|
|
Risultati da 226 a 240 di 877
Discussione: [PIONEER BDP-51 FD] Lettore Blu-ray
-
13-03-2009, 16:01 #226
Originariamente scritto da eolo73
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-03-2009, 19:31 #227
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
Collegamento
Ciao Boys....posso chiedervi una cosa,anche se vi sembrerà stupida e banale?
Come si imposta il suddetto Pio in bitstream??
Che procedura devo seguire?
Inoltre...se non lo setto in questa impostazione,possibile che l'ampli (onkyo 606) non codifichi in dts e dts hd master audio?
Grazie
a.
-
17-03-2009, 07:12 #228
Originariamente scritto da eolo73
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-03-2009, 09:52 #229
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
Ah..grazie Dave
e quindi...qual'è la procedura da seguire x impostare il Pio in bitstream??
sul manuale ho cercato ma nn l'ho trovata!
Thanks!
-
17-03-2009, 09:59 #230
nella config dell'audio, quando ti si pone la scelta tra PCM e Auto, seleziona Auto ed avrai il bitstream
-
17-03-2009, 10:15 #231
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
Thank you very much!
Vado a provare subito!
Grazie ancora..
-
17-03-2009, 14:29 #232
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 708
impostazioni
ciao a tutti..avrei bisogno una dritta....premesso che sono ipersoddisfatto di questo lettore vi chiedo un' info...il lettore e'collegato al mio samsung 32' full hd serie 6 via hdmi profigold high-speed....a tal proposito vorrei sapere quanto segue
1....quando inserisco un blue ray nel lettore il tv mi da' 1920/1080P 24hz, e premendo il tasto OUTPUT RESOLUTION sul telecomando del lettore, sullo schermo mi compare IN 1920/1080 24P-----OUT 1920/108024P...e fin qui tutto ok...
2...quello che vi chiedo e',come mai sul frontalino del lettore mi rimane pero' 60hz ?....io usando OUTPUT RESOLUTION la cambio e la metto a 24hz...mi godo il film e tutto ok....ma non dovrebbe farlo in automatico questo passaggio ? ad esempio coi dvd mi da' 50hz sul tv e sul frontale del lettore....invece con i blue ray devo sempre cambiarlo...come mai ?
come sempre grazie mille
-
18-03-2009, 08:04 #233
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
l'ho notata anche io all'inizio questa cosa. Su output resolution devi impostare AUTO mi sembra... io comunque quasi preferisco uscire a 60hz anzichè a 24...
-
18-03-2009, 15:44 #234
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 42
Salve raga, io ho da poco cambiato il Samsung 2500 in quanto non mi soddisfava la qualità dell'uscita audio in 5.1 (ho un pre Am Audio con ingressi solo analogoci).. Dal vostro punto di vista questo player è migliore (e spero di tanto) rispetto al Samsung? Qualcuno di voi mi sembra li abbia provati entrambi
-
18-03-2009, 19:58 #235
tra pioneer 51fd e samsung 2500 a livello audio non c'è storia vince pioneer.
comunque secondo me che ho già avuto due bluray samsung(bdp1000e bdp1400)pioneer è tutt'altra cosa.
Saluti AlexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
19-03-2009, 19:28 #236
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 47
Sbaglio qualcosa? :)
Salve ragazzi..
Grazie a voi,sono risucito a visualizzare tutte le nuove codifiche audio,cambiando l'impostazione nel lettore da Pcm a "auto".
Inserendo ora un dvd musicale (in particolare i 2 video gratest hits dei Queen)in DTS..il canale centrale nn mi emette alcun suono
Possibile?
Premetto che se selziono,mi sembra output resolution dal telecomando del lettore,sullo schermo del tv appare la dicitura dts e i 6 canali (sub compreso) utilizzati..idem sull'ampli..e cioè la sigla DTS 96/24.
Possibile che abbiano escluso
il diffusore centrale quando questi video sono stati concepiti x enfatizzare le sonorità in 5.1?
Ultima cosa....dato che,nelle impistazioni sia audio che video del lettore,ho messo "hdmi"...
per ascoltare i cd,dato che ho messo anche un buon coassiale,devo tornare su audio e mettere "digital audio"?
grazie mille
-
20-03-2009, 07:10 #237
Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 46
Ciao a tutti
ho ordinato il Pio, non vedo l'ora di smanettarci e venire a scocciarvi per i consigliVideoproiettore Planar PD7060 - Ampli HT Denon AVR 3310 - Ampli Stereo Primare I21 - Lettore Blu Ray/DVD Pioneer BDP 51FD - Diffusori Front: Focal Chorus 807 v - Centrale: B&W CC6S2 - Diffusori Rear: B&W DM 602 - Subwoofer: Energy ES12CE - Schermo Lumene
-
20-03-2009, 07:25 #238
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 330
uhm... perchè quando schiaccio STOP mentre guardo un blu-ray non mi da la possibilità di fare il resume..?
-
20-03-2009, 07:34 #239
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
dipende dal bluray(film),non dal lettore
-
20-03-2009, 08:01 #240
Originariamente scritto da alex843
Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD