Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 43 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 631

Discussione: Denon DVD-3800BD

  1. #121

    Citazione Originariamente scritto da antmarul
    ...mentre tutti sappiamo che il 3800 utilizza lo stesso chip Uniphier del panasonic 30 per l' HD,o perlomeno questo dicono sui forum americani..e allora non capisco perchè non ne fanno mai menzione :vogliono tenerlo nascosto?E se si,perche?
    Esatto, secondo me non lo menzionano perche' se venisse troppo fuori che in una macchina da quasi 2k euro e' stato montato lo stesso identico chip che viene montato su una macchina entry level qual'e' il PANA BD30 non ci farebbe gran bella figura Denon, e perderebbe vendite a scatafascio, dato che queste sono macchine che compra solo esclusivamente un appassionato, spendere 1800 euro per una macchina identica (o quasi), (anche se poi non e' solo un chip che "fa' un player") al pana BD30 non e' il massimo della vita.
    difatti stavo cercando anch'io un po' di notizie in giro per cercare di capire come stessero le cose, trovando gran parlare del realta per i dvd ma della parte HD che dovrebbe essere "la novita' " nessuna menzione.
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  2. #122
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    100
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    e' stato montato lo stesso identico chip che viene montato su una macchina entry level qual'e' il PANA BD30 non ci farebbe gran bella figura ......
    Mi chiedo, ma ci prendono in giro?????? Allora avere un lettore comune e anonimo con uscita SDI sarebbe forse una soluzione?
    VPR: SONY VPL-HW80, Schermo: Maxivideo 4 formati 105", Processore video: Crystalio II 3100, Finale stereo: Mcintosh 252, Pre stereo: Bryston BP26, lettore cd: BCD-1 Bryston, Lettore BD: Oppo bdp83, PS3, Lettore multimediale: Popcorn Hour A-110, Ampli 5.1: NAD t755, SubWoofer: Sunfire HRS-10 Diffusori stereo: Klipsch HERESY III, Diffusori 5.1: Klipsch: Centrale-c3, Surround-s2, Frontali f3.

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    .....ma della parte HD che dovrebbe essere "la novita' " nessuna menzione.
    E' uno dei motivi per cui ho scelto il pio 91,anche se riconosco che il denon 3800 che ho utilizzato per un paio di settimane è un bel lettore con ottime credenziali sia sul versante video ( specie dvd, per me il migliore) che in particolar modo sulle decodifiche audio analogiche lossless..

  4. #124
    @ Antmarul:

    condivido con te in pieno il tuo pensiero, ed e' proprio per questo che fa' rabbia, da Denon ci si aspetta sempre il massimo, ma stavolta hanno azzoppato (anche se il termine e' sicuramente esagerato) una serie di macchine mettendoci dentro sta' roba di Panasonic, che oltretutto non mi pare abbia fatto gridare al miracolo nelle macchine gia' uscite da un bel po' con codesti chip.
    Se poi lo stesso trattamento e' stato usato anche per il mostro UC1 (o come si chiama), pensando a quanto costa
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Alì-Ghaderi
    Allora avere un lettore comune e anonimo con uscita SDI sarebbe forse una soluzione?
    Infatti. Ma i prezzi sono enormi. Anche il + economico lettore modificato hd-sdi alla fine viene a costare + del Denon o del pioneer "lisci".
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    100

    SDI

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Infatti. Ma i prezzi sono enormi. Anche il + economico lettore modificato hd-sdi alla fine viene a costare + del Denon o del pioneer "lisci".
    Si Luigi, ma visto che tu te ne intendi per aver avuto e provato certi lettori e anche SDI,secondo te funziona meglio o uguale?
    VPR: SONY VPL-HW80, Schermo: Maxivideo 4 formati 105", Processore video: Crystalio II 3100, Finale stereo: Mcintosh 252, Pre stereo: Bryston BP26, lettore cd: BCD-1 Bryston, Lettore BD: Oppo bdp83, PS3, Lettore multimediale: Popcorn Hour A-110, Ampli 5.1: NAD t755, SubWoofer: Sunfire HRS-10 Diffusori stereo: Klipsch HERESY III, Diffusori 5.1: Klipsch: Centrale-c3, Surround-s2, Frontali f3.

