Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 125 di 313 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225 ... UltimaUltima
Risultati da 1.861 a 1.875 di 4688
  1. #1861
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233

    Ma quindi l'HDMI non deve passare dall'ampli, va direttamente alla TV?

  2. #1862
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da pisky
    Devi collegare anche il cavo ottico(lasciando lo scatolotto regolato su stereo,così sceglie automaticamente la traccia) se vuoi ascoltare in dts,nn basta solo l'hdmi
    Per quale motivo ???
    Io l' ho collegato all' ampi solo con l' HDMI e non c' è assolutamente nessun problema con il DTS.
    L' unico vincolo lo può porre l' ampli me se accetta i segnali hd non vedo dove stia il problema....correggimi se sbaglio

  3. #1863
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    27
    Se hai un ampli che accetta il dts vai tranquillo, manda tutto tramite hdmi che risparmi in spazio fili e tant'altro.
    Io ho lo scatolotto collegato all'ampli tramite hdmi e dall'ampli vado al tv sempre tramite hdmi e ti assicuro che non ho mai avuto problemi e che si vede e si sente tutto a meraviglia a patto che tu abbia dei file fatti ad hoc.

  4. #1864
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    150

    Thumbs up x chi nn ha l'hdmi sull'ampli......

    Hai xfettamente ragione Kaya77,ma io ho dato x scontata(forse sbagliando)la mia situazione,quindi x gli ampli nn dotati di hdmi,ma solo ottico,come digitale,riassumendo: x gli ampli più datati come il mio,sprovvisti di hdmi bisogna collegare entranbi,x gli ampli più recenti dotati di hdmi,basta l'hdmi.
    DISPLAY: Samsung ps63b680t6pFHD: Lg 50pg7000FHD-philips BDP 7500-HDDVD: Lg rh199hs-DECODER:skyHD-media player HD:Western_digital TV HD-sinto/ampli.ht:yamaha htr5730-5.1:yamaha vsp240.

  5. #1865
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    830
    Quindi riassumendo, nel mio caso mi conviene mettere lo scatolotto vicino all'ampli ed utilizzare un cavo HDMI corto per entrare nell'ampli, e poi uno da 5 mt per andare al VPR.

    Da quanto ho letto, per quelli fino a 5mt non serve buttare soldi in cavi particolari, giusto?

    Grazie a tutti, ciao.
    Gianluca

  6. #1866
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    264
    nessuna novità in merito al nuovo atteso firmware?

  7. #1867
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233
    No no... Il mio amply accetta il segnale HDMI...
    Quindi vado di HDMI... Grazie

  8. #1868
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da b747
    ...
    Da quanto ho letto, per quelli fino a 5mt non serve buttare soldi in cavi particolari, giusto?
    Io invece ho letto che fino a 2 m vanno tutti bene, invece per distanze superiori è meglio prenderlo buono (parlando di hdmi)

  9. #1869
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da DevilDiablo
    Un cavo ottico lungo 5 metri non è esattamente il massimo.
    Scusa ma mi spieghi perchè secondo te un "cavo ottico" lungo 5 metri non sarebbe il massimo ? mi sbaglio o stiamo parlando di trasmissine digitale su fibra ottica, perché 5 metri che sarebbero troppo lunghi ?

  10. #1870
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    No beh, mi sono espresso male. Una fibra ottica porta problemi nell'ordine di Km, non metri.
    Era un paragone tra le due scelte.

    Più che altro perchè avevo letto di qualcuno che con cavi ottici più lunghi di qualche metro comprati al supermercato avevano avuto noie nell'audio. Chissà, magari erano fatti di plastica riciclata male.
    Ultima modifica di DevilDiablo; 12-03-2009 alle 23:22

  11. #1871
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    233
    Scusate, ma alla fin fine, mkv con più tracce audio e più sub, il baracchino nero della WD li legge bene?

    Parlo a grandi numeri, non delle eccezioni.

  12. #1872
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    446
    Con più sottotitoli sì, con il solito problema del ritardo, ma con più tracce audio non ho ancora sperimentato.
    Ultima modifica di DevilDiablo; 13-03-2009 alle 16:19

  13. #1873
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    134
    Legge senza problemi file mkv con più tracce audio e sottotitoli. Anzi i sottotitoli sono meglio sincronizzati rispetto a quelli abbinati a file avi.

  14. #1874
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    50
    ma questo scatolotto supporta anche il dolby true hd?perche oggi ho decriptato appunto boog e elliot 2 con l'italiano nel formato citato prima,ma sento tutte le lingue e l'italiano no!

  15. #1875
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    Problema connessione HDMI


    Ragazzi ho bisogno di aiuto. Ieri ho comprato un cavo HDMI 1.3 da 1,8 metri però non riesco ad utilizzarlo. lo scatolotto funziona perfettamente con il video composito ma quando modifico l'impostazione e gli dico di andare su HDMi (AUTO) non vedo assolutamente niente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Il cavo funziona perfettamente l'ho provato con la telecamera e anche cambiando televisore non succede nulla.


    AIUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Pagina 125 di 313 PrimaPrima ... 2575115121122123124125126127128129135175225 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •