Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 43 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 631

Discussione: Denon DVD-3800BD

  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Il 3930, sempre con Realta, diventa piuttosto caldo, così come i DVD contenuti.

    Mai a livello di cottura comunque...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    3
    Mai a livello di cottura si intende...assolutamente...infatti la macchina non scotta, come non scottano i dischetti...ma sicuramente è calda non tiepida.....
    Penso che sia dovuto proprio al realtà come dite voi...infatti curiosando sul sito denon vedevo il dissipatore di calore montato sul 3930.......
    Beh cmq da quello che leggo e da quello che dite non mi sembra di aver notato problemi di affidabilità legati alle temp...

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Confermo l'eccellente lavoro di upscaling sui dvd. Visto ieri sera un film in dvd ed un episodio di una serie TV e devo dire che la qualità video era davvero elevata.. Un piacere !
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Con mia sorpresa leggo su hifi-forum.de di un possessore che lamenta dei problemi col segnale 1080i/50Hz con allaccio HDMI che normalmente il nuovo Update avrebbe dovuto risolvere nota ancora una linea nera verticale (2,5cm) al lato desto del pannello . Invece un problema simile ma col segnale 720p/60Hz (HDMI) e' risolto! http://s4b.directupload.net/file/d/1...zgd2c4_jpg.htm

  5. #140
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    in settimana saro' dei vostri spero!
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  6. #141
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    anch'io penso di andare su questo lettore.. mi sono stancato della telenovela OPPO
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    195
    Io ne sono entusiasta... Veramente un ottimo lettore BR !
    Sala Cinema : Vpr: Epson TW 5000 - Pre + Finale Nad M 15/ M25 - Diffusori : B&W 704 front, 705 surround, HTM 7 centrale, Subwoofer B&W ASW 750 - Lettore Blu Ray : Denon DVD 3800 Sala TV : Pioneer LX 5090 H - Pioneer BDP LX 71 - Rotel RSX 1065 B&W 603 S3 PS3 Slim - Due Canali Stereo : Naim Uniti - B&W CM7

  8. #143
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    @and64

    Grazie per l'incoraggiamento: volevo chiederti se per l'upscaling dvd utilizza una nuova versione implementata del chip Realta o è la stessa del 3930

    maurizio
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da zionegro
    ...se per l'upscaling dvd utilizza una nuova versione implementata del chip Realta o è la stessa del 3930..
    E' la stessa... e fa un gran lavoro..attualmente il denon 3800 è il miglior lettore dvd..( imho)..

  10. #145
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da antmarul
    E' la stessa... e fa un gran lavoro..attualmente il denon 3800 è il miglior lettore dvd..( imho)..
    Ciao antamarul mi pare tu abbia il Pioneer; cosa ti ha fatto propendere per il LX91?

    ps: sulle caratteristiche del 3800bd relativamente al chip c'è scritto :Realta sxT2 e mi pareva di aver letto da qualche parte che fosse una versione migliorata del già ottimo chip che equipaggia il 3930
    Ultima modifica di zionegro; 05-04-2009 alle 13:26
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  11. #146
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Forse sul chip realta del denon avrai ragione tu;io la notizia che è lo stesso del 3930 l'avevo letta sul forum omonimo oltreoceano.
    Ho scelto il pio solo perchè lo ritengo superiore al denon sul versante blu-ray e perchè è un progetto nuovo che mediante nuiovi firmware potrà aumentare nettamente le sue prestazioni...
    Oramai difficilmente vedo un dvd e per me il futuro è solo blu-ray e quindi ho scelto quello che dava migliori prestazioni sul nuovo supporto..( la decisione non è stata semplice..)
    Detto questo ,chiudiamo questa discussione , perchè andiamo OT ( siamo sul thread ufficiale del denon , e non sono permessi confronti con altri lettori).
    Ciao e auguri per l'acquisto:gran bella macchina...

  12. #147
    Non per scoraggiare Zionegro e RX360 , lo avrei preso anch'io ad occhi chusi questo 3800 ma quando ho saputo che sul fronte BD implementa lo stesso identico chipset che monta il Panasonic BD10 ......

    fatevobis sul fronte DVD invece e' una vera bomba, e al momento meglio di questo 3800 sul fronte DVD c'e' solo il mostro A1XVA, quindi fate voi i conti.
    Questo fattore dell'implementazione Uniphier (chip panasonic) imho, e' stata la maggior ragione di "flop" di questa macchina.