  7. #127
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Un lettore SDI è meglio di qualsiasi lettore hdmi, sempre. Almeno di tutti quelli che ho provato io (e ne ho provati parecchi). Si va da differenze abissali a differenze più sottili, ma sempre e comunque in favore del collegamento SDI. L'unico player che forse "se la gioca" in hdmi con l'SDI è il Denon A1XV che rimane, per me, lo stato dell'arte nei lettori dvd.

    Per l'HD-SDi ... è un salto nel buio. Se "tanto mi da tanto" dovrebbe esserci un incremento qualitativo anche per l'HD, però finchè non si prova non si sa.
    Ovvio che poi conta anche il processore che elabora il flusso sdi.

    Se pazientate ... sto pian pianino raccogliendo i money necessari per compiere l'insano gesto. Tanto mi conosco: sono talmente curioso che non ce la faccio ad aspettare. Mannaggia ad internet che con due click ti rovina il conto in banca.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Restiamo in topic per favore.
    Vi ricordo che questa è una discussione ufficiale.

  9. #129
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da gfr
    Hai fatto bene!Io,dopo un inizio incerto e dopo la sostituzione sono veramente soddisfatto,è un gran macchina.

    Franco
    Ma per quanto riguarda i dvd,secondo voi, per esperienza diretta o meno il realta è più performante della soluzione abt che intende adottare oppo sul nuovo lettore e che ricalca quella del 983h, oppure si equivalgono?

    Maurizio
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Faccio parte anche io del fortunato gruppo di possessori di questo splendido lettore di casa Denon.. Che dire al momento ne sono assolutamente soddisfatto , provenendo da un Pioneer BD 51 che ne era un lontano cugino .. Preso colore silver per legare con i colori dei Nad Masters ( anche l'occhio vuole la sua parte ) la prima cosa che si nota è la costruzione molto solida e di ottima qualità. Ho avuto qualche problema di settaggio iniziale con il collegamento tramite Hdmi in quanto il cavo che avevo e che funzionava bene con il Pioneer con questo Denon non mi consentiva la visione ma solo l'ascolto. Modificato il cavo con un Sony ad alte prestazioni tutto risolto. Al momento ho visto solo qualche BR e posso confermare che la qualità audio e video è sicuramente superiore al mio precedente Pioneer. Per la visione dei DVd devo rimandare il mio giudizio in quanto non ne ho ancora visto uno .. In ogni caso le mie prime impressioni sono veramente positive , costa caro ma è un lettore che da notevoli soddisfazioni..
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  11. #131
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da zionegro
    Ma per quanto riguarda i dvd,secondo voi, per esperienza diretta o meno il realta è più performante della soluzione abt ...

    Maurizio
    Non ho esperienza diretta , ma sono sicuro che che i possessori del realta ti diranno realta e quelli abt quest'ultimo....siamo credo a livelli alti con tutti e due ( ti piace bionda o bruna ?)..gusti personali..

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti è il mio primo post e da possessore del 3800BD volevo chiedere se capita anche a voi che la macchina scaldi. Diciamo che mentre il 2500BT era appena tiepida quasi fredda, questa scalda (anche il dischetto rimane caldo). Non bollente sia ben chiaro. Però ho notato questa cosa. Capita anche a voi?? Non è sopra un amplificatore ovviamente
    Grazie a tutti per le risposte.

    Alberto

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da duke_fleed71
    ....volevo chiedere se capita anche a voi che la macchina scaldi....

    Alberto
    A mente ,quando l'ho provato , non ho notato questa cosa...ma posso ricordare male ...Ciò che ricordo invece è un pò di rumorosità durante il funzionamento ( avvertibile con l'ampli in muting)..
    ciao e benvenuto nel forum....

  14. #134
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Grazie per il benvenuto!!
    Diciamo che scalda non subito ma dopo un po' (1h /1h e mezza).
    Soprattutto, guardandolo di fronte nella parte sinistra che è la zona dove ci sono i trasformatori....e cmq anche il dischetto poi è caldo...boh spero di non aver beccato quello difettoso.....

  15. #135
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Se si tratta di un normale calore direi che è normale. anche il mio Denon A1XV dopo 1 ora e mezza tira fuori un po' di calore, sia sullo chassis sia sui dischi inseriti. Certo, se divente *molto* caldo (quasi da scottarsi, per intenderci) allora potrebbe esserci qualcosa che non va.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 9 di 43 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •