|
|
Risultati da 1.861 a 1.875 di 4688
Discussione: [Western Digital WDTV HD] (v. 1 e 2) Media Player
-
12-03-2009, 11:12 #1861
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 233
Ma quindi l'HDMI non deve passare dall'ampli, va direttamente alla TV?
-
12-03-2009, 11:33 #1862
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da pisky
???
Io l' ho collegato all' ampi solo con l' HDMI e non c' è assolutamente nessun problema con il DTS.
L' unico vincolo lo può porre l' ampli me se accetta i segnali hd non vedo dove stia il problema....correggimi se sbaglio
-
12-03-2009, 11:43 #1863
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 27
Se hai un ampli che accetta il dts vai tranquillo, manda tutto tramite hdmi che risparmi in spazio fili e tant'altro.
Io ho lo scatolotto collegato all'ampli tramite hdmi e dall'ampli vado al tv sempre tramite hdmi e ti assicuro che non ho mai avuto problemi e che si vede e si sente tutto a meraviglia a patto che tu abbia dei file fatti ad hoc.
-
12-03-2009, 11:52 #1864
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 150
x chi nn ha l'hdmi sull'ampli......
Hai xfettamente ragione Kaya77,ma io ho dato x scontata(forse sbagliando)la mia situazione,quindi x gli ampli nn dotati di hdmi,ma solo ottico,come digitale,riassumendo: x gli ampli più datati come il mio,sprovvisti di hdmi bisogna collegare entranbi,x gli ampli più recenti dotati di hdmi,basta l'hdmi.
DISPLAY: Samsung ps63b680t6pFHD: Lg 50pg7000FHD-philips BDP 7500-HDDVD: Lg rh199hs-DECODER:skyHD-media player HD:Western_digital TV HD-sinto/ampli.ht:yamaha htr5730-5.1:yamaha vsp240.
-
12-03-2009, 12:21 #1865
Quindi riassumendo, nel mio caso mi conviene mettere lo scatolotto vicino all'ampli ed utilizzare un cavo HDMI corto per entrare nell'ampli, e poi uno da 5 mt per andare al VPR.
Da quanto ho letto, per quelli fino a 5mt non serve buttare soldi in cavi particolari, giusto?
Grazie a tutti, ciao.
Gianluca
-
12-03-2009, 14:00 #1866
nessuna novità in merito al nuovo atteso firmware?
-
12-03-2009, 14:07 #1867
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 233
No no... Il mio amply accetta il segnale HDMI...
Quindi vado di HDMI... Grazie
-
12-03-2009, 19:32 #1868
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da b747
-
12-03-2009, 22:08 #1869
Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 33
Originariamente scritto da DevilDiablo
mi sbaglio o stiamo parlando di trasmissine digitale su fibra ottica, perché 5 metri che sarebbero troppo lunghi ?
-
12-03-2009, 23:11 #1870
No beh, mi sono espresso male. Una fibra ottica porta problemi nell'ordine di Km, non metri.
Era un paragone tra le due scelte.
Più che altro perchè avevo letto di qualcuno che con cavi ottici più lunghi di qualche metro comprati al supermercato avevano avuto noie nell'audio. Chissà, magari erano fatti di plastica riciclata male.Ultima modifica di DevilDiablo; 12-03-2009 alle 23:22
-
13-03-2009, 16:11 #1871
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 233
Scusate, ma alla fin fine, mkv con più tracce audio e più sub, il baracchino nero della WD li legge bene?
Parlo a grandi numeri, non delle eccezioni.
-
13-03-2009, 16:15 #1872
Con più sottotitoli sì, con il solito problema del ritardo, ma con più tracce audio non ho ancora sperimentato.
Ultima modifica di DevilDiablo; 13-03-2009 alle 16:19
-
13-03-2009, 16:19 #1873
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 134
Legge senza problemi file mkv con più tracce audio e sottotitoli. Anzi i sottotitoli sono meglio sincronizzati rispetto a quelli abbinati a file avi.
-
13-03-2009, 20:41 #1874
Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 50
ma questo scatolotto supporta anche il dolby true hd?perche oggi ho decriptato appunto boog e elliot 2 con l'italiano nel formato citato prima,ma sento tutte le lingue e l'italiano no!
-
14-03-2009, 10:15 #1875
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 4
Problema connessione HDMI
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Ieri ho comprato un cavo HDMI 1.3 da 1,8 metri però non riesco ad utilizzarlo. lo scatolotto funziona perfettamente con il video composito ma quando modifico l'impostazione e gli dico di andare su HDMi (AUTO) non vedo assolutamente niente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Il cavo funziona perfettamente l'ho provato con la telecamera e anche cambiando televisore non succede nulla.
AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!