ste.bald; 09-06-2009 alle 12:20
    Videoproiettore Planar PD7060 - Ampli HT Denon AVR 3310 - Ampli Stereo Primare I21 - Lettore Blu Ray/DVD Pioneer BDP 51FD - Diffusori Front: Focal Chorus 807 v - Centrale: B&W CC6S2 - Diffusori Rear: B&W DM 602 - Subwoofer: Energy ES12CE - Schermo Lumene

  11. #431
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.969
    Citazione Originariamente scritto da box98000
    prima un bluray con audio DTS MA veniva riprodotto benissimo via HDMI, ora cosa sarebbe cambiato con questo nuovo aggiornamento ?
    Il nuovo fw ha aggiunto la decodifica interna del DTS HD MA: prima era compatibile solo in bitstream con tale codec, per cui era ascoltabile solo da chi aveva un sinto compatibile con esso
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  12. #432
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da ste.bald
    Ma risolvere il problema del salto layer con i dvd no ????
    concordo, dopo tutti questi anni non hanno ancora risolto questa noia... che comunque non credo si possa risolvere con un firmware...
    poi un altra cosa mi da fastidio, ovvero il RESUME dei dvd. Se lo togli dal lettore va a farsi friggere... un vecchio lettore che avevo, ne teneva in memoria ben 5... a volte si perdono proprio in un bicchier d'acqua...

  13. #433
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da marKolino
    a volte si perdono proprio in un bicchier d'acqua...
    già, beh spero proprio che non sia la lentezza del laser a contare per il salto layer, nel 2009 mi sembrerebbe ridicolo. Mi auguro sia solo una pessima gestione risolvibile via FW. In alcuni casi mi è capitato di vedere salti intorno ai 3 secondi. Ok ci si può vivere, ma dà fastidio.....
    Videoproiettore Planar PD7060 - Ampli HT Denon AVR 3310 - Ampli Stereo Primare I21 - Lettore Blu Ray/DVD Pioneer BDP 51FD - Diffusori Front: Focal Chorus 807 v - Centrale: B&W CC6S2 - Diffusori Rear: B&W DM 602 - Subwoofer: Energy ES12CE - Schermo Lumene

  14. #434
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Citazione Originariamente scritto da ste.bald
    Ma risolvere il problema del salto layer con i dvd no ????
    Stesso "problema" anche nel nuovissimo 320. Dato che sono in attesa di ordinarlo devo ancora verificare di persona questo comportamento, ma in effetti è una cosa strana. Spero anche io che arrivi un firmware che possa sistemare tutto.
    VIDEO: Panasonic TX-65HZ2000E, Pioneer PDP-LX5090H. Panasonic DP-UB820. AUDIO: Denon AVR-X3500H. Q Acoustics 3050i Cinema pack con subwoofer XTZ 10.12 Edge

  15. #435
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Per chi usa il bitstream via HDMI (come te Marco) non è cambiato nulla su quel versante...
    Grazie per la tempestiva spiegazione, immaginavo anche io fosse così ma una conferma mi è stata di aiuto. Sempre ottimo! Ciao!


Pagina 29 di 59 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •