|
|
Risultati da 496 a 510 di 631
Discussione: Denon DVD-3800BD
-
18-01-2011, 15:39 #496
Ciao ragazzi avrei da farvi 2 domande:
1) vorrei utilizzare l'uscita hdmi per bd e dvd vari mentre le analogiche (solo front) per la musica, è possibile? che impostazioni devo fare?
2) sono alla ricerca della migliore qualità video per cui vi chiedo se mi date una dritta (o meglio guida) per quanto riguarda la regolazione del gamma manuale.
Grazie a chi ha la pazienza di aiutarmiTV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8
-
18-01-2011, 16:06 #497
Originariamente scritto da pot
Devi impostare HDMI (Normale), in modo da inviare sia il flusso video che audio tramite HDMI, mentre per l'ascolto musicale non devi fare assolutamente nulla, ascolterai dalle uscite analogiche stereo.
2) sono alla ricerca della migliore qualità video per cui vi chiedo se mi date una dritta (o meglio guida) per quanto riguarda la regolazione del gamma manuale.
Grazie a chi ha la pazienza di aiutarmi
-
18-01-2011, 16:12 #498
puoi utilizzare le regolazioni del gamma che sono utili e ben funzionanti soprattutto se il tuo disply/proiettore ne è primo o in qualche modo i suoi controlli non funzionino bene.
Però per questo tipo di regolazioni non puoi andare a occhio ma ti serve una sonda.......
-
18-01-2011, 16:18 #499
Ok capito tutto grazie ragazzi
TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8
-
18-01-2011, 16:23 #500
Riguardo la scelta delle uscite analogiche o del "semplice" HDMI per il 5.1 o 7.1 il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che con il mio ampli è preferibile il secondo mentre se avessi un pre allora le cose cambierebbero a favore delle uscite analogiche, eresie o c'è un fondo di verità?
TV:Panasonic 55JZ2000 PRE: Anthem AVM 70 FINALE: Marantz MM8077 LETTORE BD/UHD:Panasonic DP-UB820 CASSE:B&W CM7, CMC2, CM1 sub Sunfire HRS8 SAT:SKY Q -MEDIAPLAYER:Popcornhour A-500 CAVI: Ricable, Van Den Hul, Audioquest TELECOMANDO:Harmony One Filtro rete: Belkin Isolator 8
-
21-02-2011, 15:26 #501
Buongiorno a tutti,
Ho un disperato bisogno dell'aiuto dei possessori del lettore in questione.
Ho anche io il lettore BD3800 e sono in procinto di cambiare la tv, vorrei passare al Samsung 46c8000...
So che il Denon gestisce il DEEP COLOR.... e dopo aver contattato la Samsung so che il nuovo TV gestisce il x.v.YCC
Quando inserirò l'hdmi dal Denon alla TV si abiliterà nel menù del DENON la funzione DEEP COLOR?
Vi prego, chi ci è passato o ne sa qualcosa... mi aiuti... graziePiù facile costruire un muro che un ponte
Questo è il mio impianto
Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui
-
21-02-2011, 18:04 #502
Da quel che ne sò il Deep Color si attiva solo in caso di supporti memorizzati con tale funzione, e mi sembra che non ne siano stati mai prodotti, quindi alla fine non ti dovrebbe cambiare nulla...
-
21-02-2011, 18:27 #503
Originariamente scritto da pot
se il tuo ampli ha gli ingressi puoi sempre provare e sentire se cambia qualcosa, sappi pero' che se lo colleghi in questo modo dovrai fare tutto con lettore..distanza diffusori..tagli vari..ecc..VPR JVC RS49 LETTORE HTPC-JRIVER-Dac U8 PRE KRELL HTS 7.1 AMPLI Adcom 7805 DIFFUSORI N°3 Klipsch Heresy III+N°2 Klipsch rb-81 MKII(rear) SUB SVS PB13 Ultra CAVI d SEGNALE VDH Thunderline, G&BL HDMI Luxury CAVI d POTENZA G&BL HP2BA+VDH SCS 122 CAVI d ALIMENTAZIONE 3x2,5 schermati
-
22-02-2011, 08:51 #504
Grazie per l'aiuto... però in dubbio rimane, esistesse un supporto con tale codifica di colori, la funzione si abiliterebbe???
