|
|
Risultati da 121 a 135 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
01-01-2009, 15:46 #121
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 82
Scusate ma proprio non capisco qualoi siano le differenze nei confronti del fratellone BD55 tali da giustificare una notevole differenza di prezzo...
-
01-01-2009, 17:44 #122
Il BD55 ha in più l'uscita audio coassiale e quella analogica 7.1.
Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
01-01-2009, 19:10 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
La differenza di prezzo è giustificata dalla presenza delle uscite analogiche 7.1 sul BD55 e relativi convertitori D/A (in più il BD55 ha anche l'uscita coassiale, ma non è certo questa a fare la differenza): se hai un sinto compatibile con i codec audio HD, il BD35 ha tutto quello che ti serve; se il tuo sinto non ha HDMI ma ha ingressi analogici 5.1/7.1 allora, se vuoi ascoltare il suono HD, devi per forza usare il BD55
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
01-01-2009, 19:27 #124
Se ho capito bene credo che cassius si riferisca, non tanto al perchè il bd55 costi di più (che ovviamente è abbastanza chiaro e giusto), quanto ad una differenza così spropositata! Oggi il bd35 si trova a poco più di 200euro, mentre il bd55 a quasi il doppio; possibile che sia solo l'uscita analogica 7.1 (e relativi convertitori D/A) a giustificare tale differenza?
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
04-01-2009, 20:45 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 109
Aggiorno il post per segnalare che negli ultimi giorni, dopo il capodanno, il prezzo del BD35 è lievitato, come la pizza
Originariamente scritto da robertocastorina
: in una nota catena di elettronica è passato da 299 euro fino al 3 dicembre a 320 euro fino al 1 gennaio, ed ora, tenetevi forte, 399 euro (è la catena con il sito rosso e nero per capirci). Ma anche online è passato da 216 euro a 230 minimi, non capisco come mai il prezzo invece di scendere è addirittura salito. Ma non sono iniziati i saldi???
Maurizio
-
04-01-2009, 21:48 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
non c'è alcun bisogno di quotare il messaggio precedente, a maggior ragione se devi dire una cosa che non c'entra assolutamente nulla con esso. Senza contare che il quote integrale è anche strettamente vietato del regolamento, e che oltretutto è vietato parlare di prezzi nei thread ufficiali: insomma con un unico post ne hai fatte un bel po'
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
04-01-2009, 22:51 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 109
Scusate nn sapevo che anche nei thread ufficiali dei prodotti non si potessero mettere i prezzi, cancellate pure il mio post, non lo farò più giuro.
Originariamente scritto da bradipolpo
Per il quote integrale credevo che se sono poche righe si potesse fare, ma ora che lo so cercherò di non quotare mai, e rispondere solo al thread
Grazie per la pazienza
Maurizio
-
05-01-2009, 05:24 #128
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Hai un messaggio privato...
Originariamente scritto da marcolillo
-
05-01-2009, 16:23 #129Confermo e aggiungo che i divx HD non vengono letti con nessun supporto.
Originariamente scritto da antlotta
-
08-01-2009, 00:46 #130
Ma solo la PS3 può indicare il bitrate dei BD? Il "normale" panasonic BD30 non può farlo? Se sì, qualcuno conosce la procedura in tal caso?
-
08-01-2009, 10:04 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.996
Chiedi nel thread del DMP-BD30, questo è quello del BD35

Io posso dirti che il BD35 non lo visualizzaPanasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
08-01-2009, 10:21 #132
BD - Un Ponte per Terabithia
Ho visto recentemente il titolo in oggetto e sono rimasto molto perplesso
La qualità del video è buona, ma l'immagine è scattosa... non proprio macroscatti, ma la visione del film non è fluida e molto fastidiosa. Posseggo oltre 30 titoli in BR ed è l'unico film con cui ho riscontrato il problema. L'uscita è settata a 24P e il televisore (Pana 50PZ800) gestisce correttamente il formato. C'è nessuno che ha visto il film su questo lettore?TV: Panasonic 50PZ800; Ampli: Denon 3802; DVD: Denon 2910; BD: Panasonic BD35; CD: Denon 1450AR; Casse: Frontali B&W DM603 S3, Centrale B&W LCR600 S3, Posteriori B&W DM601 S3, Sub B&W ASW1000; Decoder: Sky HD Pace 820; DVD-Recorder: Panasonic DMR-EH770
-
09-01-2009, 08:09 #133
Rinnovo la mia richiesta.volendo abbinare questo lettore a un vecchio pannello al plasma (panasonic pa50) in component considerato che il pannello accetta i 1080 ì potrei avere problemi (a parte qualche microscatto per il discorso dei 24) tipo protezione o altro?grazie a chi mi risponderà
-
09-01-2009, 21:00 #134
Non dovresti avere problemi...
-
10-01-2009, 00:36 #135
Ma questo prodotto legge anche i SACD?qualcuno lo sa? Come prodotto potrebbe essere ritenuto un punto di riferimento del settore?