    Se avessero implementato un chip c@zzuto anche sul fronte BD sarebbe stata la macchina perfetta, ma come sappiamo dobbiamo sempre rinunciare a qualcosa a prescindere dalla macchina che si prende, io ho fatto lo stesso discorso di Antmarul, essendo il BD il futuro, e non vedendo piu DVD-SD, la decisione non poteva ricascare su questo lettore.

    ciao
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Valdichiana
    Messaggi
    452
    Possiedo il BD3800 da Novembre e dire che ne sono entusiasta è dire
    poco. Certo, io sono un Denon fan...basta vedere la mia firma..... ma
    il 3800 mi ha stupito non tanto sul lato HD (su un 50" sfido chiunque
    a riconoscere al buio quella o quell'altra macchina) e neanche sul lato
    SD (il chip Realta lo conosco benissimo dal mio 3930); sono rimasto
    letteralmente sconvolto da come "suona". Ha una qualità audio imho
    strepitosa....soprattutto in stereo dove, secondo la mia opinione,
    raggiunge e talvota primeggia alla pari col mio DCD1500.

    Su un famoso sito americato si vocifera che il chip Panasonic sia stato
    ampiamente rimaneggiato da Denon......ma, a prescindere da ciò, il
    3800 è veramente una gran macchina, alla quale rimprovero solamente
    il fatto di essere eccessivamete costosa (almeno a listino).
    DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!

  14. #149
    Non discuto, ma certo e' che una macchina del genere andrebbe valutata in primis sul fronte video, e a leggere in giro non e' che si vedano persone che sono rimaste basite da essa.
    Cosa invece che succedette con l'uscita del A1XV ve lo ricordate?? persone esterrefatte, che per la prima volta hanno dichiarato di essere di fronte ad un vero e proprio riferimento da inseguire, be' non mi sembra che lo stesso sia successo con questo 3800.
    Certo questo non e' un dato che puo' far giudicare in modo insindacabile una macchina, anche perche' sono tra quelli che sostiene che andrebbe giudicata solo vedendola con i propri occhi.
    pero' permettetemi quanto meno di dubitare che un vedersi montare un Uniphier in una macchina che si atteggia ad high end, scusatemi ma non ci sto'.
    Ammesso e non concesso che come dici tu Dmode il chip e' stato rimaneggiato e riprogrammato da Denon, la storia non cambia all'atto psico/mentale del Denon-Fan che deve acquistare.
    E' come dire al malato di Ferrari che sull'ultimo modello di motore e' stato implementato un brevetto SKODA, ma che pero' e' stato ampiamente rimaneggiato da Ferrari, mi spiego ora??
    In pratica non si discute la "bonta' del mezzo" (inteso come lettore Denon), ma e' la "formula" che sembra una presa in giro, tutto qui, spero di esser stato piu chiaro.
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  15. #150
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258

    Non avendo al momento alcun lettore (sono solo fortemente indirizzato verso il Denon) ma avendo letto in lungo e in largo mi sono fatto una mia personalissima opinione ovvero: concordo con dmode19 quando dice che su pannelli fino a 50" (il mio caso) nella classica prova al buio sarebbe impegnativo distinguere un lettore dall'altro; non stò dicendo che non ci possano essere differenze ma se vi fossero potrebbero essere quasi trascurabili, in quanto un segnale che esce già a 1080p non penso abbia bisogno di chissà quali processamenti. A mio modo di vedere la battaglia si gioca sul fronte upscaling materiale SD e sezione audio.
    Considerato che ho una collezione notevolissima di DVD a cui non voglio rinunciare e un ampli ben suonante ma di vecchia generazione (senza ingressi HDMI) ecco che il 3800 mi sembrava una scelta azzeccata aldilà del fatto, come sottolinea hal9000, che effettivamente su un prodotto del genere potevano implementare un chip più altisonante

    Ripeto questo sempre IMHO
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -


Pagina 10 di 43 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •