| 
        
 | 
    
				Risultati da 331 a 345 di 662
			
		Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
- 
	07-02-2009, 00:26 #331
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2006
 - Messaggi
 - 212
 
Arrivato!
Arrivato il BD35!
 
Favoloso!!!!!
Grazie a tutti dei consigli!
Solo una domanda: si diceva che serve mettere l'impostazione film invece che auto nel display setting, ha effetto anche sui BD o è solo per i dvd?
 - 
	07-02-2009, 22:55 #332
... non mi fate leggere le decine di pagine del thread .... stasera ero a casa di un amico per smanettare un po' sul suo tritubo Barco 1209/2.
Dopo aver visualizzato dvd con un HTPC volevamo vedere qualcosa con un BD e se non vado errato il lettore era proprio un Panasonic BD35.
Il mio amico mi diceva di non essere mai riuscito a forzare la risoluzione in uscita HDMI.
L'impostazione da menu e' fissa in "automatico" e le risoluzioni 576p 720p 1080p esistono ma non sono selezionabili.
Dove sbagliavamo?Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
 - 
	08-02-2009, 15:38 #333
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jul 2006
 - Messaggi
 - 596
 
Tra LPCM e DTS-HD MA qual è il migliore?
Ultima modifica di Nexus; 08-02-2009 alle 20:15
 - 
	08-02-2009, 23:54 #334
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2005
 - Località
 - Bergamo
 - Messaggi
 - 496
 
Sono entrambi formati lossless e, quindi, non c'e' differenza in termini di qualita' a patto che il decoder dts-HD MA lavori come si deve.
Il vantaggio dell'LPCM e' che c'e' gia' da qualche tempo sui sintoampli e non necessita elaborazioni digitali ma solo la conversione in analogico.
Il vantaggio del DTS HD MA e' che dovrebbe essere esattamente la copia del master di produzione.
 - 
	09-02-2009, 00:02 #335
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2006
 - Messaggi
 - 212
 
[QUOTE=Epimember]
L'impostazione da menu e' fissa in "automatico" e le risoluzioni 576p 720p 1080p esistono ma non sono selezionabili.QUOTE]
Molto strano, a me non ha dato problemi. Ho attivato il 24p, disattivato il viera link (ho un telecomando porgrammabile), e poi settato a 1080p. Tutto senza problemi. Magari il "difetto" sta nell'edid dell'altro apparecchio?Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
 - 
	09-02-2009, 16:17 #336
					
					
						Advanced Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Aug 2007
 - Messaggi
 - 1.138
 
Nuovo Firmware disponibile ,ottimizza la riproduzione audio HD. http://panasonic.jp/support/global/cs/bd/
 - 
	09-02-2009, 17:20 #337Be' ... se non ho capito male fra il lettore e il videoproiettore (un crt) c'e' l'Ophit.
 Originariamente scritto da ullim
					
				
Sarebbe stato buono poter bypassare questa "protezione" forzandola in qualche modo.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
 - 
	09-02-2009, 18:33 #338
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jul 2006
 - Messaggi
 - 596
 
Domani dovrebbe arrivarmi. Dite che vedrò peggio i dvd in up, visto che il panasonic ha il DAC 148mhz a 12bit e il mio dvd (hdmi fino a 1080p) attuale a 168mhz a 13bit?
 
Se non altro l'audio del pana è 192khz contro i 96khz del mio.TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
 - 
	09-02-2009, 19:26 #339
					
					
						Sospeso
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Feb 2009
 - Messaggi
 - 229
 
ciao a tutti sono una new entry...
ho un BD35 collegato a una panasonic PZ80E46" (full hd) e mi sto un po' perdendo nei settaggi.
ho letto un bel po' di pagine del thread ma non ho ancora capito bene qual è il consiglio degli "esperti" sul settaggio IMMAGINE (normale-soft-fine-cinema) e PROGRESSIVO (auto-video-cinema).
quello che mi interesserebbe, in particolare, è ottenere il massimo dalla visione dei dvd tradizionali, perché da alcuni tentativi fatti mi pare che a livello di upscaling questo lettore non sia esattamente il massimo (come altri di voi hanno lamentato su queste stesse pagine)
grazie in anticipo a tutti.
 - 
	10-02-2009, 18:05 #340
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2006
 - Messaggi
 - 212
 
E' uscito il nuovo firmware.. qualcuno lo ha già provato e mi sa dire come va? Sono un po' timoroso viste le esperienze passate con l'HTPC, dove ogni aggiornamento era una rogna in più. Siccome ora va tutto a meraviglia e mi sembra troppo bello per essere vero... non vorrei che aggiornando il fw poi mi trovo qualche rogna. Che dite?
				Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
 - 
	10-02-2009, 18:55 #341
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jul 2006
 - Messaggi
 - 596
 
Mi è arrivato oggi pomeriggio, impostato i vari settaggi e ho subito provato a visualizzare i dvd in up. Ottimo, sono soddisfatto, lo trovo migliore del mio recorder (13bit contro i 12 del pana). Ho aggiornato il firmware dalla 1.1 alla 1.3, non ho notato niente di anomalo. A giorni mi arriverà il primo BD, Wall-e

All'inizio ho messo 16:9 e ho notato che i film 4:3 hanno le bande nere verticali di colore grigio, ho messo 16/9 full e le bande non ci sono, cioè allarga l'immmagine (la squadra) però dal tv metto 4:3 e ho le bande nere. Voi che impostazione usate? Non è che il 16/9 full rovina la qualità di un film 16/9?Ultima modifica di Nexus; 10-02-2009 alle 19:16
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
 - 
	10-02-2009, 19:59 #342
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2006
 - Messaggi
 - 212
 
Ok, provo ad aggiornare pure io allora.
Sinceramente io dvd ne ho provato uno solo in upscaling, ma non mi è sembra affatto male, senza però provare settagi vari e niente..
Per il formato ho settato 16:9, è quello che va messo su una tv 16:9. Le bande nere se ci sono è perchè il filmato è in 2,35:1 invece che 1,85:1 ed è corretto cosi. Se metti su 16:9 full "degradi" l'immagine originale. Idem per i 4:3.Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
 - 
	10-02-2009, 23:49 #343
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Oct 2006
 - Messaggi
 - 212
 
Help lettore che non ricorda i settaggi
Ho un problema: il mio lettore non ricorda il settaggio "film".
Premo display- vado in video e setto film al posto di auto. Ma ogni volta che spengo e riacendo, o che cambio disco, si rimette su auto! Come faccio a memorizzare il settaggio?Panasonic ZT60 ++ Panasonic BDT500 ++ Marantz DV6600 ++ Clarketech 6600 ++ PC con Radeon HD6970 ++ Onkyo TX-SR507 ++ IndianaLine Arbour 5.20/Center/5.40
 - 
	11-02-2009, 08:30 #344
					
					
						Senior Member
					
					
                                        
					
					
						- Data registrazione
 - Jul 2006
 - Messaggi
 - 596
 
Ho notato che dopo l'upgrade non mi legge più "La foresta dei pugnali volanti" (dvd), avevo provato e metterlo perchè il dvd è difettoso (fa un rumore assurdo), rispetto ai dvd standard è più spesso, infatti quando ho portato il recorder in assistenza (convinto che il problema fosse il lettore) mi hanno detto che è colpa del disco. ora non me lo legge più XD
Per i 16/9 io mi riferivo ai 4:3. 16/9 e 16/9 full riguarda solo i 4:3, sul manuale dice che l'opzione:
1) 16/9: Il video registrato per uno schermo aspetto 4:3 viene riprodotto come immagine rapporto 4:3 al centro dello schermo.
2) 16:9 full: Il Video registrato per l'aspetto 4:3 viene visualizzato come un'immagine 16:9 allungata orizzontalmente.
I film in 16/9 non li tocca proprio. La prima opzione non mi piace perchè mi visualizza il film in 4:3 però con le bandere grigie a destra e sinistra, invece con il full 16/9 me la allarga e poi regolo la tv a 4:3Ultima modifica di Nexus; 11-02-2009 alle 09:09
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
 - 
	11-02-2009, 08:50 #345è normale...lo dice anche il manuale.lo devi settare ogni volta che inserisci un nuovo disco(se serve)
 Originariamente scritto da ullim
					
				
 

            
        
		
		
		
				
				
				
				
			
