|
|
Risultati da 166 a 180 di 877
Discussione: [PIONEER BDP-51 FD] Lettore Blu-ray
-
16-02-2009, 15:24 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
Per tirare le somme, riguardo alle codifiche:
voglio acquistare un amplificatore senza le codifiche HD. Collego le 6 uscite del lettore con l'amplificatore e da come ho capito, dovrei sentire correttamente i flussi audio HD giusto?
-
16-02-2009, 15:25 #167
Giusto...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-02-2009, 19:06 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da marKolino
Originariamente scritto da marKolino
Ultima modifica di johnmup; 19-02-2009 alle 19:10
...
-
20-02-2009, 07:03 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
aggiornato il firmware, nessun blocco su wall-e
-
20-02-2009, 09:36 #170
mi avete fatto venire voglia, penso che stamattina il 51 sara' mio!!!!
-
20-02-2009, 13:12 #171
preso!!!! e upgradato
Ultima modifica di NT2OOO; 20-02-2009 alle 18:19
-
21-02-2009, 11:09 #172
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Ho preso anch'io questo lettore che paragonato al mio Panasonic BD-55 fa' piu' figura soprattutto per la sua mole
,ho collegato con cavo coaxial e impostato nel setup audio -dolby digital 2,dts 2 ma leggo nel manuale che non va' oltre i 48 KHz;se non erro (stasera provero')il BD-55 con alcuni BD-Disc supporta fino a 96 KHz.
-
21-02-2009, 11:39 #173
Scusate ma non ho ben chiaro cosa accada a livello pratico impostando il lettore con dolby digital 2/dts 2 anziche dolby digital 1/dts 1.
Grazie
Saluti
ProgAries
-
21-02-2009, 11:52 #174
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 1.138
Pagina 41 del manuale
.
-
21-02-2009, 12:27 #175
Ho letto già quella pagina del manuale, ma avendo come sistema home theater uno YAMAHA YAS-71, non riesco a percepire nessuna differenza.
Per questo motivo, chiedevo, a livello pratico, avrei un audio più potente/pulito? Oppure visto il non possesso di amplificatore...non ha senso porsi tale domanda?
Grazie
Saluti
ProgAries
-
22-02-2009, 16:28 #176
Domanda per i possessori di questo lettore :
(interessante alternativa di lettore ai piu costosi Pio, anche secondo me al prezzo a cui lo si trova ora, e' una piu che degna alternativa ai vari "giocattoli" che ci sono in giro.....)
Volevo chiedere se con questo BDP-51, le luci del frontale, in particolar modo quella blu che segnala la presenza di bluray caricato, e le lucine blu dei tasti di accensione, c'e' modo di spegnerli totalmente durante la visione ?? credo (spero) che una funzione dimmer sia presente, in caso affermativo ho dubbi sul fatto che la funzione spenga anche la lucina blu intensa che e' sul tasto di accensione...... che mi dicono i possessori??
Quelle lucine blu sono iper fastidiose dovendo mettere il lettore frontalmente al punto di visione.
grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
22-02-2009, 17:59 #177
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 83
si il dimmer c'e!
l'ho acquistato oggi col pdp5090h.....che accoppiata....fantastici entrambi!
-
22-02-2009, 18:24 #178
@lupo73:
grazie della risposta, ma dimmi, e' possibile spengere TOTALMENTE tutte le luci del frontale, oppure cosa rimane acceso? Sospetto che la luce del tasto accensione con quella lucina blu intensa rimanga accesa ??
grazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
23-02-2009, 07:20 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
a me piacciono quelle lucine
ieri sera per qualche strano motivo dopo aver fatto partire "io sono leggenda" non si sentiva l'audio. Stoppato, fatto ripartire, spento e riacceso ma nulla, niente audio.
Spento nuovamente riacceso e fatto partire dall' inizio, l'audio è tornato normalmente... boh.
Una curiosità: se imposto l'uscita video in auto durante la visione di un bluray sul display del lettore viene segnata l'uscita a 60fps
Se durante il film schiaccio il pulsante video resolution sul telecomando mi compaiono le info che confermano i 24fps in uscita e in entrata del tv. A questo punto non capisco se sul lettore è meglio tenere l'impostazione auto o sorgente diretta.
-
23-02-2009, 20:26 #180
Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 83
@gian de bit
lo puoi oscurare totalmente e mi sembra, se non erro anche parzialmente