Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 43 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 631

Discussione: Denon DVD-3800BD

  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258

    uscito su denon.eu nuovo firmware 1.120
    dal changelog risulta che risolve alcuni problemi di compatibilità con diversi titoli
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  2. #242
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    RX360 visto che sei audace, adesso aspettiamo che aggiorni e ci fai sapere
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  3. #243
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Tra l'altro mi risulta che si tratti di un aggiornamento specifico per il vecchio continente, in quanto sul sito Denon USA l'ultimo firmware è ancora il 1.119
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  4. #244
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    gia' in download ma sto uscendo, domattina aggiorno.
    ciao.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  5. #245
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Tienici informati ... che riuscissimo a toglierci di torno la (seppur breve) interruzione al cambio di strato?

  6. #246
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Qualcuno sa se il nostro legge i DVD-AVCHD?

    Franco

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    @ gfr:

    se ti riferisci al 3800 non legge AVCHD, mentre i nuovi che stanno per uscire (Denon 2010) si'

  8. #248
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao a tutti, volendo utilizzare le 7.1 analogiche devo scegliere per forza i tempi di ritardo. Volendo lasciare questa operazione all'amplificatore, bast configurare tutti i canali alla stessa distanza dal punto d'ascolto (diciamo 3 metri)?

  9. #249
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sei sicuro che il tuo ampli gestisca questa funzione quando la sorgente è collegata alle analogiche multicanale? controlla bene sul manuale prima di impostare il lettore...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #250
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Il manuale non lo dice chiaramente ma il decibel sono regolati e non tutti a +0. Quindi immagino che applichi anche il corretto tempo di ritardo.
    E' un denon AVC-A11XV. Qualcuno sa per certo se lo può fare o no?

  11. #251
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Aosta
    Messaggi
    790
    Un conto sono i livelli un altro i ritardi. In genere i pre non prevedono la regolazione dei ritardi (che vien fatta con dsp)sugli ingressi analogici al fine di alterare il meno possibile il segnale già gestito dal player.

    Ciao
    Franco
    Emm Labs TSD1+DAC2/Basis 2200 sign. + calibrator /Graham Phantom /Lyra Titan/ Denon DBP-4010UDCI/ JVC HD 550/ Audio Research Ref 2 mk2 Audio Research Ref Phono / Rotel RSP1098 / Passlabs X250.5(f)Bryston 5BST(c,r) /Magneplanar MG 3.6R(f), MG-CC3(c), MG-MC1(r) /Velodyne DD12/ Othello schermo 100' /Cardas Neutral Ref / Blacknoise filtri/Pace dec HD /Stax Lambda Nova Sign.+SRM-T1S / Zecktor Mas 7.1 switch multich./ Logitech Harmony 1100 /Apple Imac +M2 Tech Hiface +EmmLabs DAC2

  12. #252
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Franco, mi sembra che la regolazione del volume avvenga in digitale e applica le differenze di db. Quindi non vedo cosa impedisca di gestire i ritardi da parte dell'ampli.

  13. #253
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    105

    Smile problema con risoluzione uscita HDMI

    Ciao a tutti, scusate sono nuovo ed questo è il mio primo post.
    Ho appena preso il il Denon 3800 BD accoppiandolo al Kuro 5090H ( anche lui appena preso ) e li ho collegati in HDMI.
    Dal player vado al sinto ampli Yamaha RX-V4600, e poi dal sinto ( sempre in HDMI vado al Kuro ).
    Bene quando riproduco un DVD e seleziono tramite il pulsante sul frontale la risoluzione dell'uscita, ottengo solo 1080I, non mi da il 1080P, c'è qualcosa che non va, oppure ho sbagliato qualcosa e livello settaggi, del BD o del Kuro?
    Grazie in anticipo per l'aiuto.

  14. #254
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    ciao Beppe, benvenuto e complimenti per il lettore.. vedrai che ti darà enormi soddisfazioni

    ti ho inviato una mail.. spero ti possa aiutare

    ciao

    maurizio
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  15. #255
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    ho notato con il dvd del signore degli anelli che in analogico esce in 5.1 mentre in bit stream facendo fare la codifica all'ampli esce in 7.1.
    mah !
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Pagina 17 di 43 PrimaPrima ... 713141516171819202127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •