Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 313 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 4688
  1. #2236
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5

    Citazione Originariamente scritto da bloom
    installato la 1.02.03 il tele è piu reattivo ai comandi
    Ha differenza di te, ho appena installato il 1.02.03 ed il tele ha smesso di funzionare... totalmente.
    Domani provo con il WD di mio padre a vedere se e' il tele o lo scatolotto a non funzionare piu' anche se mi sembra strano che il tele si sia guastato in contemporanea all'aggiornamento.

  2. #2237
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da neppa
    @ luis1980

    Io utilizzo una cartella rinominata uguale ai file con dentro il .mkv e il .jpg., così le vedo.
    Fw 1.02.03
    Anche io ho fatto così. Mi sa quindi che è un problema di firmware, io ho 1.01.02.
    Da quello che ho capito l'ultimo firmware ufficiale dovrebbe essere 1.02.00, ma se vado su http://support.wdc.com mi dice che l'ultimo firmware è 1.01.02

  3. #2238
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Buona Pasqua a tutti.

    Io l'ho preso qualche giorno fa il WD TV e devo dire che funziona che è una meraviglia con tutti i file mkv provati fino ad adesso, solo qualche scattino nelle carrellate orizzontali, niente squadrettamenti e cose varie
    addirittura leggevo che con file mkv con il reframe superiore a 5 non andava, invece ieri un film codificato addirittura a 8 è andato bene, inoltre il telecomando funziona perfettamente.
    L'unica cosa è l'audio dts, che come sapete non legge, ma con popcorn audio convert si risolve il problema in una mezzoretta trasformandolo in AC3.
    Il firmware è 1.01.02 e siccome non ho problemi non lo cambio per non incorrere in spiacevoli soprese. Quindi un ringraziamento a tutto il forum
    per avermelo fatto conoscere.
    Silmant
    Ultima modifica di Silmant; 12-04-2009 alle 08:53

  4. #2239
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Essendo interessato all'acquisto, che ne pensate?Risulta un buon prodotto?^^
    Per l'audio in formato DTS che soluzione ci sarebbe?
    Ultima modifica di Andrix88; 12-04-2009 alle 09:40

  5. #2240
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    48
    @ luis1980

    il firmware 1.02.xx è ancora beta.
    Ad ogni modo l'ultima ( 1.02.03 ) funziona bene, per quello che mi riguarda.
    Sicuramente la gestione della locandine è migliorata con il 1.02.

  6. #2241
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Andrix88
    Essendo interessato all'acquisto, che ne pensate?Risulta un buon prodotto?^^
    Per l'audio in formato DTS che soluzione ci sarebbe?
    Assolutamente consigliato l'acquisto, soprattutto per i file .mkv.
    Per quanto riguarda l'audio DTS, se non hai un amplificatore che te lo codifica, ti scarichi un software gratis, Popcorn mkv audioconverter,
    gli dai in pasto il file mkv e lui ti converte l'audio in AC3 supportato dal WD TV.
    Silmant

  7. #2242
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    132
    Grazie sarà il mio prossimo acquisto .
    Cosi non smanetterò perdendo 2 settimane per poi non riuscire a convertire i file .mkv

  8. #2243
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da draxo
    installato il 1.02.03 ed il tele ha smesso di funzionare... totalmente. Domani provo con il WD di mio padre
    Ho verificato ed è morto il telecomando quindi escludo un difetto del firmware. Strano però che il problema si sia verificato proprio alla fine dell'aggiornamento, che sfiga.

    Se potete mi consigliate qualche telecomando programmabile che non costi una fortuna ma che funzioni decentemente, anche via pm.

