Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 32 di 59 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima
Risultati da 466 a 480 di 877
  1. #466
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    San Donato Milanese
    Messaggi
    73

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Con quale codifica? DD/DTS standard o codifiche HD (naturalmente in questo modo confronterai il core digitale vs l'audio HD in analogico...)
    posto le mie impressioni. In sostanza confermo la maggiore potenza del digitale, ma in ambito HT e relativamente al mio ampli e suoi settaggi non trovo altrettanta qualità: dialoghi poco distinguibili, subwoofer troppo pompato con relativo “effetto terremoto” che non amo affatto. In definitiva una senzazione di suoni impastati (sto ovviamente esagerando) e la fastidiosa necessita’ di avere spesso il dito sul volume.
    Per contro l'HD in analogico e’, a mio parere, piu’ equilibrato e dettagliato, gradevole sia a bassi che alti volumi, dialoghi sempre chiari, Lfe ben presente ma mai invadente. Chiaro che con un ampli di qualità dovrei rivedere tutto, ma allo stato attuale per l’HT sfruttero’ le uscite multicanale ed il lavoro del lettore.
    L’unico appunto a questa soluzione e’ la scarsa (si fa per dire) musicalità e difatti sulle colonne sonore non da’ il meglio di se’ ed il digitale sarebbe piu’ performante, non a caso nell’ascolto stereo adotto quest’ultimo tipo di collegamento.
    Sperando di non essermi perso in questi meandri saluto tutti.

    Roberto
    Samsung LE40B750, Pioneer VSX LX52, Pioneer BDP-51FD, Pioneer DVR 560HX, Hrt MsII (v2.3), Chario Piccolo Classic

  2. #467
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438

    Informazione

    Dovrei prendere a giorni il BD51FD,non ho ing hdmi sul mio denon avr 2802 e da quanto ho capito l'audio hd non e' un granche sull'analogico 5.1 ma vorrei chiedervi se facessi decodificare l'audio HD dal pio esempioDolby TrueHD 5.1Ch ed entrare in coassiale il mio ampli decodificherebbe l'udio almeno con i DSP disponibili o non si sentirebbe nulla?Perdonate la domanda (per i piu'esperti).
    Penso che l'unico modo sia l'analogico per le tracce audio HD !?
    Grazie
    Roberto.Rossi74

  3. #468
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da roberto.rossi_
    se facessi decodificare l'audio HD dal pio esempioDolby TrueHD 5.1Ch ed entrare in coassiale il mio ampli decodificherebbe l'udio almeno con i DSP disponibili o non si sentirebbe nulla?
    Avresti in uscita sulla coassiale un flusso PCM stereo...usa le analogiche, sicuramente è meglio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #469
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Rumore ventola:
    qualcuno mi dice se anche dopo qualche "tempo" di utilizzo ( cioè mesi, non ore, per intenderci) la ventola fà rumore?
    Confrontando con la ps3...chi vince , come disturbo della quiete?
    BY
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  5. #470
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    ce l'ho da gennaio e lo uso circa 2 ore al giorno, ogni giorno, e la ventola non la sento nemmeno se ci sono vicino

  6. #471
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    438
    Ok grazie Dave76! Quindi se mi entra un pcm stereo sicuramente almeno iDSP dell'ampli possono intervenire

  7. #472
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Grazie marKolino!
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  8. #473
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    269
    Finalmente ho anche io questo lettore, qualcuno potrebbe postare i settaggi video che riescono a fornire miglior qualità, considerate eventualmente anche il TV che ho in firma!
    Ultima modifica di Okrim; 11-08-2009 alle 13:59
    Samsung 55KU6400 - Cayin A55T - Marantz HD-DAC1 - Jriver - Ifi ITube - WLM Stella - Wireworld Solstice 7 e Mogami

  9. #474
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    83
    domanda niubba.......
    come faccio a vedere quale firmware e' installato nel mio lettore?
    dopo aver scaricato il nuovo firmware come lo installo.....ve lo chiedo perche' non ho trovato nulla sul manuale e con l'inglese ci litigo abbastanza!
    grazie...ciao ciao

  10. #475
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218
    rileggi la discussione.. sicuramente troverai le risposte che cerchi.

  11. #476
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Fai una visita al sito Pioneer Italia. Troverai firmware e istruzioni per il download e il caricamento. Che comunque dovrà avvenire a mezzo di un CD che masterizzerai col firmware nuovo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  12. #477
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    volevo ringraziare okrim e ***** per la recenzione personale che mi hanno fatto su questo blu ray e invece per i preziosi consigli ringrazio sergio 65, andybike, wiatr, robewrto71, mrbig, e johnmup

    finalmente ho acquistato questo splendido bdp-51fd
    ora sto facendo le prime regolazioni, rimasto sbalordito dalle uscite analogiche sia a 2 canali che 7.1 con il dts ma, sono un portento altamente soddisfatto.
    Ora stavo passando alle regolazioni video ma non riesco a capire una cosa le regolazioni si possono impostare solo mettendo memoria 1-2-3 con tutte le altre impostazioni non riesco ad andarci su regolazioni video sbaglio qualcosa ??? possibile che se non c'è memoria 1-2-3 non si può regolare la gamma il contrasto la definizione ecc.ecc. ??

    inoltre leggendo su avr-forum è uscito un firmware 1.33 non ufficiale
    ora sto provando a cercarlo per scaricarlo sembra che con alcuni blu ray
    diminuisce l'attesa per il caricamento vi faccio sapere

    un altra cosa ma i tasti rotondi frontali quelli grandi non dovrebbero essere argentati i miei sono/sembrano neri ?
    Saluti Siryard.
    Ultima modifica di Siryard; 10-09-2009 alle 19:18

  13. #478
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    330
    i tasti frontali sono neri.

    Il mio è in assistenza per il problema riscontrato sull'audio di alcuni DVD. Speriamo risolvano qualcosa, ma sono abbastanza dubbioso...

  14. #479
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Siryard
    un altra cosa ma i tasti rotondi frontali quelli grandi non dovrebbero essere argentati i miei sono/sembrano neri ?
    Saluti Siryard.
    Benvenuto tra i possessori di questo bel lettore.

    I tasti frontali sono neri, quelli argentati che dici tu sono del 71
    Videoproiettore Planar PD7060 - Ampli HT Denon AVR 3310 - Ampli Stereo Primare I21 - Lettore Blu Ray/DVD Pioneer BDP 51FD - Diffusori Front: Focal Chorus 807 v - Centrale: B&W CC6S2 - Diffusori Rear: B&W DM 602 - Subwoofer: Energy ES12CE - Schermo Lumene

  15. #480
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    @ste.bald
    grazie del benvenuto

    sulle regolazioni video qualcuno sa dirmi qualcosa di più di quello che ho scoperto post 477

    Grazie Saluti Siryard.


Pagina 32 di 59 PrimaPrima ... 2228293031323334353642 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •