Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 186 di 239 PrimaPrima ... 86136176182183184185186187188189190196236 ... UltimaUltima
Risultati da 2.776 a 2.790 di 3574
  1. #2776
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27

    Ieri sera ho provato a reinstallare l'ultimo aggiornamento (scaricato da solo dal box perchè quello che trovavo sul sito ufficiale era piu vecchietto) e ora gli avi li legge...mah..che stranezze..
    I cavi sono serrati bene, non puoi nemmeno immaginare quanti tentativi ho fatto, anche alimentando l'hd dall'esteno per scongiurare cali tensione che a volte con alimentatori scadenti si possono verificare...
    Il prossimo fine settimana vado alla fiera dell'elettronica a gonzaga e là magari mi prendo un hd collaudato...
    Che modelli mi consigli per non sbagliare? Metti che magari il wd gp non ce l'abbiano..
    Ciao e grazie del "support"

  2. #2777
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    13

    Blocchi improvvisi dell' HDX1000

    Ciao a tutti
    E' da parecchio tempo che non scrivevo,non avendo più riscontrato alcun problema da mesi.Ma come sempre i problemi sono dietro l'angolo:-)
    In questi giorni ho provato ad ascoltare mp3 ed a vedere due films MKV (già visti,quindi funzionanti!),ma il nostro eroe ,dopo neanche 3 minuti di play, s'è sempre "freezato" senza più dare segnali. Unica soluzione:spegnerlo col tasto posteriore.
    Non riuscivo proprio a capire..e fino a ieri sera non avevo proprio idee...
    Oggi pensandoci bene, m'è venuto in mente che proprio da qualche gg sto usando un router diverso dal solito Pirelli Telecom che usavo prima e NON ho ancora cambiato le impostazioni di rete (è ancora configurato con IP fisso tramite USB wi-fi e con ancora settato il vecchio Gateway Telecom).
    Questa mia dimenticanza (la chiavetta wi-fi era ancora attaccata) può aver causato il malfunzionamento?
    Tra l'altro forse,se non ricordo male,c'era ancora un Torrent in lista (magari non attivo)...

    Mi porto avanti per sapere se qualcuno ha mai riscontrato problemi del genere,in attesa stasera o domani di settare i nuovi dati giusti del mio router Netgear DG834Gv5.

    Ciao e grazie in anticipo!

    PS: sempre perchè non avevo problemi,il firmware è stato lasciato aggiornato solo a novembre 2008 (appena preso l'avevo aggiornato e poi basta)

  3. #2778
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da harman!
    Ieri sera ho provato a reinstallare l'ultimo
    Ciao e grazie del "support"
    Cioè aspetta cosa è sta storia ? Che firmware hai su ora ?

    Io come compatibility list uso questa:
    http://www.networkedmediatank.com/sh...d.php?tid=7735

    Direi quindi wd tranne un modello è il più compatibile.

  4. #2779
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da dissection76
    Ciao a tutti
    Questa è una bella domanda, bisogna vedere cosa succede a livello software quando non riesce a caricare il torrent o ad usare le impostazioni di rete.
    Mettile giuste, se si blocca ancora allora è un problema forse di dissipazione.

    Ps:Il firmware aggiornalo, ti perdi un bel pò di aggiornamenti essenziali tra cui il dts downmix.

  5. #2780
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Cioè aspetta cosa è sta storia ? Che firmware hai su ora ?
    Non vorrei aver fatto un po di casino ma quando mi è arrivato il box sono andato sul sito del hdx e mi sono scaricato l'ultimo firmware ma come ultimo mi dava il 00-17-080808-15-hdd-403-000 (ce l'ho ancora in cronologia) non so se perchè stavano facendo manutenzione o cos'altro...
    Poi dopo alcuni giorni ho provato a far scaricare al box il firmware e mi ha dato como ultimo il 50-17-090204-15-hdd-403-00... e ovviamente ora c'era il dts downmix...
    Ora ritornando sul sito noto che c'è un'altra lista degli aggiornamenti diversa dall'altro giorno dove al primo posto trovo il firmware che si è scaricato da solo il box
    La versione del NMT è : 00-17-090115-15-hdd-403 e penso sia l'ultima, penso...
    Guardando la lista degli hd vedo che anche i seagate sono quasi tutti compatibili e pure i samsung, mi sa che non dovrei avere problemi sia con gli uni che con gli altri..che ne dici?
    Ovviamnete se hanno wd prendo quello..ma sai com'è alle fiere a volte..
    Ciao
    Ultima modifica di harman!; 18-09-2009 alle 20:50

  6. #2781
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    harman!, le quotature integrali sono vietate dal regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dvrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2). La quotatura delle immagini è comunque sempre vietata;

  7. #2782
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Citazione Originariamente scritto da harman!
    Non vorrei aver fatto un po di casino ma quando mi è arrivato il box sono andato sul sito del hdx
    L'ultimo firmware è questo 50-17-090204-15-HDD-403-000, l'altro a cui ti riferisci è l'nmt software.
    Io prediligo wd per motivi di affidabilità (ne ho uno attivo da 5 anni 12/7 ), semmai stampati la lista di quelli compatibili e non e portatela dietro....

  8. #2783
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Mettile giuste, se si blocca ancora allora è un problema forse di dissipazione.

    Ps:Il firmware aggiornalo, ti perdi un bel pò di aggiornamenti essenziali tra cui il dts downmix.
    Ora le impostazioni sono giuste,non si blocca più
    In compenso,con il router Netgear ho parecchi problemi.
    dal pannello di controllo di quest'ultimo ho aperto tutte le porte possibili per l'nmt ( a cui ho assegnato ip fisso come per le altre perifiche casalinghe).
    Ho "prenotato" il suo ip e sul mio router il DHCP non è attivo.
    Bene...se faccio sempre dal router "visualizza periferiche connesse", ogni tanto lo vedo,ogni tanto no. Idem se provo a pingare l'nmt da un portatile, ogni tanto il ping risponde,ogni tanto no.
    Cacchio,la distanza dal router è la stessa che cìè da questo portatile al router..c'è di mezzo una porta e una scala:stop!
    Col router Alice sempre andato..con questo Netgear DG834G, l'nmt in wi-fi sembra non andare,possibile?
    La chiavetta USB wi-fi ovviamente è sempre la stessa ed è la solita consigliata sul wiki.
    e comunque..se va questo portatile da cui sto scrivendo,perchè il wi-fi non deve andare dall'nmt secondo voi?
    Se vado in Configurazione-Rete ,lo vedo "Collegato senza fili" con IP giusto..La modalità ovviamente è su "IP MAnuale (senza fili)
    Sapete dirmi qualcosa ? Voi che tipo di protezione usate sul vostro router? wpa (sempre usata) , wp2? wep?
    Ciao a tutti
    PS: Firmware aggiornato all'ultima versione disponibile!
    Ultima modifica di dissection76; 18-09-2009 alle 22:39

  9. #2784
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da dissection76
    Col router Alice sempre andato..con questo Netgear DG834G, l'nmt in wi-fi sembra non andare,possibile?
    La chiavetta USB wi-fi ovviamente è sempre la stessa ed è la solita consigliata sul wiki.
    Se vado in Configurazione-Rete ,lo vedo "Collegato senza fili" con IP giusto..La modalità ovviamente è su "IP MAnuale (senza fili)
    Sapete dirmi qualcosa ?
    Mi quoto da solo.
    Ho provato a cambiare da wpa a wp2, togliere la protezione:niente;
    Ho provato ad aggiornare firmware al mio Router DG834Gv.5:niente
    Allora..cambiando network di rete le cose vanno un pò meglio..(da 192.168.0.x a 10.10.0.x) nel senso che almeno con le NTM App riesco ad entrare con fatica nei menu Internet Radio etc
    Ma mi chiedo..perchè dover cambiare network?

    e comunque è tutto lento lento..inutilizzabile praticaemente.Se avvicino il portatile wi-fi mi dà segnale del 55-60%..scarsino.
    Peccato che questo sia l'unico punto della casa dove il segnale è così basso e l'nmt non posso spostarlo da qui.
    Col router Pirelli Telecom le cose non andavano così male....

    Se stacco chiavetta wi-fi,porto il router vicino all'nmt e lo collego ethernet,tutto funge a meraviglia!!

    Qualcuno sa dirmi cosa dovrei fare?un "potenziatore"di segnale wi-fi? Far tirare un cavo dall'nmt al router al piano superiore?

    Ciao

  10. #2785
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Non ho mai messo in rete l'hdx, la nostra guida la trovi quifatta da un utente del forum)
    http://coniugicolla.it/hdx/guida-wifi.html

    Non capisco come cambiando classe si comporti meglio, hai provato a settare i dns sia nel router che nell'hdx ?

    Tralaltro le classi 10 e 90 non sarebbero più da utilizzare in reti private.

    Btw beh se puoi tirare un cavo di rete fallo, ne guadagni in sicurezza, lag, velocità e salute

    E' una cosa da 10 minuti.

  11. #2786
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Btw beh se puoi tirare un cavo di rete fallo, ne guadagni in sicurezza, lag, velocità e salute
    anch'io l'ho connesso con il cavo e va a meraviglia potresti provare con il wifi ad avvicinare il router al box o viceversa e controllare che non sia un problema di copertura.
    Anch'io col portatile prendevo bene in salotto ma mettendo una chiavetta wireless sul pc fisso (sempre in salotto) facevo molta fatica a navigare....infatti controllando sul menu del router ho notato che il segnale del portatile mi entrava buono metre quello della chiavetta faceva pena...non si sa mai
    Ciao

  12. #2787
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    1)Penso che se ometti il file nmt nella chiavetta usb si limiti solo a formattare
    ....No, prima di formattare ti chiede dove risiedono le nmt e, non trovandole, non parte la formattazione

    Citazione Originariamente scritto da SxM
    2) e cmq senza driver apposito su ntfs non puoi scrivere.
    ....Mi spiegheresti meglio questa cosa ? Grazie ciao

  13. #2788
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    1)Eppure mi sembra di ricordare che durante il setup ti chieda se installare le nmt apps o meno.
    Btw lo puoi cmq formattare in ext3 tramite cd con una cd live di linux o sotto windows con paragon partion manager o con tanti altri tools.

    2)Il link è questo, ma mea culpa ricordavo male è per rendere scrivibili i drive usb formattati in ntfs ma ricordati che le prestazioni in scrittura sono penose

    http://www.networkedmediatank.com/wi...ex.php/NTFS-3g

  14. #2789
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da harman!
    anch'io l'ho connesso con il cavo e va a meraviglia ...
    Anch'io col portatile ..facevo molta fatica a navigare....infatti controllando sul menu del router ho notato che il segnale del portatile mi entrava buono metre quello della chiavetta faceva pena...non si sa mai
    Ciao
    Quoto Harman per dire che è proprio così.Il Punto in salotto dove è sistemato l'HDX è proprio il punto in tutta casa dove il segnale wi-fi arriva meno! (Potenza che scende al 55-65 %).
    Farò tirare un cavo di rete sperando ci sia posto in una canalina (magari una dove non scorrano già cavi della corrente,giusto? per evitare interferenze)
    Ciao a tutti

  15. #2790
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842

    Siamo molto OT.

    A livello teorico puoi far passare un cavo di rete nelle canaline della corrente per brevi tratti (max 20 mt) se cat5e o superiore, meglio poi se schermato così eviti qualsiasi interferenza (anche se cmq non ne dovrebbero subentrare) NB:Se il cavo è schermato va messo a terra (con appositi connettori) su entrambi i lati.

    A livello pratico sarebbe meglio non farlo e va contro le normative di sicurezza sugli impianti elettrici, lo stesso motivo per il quale non dovrebbe passare il cavo antenna nelle stesse canaline e derivazioni della corrente.

    Meglio se puoi sfruttare quelle del telefono.

    FINE OT


Pagina 186 di 239 PrimaPrima ... 86136176182183184185186187188189190196236 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •