|
|
Risultati da 3.541 a 3.555 di 3574
Discussione: [HD Digitech HDX-1000] NMT Player
-
20-07-2011, 10:28 #3541
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 118
problema collegamento disco USB
Ciao a tutti,
ho un problemino che non riesco a risolvere:
ho un NAS della Infrant il Ready NAS NV con 4 dischi collegato in rete dal quale in mio HDX attinge le informazioni; tutti e 4 dischi solo collegati tramise NFS server e funzionano tutti perfettamente nel senso che non ho problemi di lettura anche di file molto grandi.
Ora non avendo più spazio disponibile ho collegato alle 2 prese USB del NAS altrettandi dischi, uno da 2 TB da 3.5 e uno da 350MB da 2.5.
Ho provato a collegarli all'HDX tramite le solite procedure nel set up ma riesco a collegarli solo in Samba ma niente in NFS.
Se creo la connessione in Samba tramite il tasto browse i file presenti nei dischi esterni li vedo tutti a scatti mentre se provo a configurare la connessione via NFS il sistema mi da un errore (come se non trovasse i dischi)
Dove sbaglio?
Grazie
-
21-07-2011, 13:16 #3542
Originariamente scritto da guyver83
e il file 50-17-100317-15-HDD-403-000.bin rinominato up5fw2TP.bin dal seguente link (che però vedo adesso non scaricare) http://dl.dropbox.com/u/6872402/HDX1...DD-403-000.zip
Con HDX spento metti un Jumper tra i terminali centrali dei 5 visibili, look here -> ::[:]::
Copia i due file menzionati nella root di una penna USB formattata in FAT32.
Inserisci la penna nella porta USB dell'HDX, accendilo, attendi.
Una volta ultimato il recovery lo schermo diventerà bianco, estrai quindi la penna USB e riavvia manualmente.
-
29-07-2011, 16:55 #3543
Nonostante sperassi che migrando al Popcorn tutti o quasi i problemi fino ad ora riscontrati con la firmware originale fossero stati superati mio malgrado noto che i guai ci sono.
1) Audio su alcuni film in DiVX praticamente assente (da premettere che su PC l'audio c'è)
2) Alcuni film in formato .iso non riescono ad essere riprodotti. In pratica lanciando il titolo si apre la schermata del Popcornhour dopo un attimo ritorna la schermata di explorer dei file. Nonostante provi a rigenerare il film con CloneDVD il risultato non cambia, mi era capitato in passato con un altro titolo ed ero stato costretto a migrare in .mkv.
-
12-08-2011, 11:19 #3544
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Da HDX a PCH
Vi condivido la mia esperienza nel passaggio da HDX (addio..) a Popcornhour, perché non è stata così banale: probabilmente ci sono versioni diverse, perché seguendo la guida dei "coniugicolla" (ovviamente grazie, la mia non è una critica ma un contributo!) molte cose non funzionavano.
Innanzitutto, come ha detto qualcuno, il file funzionante (ribadisco: nella mia versione) non è quello linkato nella guida ma quello linkato qua.
Inoltre, una volta messo sulla chiavetta, mi sono accorto che c'erano un po' di cose che non andavano, in quanto il programmino si aspettava di trovare i file in USB_DRIVE_A-1 ma nel mio HDX la chiavetta si chiama USB_DRIVE_A.
Dunque, una volta entrato con telnet (senza non so come avrei potuto fare..) ho dato questi comandi, che copio e incollo a futura memoria, in pratica sono semplici comandi linux per creare un link simbolico (praticamente un collegamento) tra il nome reale (USB_DRIVE_A) e quello che il programma di aggiornamento si aspetta (USB_DRIVE_A-1).
cd
ln -s USB_DRIVE_A USB_DRIVE_A-1
cd opt/sybhttpd/localhost.drives/
ln -s USB_DRIVE_A USB_DRIVE_A-1
Solo a questo punto potete far fare al neo-poppy l'aggiornamento online.
Spero di essere stato utile a qualcuno!
granaVizio P602 . Denon AVR-X3300 . Mirage OMD-15 + … . PS4 Pro . Apple TV 4k .
-
30-08-2011, 14:13 #3545
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
l'ho "perso"
dopo 2 anni di onorato servizio ma con poco utilizzo (2 film a settimana) penso che il mio HDX 1000 sia defunto.
Poco tempo fa ha iniziato non leggendo più l'HD interno. Nonostante formattazioni e reinstallazioni varie nulla è cambiato.
Così ho provato togliendo l'HD interno ed usandone uno esterno.
Per un paio di volte ha funzionato poi più nulla.
Il led rosso per alcuni giorni lampeggiava...ma l'aggeggio non si accendeva.
Adesso L'HDX riceve corrente (in quanto il LED rosso si accende) ma da telecomando non parte.
Inoltre non riconosce neppure le penne USB (come se le porte fossero morte...)
Che faccio...lo butto??
nel caso cosa posso prendere
- che innanzitutto sia SUPPORTATO come garanzia.
- che legga gli MKV
- che faccia upscaling
- che non costi una follia
grazie
-
30-08-2011, 14:25 #3546
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da Maurosio
Vizio P602 . Denon AVR-X3300 . Mirage OMD-15 + … . PS4 Pro . Apple TV 4k .
-
30-08-2011, 14:35 #3547
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
...o un popcornhour a-210
Adesso guardo i WD ...
EDIT: Ho visto i WD e mi sembra che l'unico che ha l'HD interno è il
WD TV Live Hub che costa circa 200€...
Comunque è un bel prodotto...penso però che il popcorn sia superiore come chipset etc...Ultima modifica di Maurosio; 30-08-2011 alle 15:22
-
31-08-2011, 08:48 #3548
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
dopo aver letto alcune discussioni ero indeciso tra
- popcorn hour a-210
- med8er 500x
- WD Livetv hub
alla fine oggi ho preso il popcorn in quanto mi sembra il più completo ...
-
02-09-2011, 22:13 #3549
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 7
HDX1000 morto luce rossa fissa
Come da topic il mio hdx improvvisamente non ne vuole sapere di fare il boot e rimane con la luce rossa accesa e naturalmente schermo nero.
ho provato a mettere il jumper e fare l'operazione di recovery ma non vengono neppure le famose schermate colorate...tutto nero.
la porta usb è morta anche essa o i file recovery sono sbagliati (ps: io non ho mai fatto il passaggio a popcorn)??
cercando in giro non sono sicuro siano quelli giusti, qualcuno puo postarli?
Butto via tutto visto che nessuna fa assistenza?? consigli???
Ciao
-
24-09-2011, 13:37 #3550
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
Ragazzi ho provato a rileggermi un bel pò di pagine riguardanti questo topic ma non ho trovato discussioni al riguardo, mi chiedevo una cosa semplice:
sarebbe possibile inserire nel box una ventola di raffreddamento? stile pc?
-
04-10-2011, 11:57 #3551
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 99
Non ricordo bene ma forse su nmt.com ho visto qualcuno che l'ha fatto.
Ma tu hai il modello con i fori sul retro?
-
04-10-2011, 17:16 #3552
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 77
ho il modello con i fori posteriori per la ventilazione, e i fori sottostanti (quelli per l'hard disk ovviamente da 3,5 o 2,5).
Ma la ventola andrebbe sulla scheda dell'hdx ovviamente?
-
09-12-2011, 20:49 #3553
Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 30
Passaggio da HDX a PCH
Ciao ragazzi, sto provando ad effettuare la trasformazione da HDX a PCH ma non riesco a far vedere USB_DRIVE_A1 a nessuna delle 2 chiavette in mio possesso (entrambe formattate in FAT32), una viene vista come B e l'altra come B1.
L'ho spento e riacceso 1000 volte, ho fatto il reset delle impostazioni di fabbrica ma niente da fare.
Mi sembra di aver letto (ma non trovo il post) di qualcuno che è riuscito tramite jumper, mi date qualche dritta?
EDIT: dopo vari tentativi ci sono riuscitoUltima modifica di pipirito; 10-12-2011 alle 15:17
TV Plasma Panasonic 37PX8 - NMT Player HDX 1000 Silver
-
22-12-2011, 23:58 #3554
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
stesso problema.........led rosso e telecomando che pare nn funzioni.....o è l'hdx che non vuol accendersi.........
qualche news?VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
31-12-2011, 17:46 #3555
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 29
Mi sono deciso anch'io di far diventare il mio HDX-1000 in Popcorn Hour 110.
Tutto è andato ok... adesso vediamo un po' che migliorie ci sono!!!
Ho anche risolto il problema del led rosso/blu... basta invertire 2 fili!!!
Non è farina del mio sacco ma ho trovato il tutto su un sito credo olandese:
http://www.techwijs.net/index.php/hd...cornhour-a110/