  9. #2244
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Lascia in automatico...dovresti altrimenti settare diversamente ogni volta che vedi qualcosa in base ai fotogrammi al secondo del filmato di turno:
    Ho provato in questo modo ma praticamente mi manda un segnale 1080i 50hz su un VPR fullHD. Poi allo stesso tempo se qualsiasi mkv 1080p o 720p che sia lo lascia sempre in 1080i.. (lo leggo nelle INFO del VPR). Potreste spiegarmi meglio come settare durante la visione di questi MKV? GRazie

  10. #2245
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Citazione Originariamente scritto da Starlight
    Ho provato in questo modo ma praticamente mi manda un segnale 1080i 50hz su un VPR fullHD.
    Purtroppo è così.
    Se lasci l'impostazione su automatico, il wd "negozia" il formato col televisore/vpr e gli manda il formato che il televisore ritiene più adatto, senza preoccuparsi minimamente di quale sia il formato del film che stiamo guardando.
    Ti faccio un esempio: sul Pioneer 4280XD se lascio su Auto il wd mi manda sempre e comunque un segnale 768p (né 1080 né 720) perché il pannello del televisore ha una risoluzione di 1024x768.
    Siccome il Pioneer non lavora affatto bene su questa risoluzione perché non la riconosce come formato Video, imposto ogni volta a mano la risoluzione che preferisco (in genere 720p50).

    A te manda un segnale 1080i perché evidentemente il vpr gli dice che quella è la sua risoluzione ottimale. Tra l'altro non capisco perché, visto che mi sembra che supporti tranquillamente 1080p.

    Comunque se fossi in te imposterei l'uscita manualmente su 1080p50 che andrà bene per il 99% dei film.

    Solo nel caso che ticapitasse un film 1080p24 non potresti usare 1080p50 ma dovresti fare delle prove per vedere quale output ti sembra vada meglio tra 1080p24 e 1080p60.
    Dico questo perché i film a 24fps vengano gestiti molto male da wd se impostato con uscita a 1080p24, anche se il televisore è compatibile con i 24fps.
    Te ne accorgi perché si vedono moltissimi scatti nelle carrellate.
    Io ad esempio per i film 1080p24 preferisco uscire a 1080p60.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  11. #2246
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Caserta
    Messaggi
    1.101
    grazie mille molto chiaro! Come fai a sapere se un mkv e' a 24 o 25 fps? Bisogna per forza aprirlo con qualche prog per venirne a conoscenza?

  12. #2247
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    907
    usa mediainfo è free

  13. #2248
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da philip
    Purtroppo è così.
    Dico questo perché i film a 24fps vengano gestiti molto male da wd se impostato con uscita a 1080p24, anche se il televisore è compatibile con i 24fps.
    Ciao,

    non concordo poiché li vedo "benissimo" a 24 fps con un Pio 427XD a patto che sia 24fps e non 23.976fps...
    Anche sul forum americano,(e risposta anche dalla WD), si dice che per poter visionare un MKV a 23.976fps bisogna convertirlo in .m2ts e che presto correggerano questo difetto.
    Torno a dire,però, che a 24fps reali, e impostando la tv che supporta tale frequenza (come philip) non ci sono problemi!
    @philip
    Per i MKV a 23.976fps prova ad impostare il 720p60 e attivare il PureCinema....

    Ciao

  14. #2249
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pescara
    Messaggi
    448
    Finalmente si affronta questo discorso dei 24fps di cui si è parlato abbastanza poco.
    Generalmente quando diciamo 24fps ci si riferiamo sia a 24.000 fps che a 23.976 fps. Anche se non è la stessa cosa.
    In passato mi sono capitati un paio di mkv a 23.976 e non si vedevano bene. Però non ho fatto la prova che dice stopsy di convertirli in m2ts.

    Diciamo che il suo intervento mi ha rincuorato, anche se in futuro spero di usare il wd solo per i divx, in quanto per i film vorrei prendere un lettore br.
    TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700

  15. #2250
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72

    Buongiorno,
    per sostituire il mio attuale hard disk multimediale ho ordinato su internet il western digital wd tv insieme ad un hard disk esterno maxtor da 1 TB. Ora dopo aver letto tutto il thread non mi è molto chiara una cosa. Io, purtroppo credo di essere uno degli ultimi, ho ancora un televisore crt che non possiede hdmi e non è ad alta definizione. Mi chiedevo se collegando il wd tv al mio televisore crt e facendogli leggere per esempio un file mkv 720p AC3 questo venga riprodotto sul mio televisore oppure no. In sostanza vorrei sapere se è possibile riprodurre video ad alta definizione col wd tv su un televisore crt che non è collegato con hdmi. Oppure se posso riprodurre solo avi, divx etc... in attesa di acquistare una buona tv hd al plasma.
    Grazie e buona giornata a tutti.


Pagina 150 di 313 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •