|
|
Risultati da 151 a 165 di 662
Discussione: [Panasonic BD-35] Lettore Blu-Ray
-
14-01-2009, 07:29 #151
ulteriori due domande
1) per l'aggiornamento basta collegare il cavo alla linea telefonica,entrare nel menu...aggiornamento e fare partire?
2) considerato che arriva con il firmware 1.0 e a dicembre c'è stato il rilascio del nuovo,è così essenziale aggiornarlo?e cosa cambia con l'ultimo aggiornamento?
grazie
-
14-01-2009, 08:29 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
No, non puoi collegarlo direttamente alla linea telefonica, ma ad un router/modem tramite ethernet.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
14-01-2009, 09:32 #153
Questa è una gran rottura perchè io non ho computer e quindi eventualmente non saprei come fare.l'unica è che se dovesse uscire un aggiornamento "indispensabile" proverò a chiedere all'assistenza panasonic se si può avere il cd con l'aggio.dell'ultimo aggiornamento mi interessa fino a un certo punto visto che anche in questo forum si dice che non cambia niente se non in peggio!!!
considerazione
se vogliono lanciare il blu ray e non predispongono un sistema di aggiornamento fruibile anche da chi non ha il computer o da chi non è esperto rimarrà sempre un settore di nicchia.la massa vuole una macchina semplice...e per molti potenziali clienti di lettori bluray anche solo il pensiero dell'aggiornamento pone problemi
-
14-01-2009, 09:50 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Ma puoi tranquillamente scaricare il firmware qui http://panasonic.jp/support/global/c...d35/index.html
e masterizzarlo su un cd.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
14-01-2009, 10:00 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Originariamente scritto da mkl.1
Mi pare di capire che, secondo la tua opinione, quindi che ps3 e bd35 sono equivalenti come qualità video...
Il mio impianto audio non è di alto livello r quindi forse mi conviene continuare ad usare la ps3 come lettore BD almeno fin quando non esce il successore del BD 35 che si spera si migliore a livello di upscaling dei DVD.
ciao
MarcoMarco
-
14-01-2009, 10:05 #156
Originariamente scritto da luipic
-
14-01-2009, 10:57 #157
Originariamente scritto da luctul
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-01-2009, 14:09 #158
Il successore del BD35...
Originariamente scritto da Marcodl
).
A proposito... tale funzionalità potrebbe essere fattibilmente estesa al nostro lettore; tuttavia la Panasonic non lo farà di certo mai, se no che senso avrebbe vendere i BD60 e 80...
P.S.: Se hai molti DVD è meglio che ti orienti sul Samsung BD-P2500, che però in HD si comporta leggermente peggio del BD35 (differenze infenedesimali se non usi un vpr o un TV superiore ai 60 pollici).
-
14-01-2009, 14:55 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Originariamente scritto da Rapsody
Hai delle tabelle con delle caratteristiche del BD60 per provare quanto dici e compararle con quelle del BD
35?
p.s. ho letto un pò in giro e in molti dicono quanto hai affermato tu.
Certo è che se a qualità video la ps3 e il BD35 risultano equivalenti e il BD35 a qualità video "è" equivalente o sullo stesso piano del futuro BD60, dobbiamo ammettere che il BD35 di cui si parla nel thread assume ancora più valore.
Per upscaling dei DVD allora continuerò ad usare l'Oppo o la stessa ps3....mi sà che che lo prendo anche io allora il BD35....ma sono ancora così indeciso...Ultima modifica di Marcodl; 14-01-2009 alle 15:04
Marco
-
14-01-2009, 15:27 #160
Originariamente scritto da Marcodl
-
14-01-2009, 15:43 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
ahh...non lo so; mi sono letto tutto il thread e anche anche altri relativi al BD35 su avforums.com e non si parla tanto bene dell'upscaling di questo lettore...leggo di troppo rumore video.
Ma a essere sincero io piano piano mi sto liberando di tutti i dvd, tranne le serie tv che continuano a vendere in dvd...quindi per me non è un grosso problema dato che oramai penso che entro pochi mesi avrò più bluray che dvd...Marco
-
14-01-2009, 15:55 #162
Originariamente scritto da Marcodl
-
14-01-2009, 15:57 #163
Secondo AFD erano quasi tutti affetti da chroma bug nella comparativa...mah...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-01-2009, 16:02 #164
Originariamente scritto da Dave76
-
14-01-2009, 16:54 #165
Multi quotone assurdo!
Originariamente scritto da Marcodl
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da Marcodl
) attraverso il pannello dei settaggi del lettore, che da questo punto di vista si dimostra molto più completo del Samsung BD-P2500...
Di contro il Sammy monta il Reon di HQV che permette un miglior de-interlacing (niente microscatti assicurati) e una migliore riproduzione dell'immagine SD per quanto concerne il fattore nitidezza. Tuttavia la linea più netta dell'immagine si può notare solo su uno schermo TV osservato dalla distanza giusta per carpire appieno la definizione del segnale HD (es. distanza = 3mt. : pannello TV = 70 pollici).
Originariamente scritto da luctul
Originariamente scritto da Dave76