Ma poi, i Blu ray non contengono questa informazione?Più facile costruire un muro che un ponte
Questo è il mio impianto
Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui
-
24-02-2011, 07:06 #505
PER AIUTARE TUTTI I POSSESSORI!!!
Ho fatto direttamente io la prova empirica...
Ho selezionato sul Samsung c8000 la modalità FILM, questo permette di abilitare poi la funzione x.v.YCC... attivata la funzione in oggetto ho aperto il menù del DENON 3800 e magicamente si è abilitata automaticamente e sul settaggio AUTO la funzione DEEPCOLOR!!!
Così i colori viaggiano a 16 bit per canale...
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno...
Ps: Per chi diceva che tanto i supporti non contenevano tali informazioni e quindi non si sarebbe abilitata la funzionePiù facile costruire un muro che un ponte
Questo è il mio impianto
Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui
-
24-02-2011, 13:47 #506
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 720
puoi abilitare tutti i bit che vuoi, ma se sul disco non c'e' FISICAMENTE quell'informazione, di fatto vai ad 8bit x colore
quella che vedi e' solo la funzione attiva, ma tecnicamente non ci sono 16bit REALI, ma e' solo un "upscaling simulato" di cio' che dovrebbe essere ma che di fatto non e'.
Spero di essere stato chiaro
difatto ad oggi NON ESISTONO dischi registrati a piu di 8bit per colore, ne BD ne DVD , e da qui si evince anche quale puo' essere l'mportanza poi di comprare lettori cosi performanti dato che alla fine della fiera non li si sfruttano al 100%
-
24-02-2011, 13:54 #507
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Non è che ora il 3800 diventa un lettore da quattro soldi, paragonabile a quelli da mercatone, solo perchè non viene sfruttata la funzionalità deep color.
Parliamo di un lettore che comunque vale tutti i suoi soldi, se consideriamo la qualità costruttiva, lo stadio analogico di uscita, i convertitori, la meccanica, il chip video, ecc...
tutta roba che i lettori entry-level possonon solo sognarsi....
-
25-02-2011, 09:15 #508
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 8
A proposito di nuove tecnologie... ho usato un cavo HDMI 1.3 audioquest prestatomi da un amico con il 3800 in attesa che arrivasse il mio. L'upscaling era ottimo. Io adesso ho acquistato un audioquest di buona qualità ma 1.4 o comunque con le ultime specifiche disponibili. L'upscaling è leggermente peggiorato in definizione (parlo dei dvd ovviamente). L'ottimo 3800 non è predisposto con le suddette specifiche, ma io volevo acquistare un buon cavo pensando che comunque la sua qualità potesse essere sfruttata a pieno. Qualcuno ha avuto esperienza analoga. Grazie.
Ciao a tutti.
-
25-02-2011, 09:28 #509
Mi sono perso, io ho un audioquest 1.3 con la tela rossa e nera per intenderci... e non ho nessunissmo problema, ma l'1.4 non è quello che ha la possibilità di trasportare il segnale di rete???
Cmq portalo indietro e fattelo cambiare tanto dell 1 4 non ci fai nulla.... cerca un 1.3 ad alta velocità magariPiù facile costruire un muro che un ponte
Questo è il mio impianto
Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui
-
18-04-2011, 11:59 #510
RONZIO FASTIDIOSISSIMO
Ragazzi scusate, mi riferisco ovviamente a tutti i possessori del 3800, ma voi avvertite un ronzio evidente, che si acquisce quando si inseriscono cd,dvd,bd, uscire dalla macchina ed avvertibile a 3mt di distanza???
Io ho questo problema, quando vedo, per esempio, un film e capita che c'è un momento di pausa, il ronzio che si sente è fastidiosissimo...
Mi sembra strano che un oggetto da 1500€ che si fa da sola le meccaniche abbia un difetto così marcato...
Vi è capitato?
Avete un ronzio meno marcato?
Lo porto al rivenditore visto che l'ho preso, mi sembra, a maggio dell'anno scorso?Più facile costruire un muro che un ponte
Questo è il mio impianto
Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui