Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 193 di 239 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203 ... UltimaUltima
Risultati da 2.881 a 2.895 di 3574
  1. #2881
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121

    Grazie del consiglio, ma dalle caratteristiche sul sito non vedo il supporto a drive via FTP o Samba. Siamo sicuri che riesca, da PC, a leggere i dati del disco montato nell'HDX?

  2. #2882
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Non so come sia strutturata la tua rete, ma se anche da windows lo vedi normalmente (lascia stare che poi usi la porta ftp per trasferire) allora anche treesize dovrebbe vederlo per intenderci con un banale sfoglia:



    Ora non ho sottomano una rete per provare, ma se configuri una rete normale e metti user e password come se fossi in ftp dovrebbe andare...

    SIAMO MOLTO OT.

  3. #2883
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    121
    quando riesco ci provo,
    grazie

  4. #2884
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da cubanoitaliano
    salve,
    ... nas synology che ho collegato in rete, ricevo sempre un messaggio "impossibilecompletare la richiesta". cosa può essere successo? ho sempre visto il nas senza alcun problema, riproducendo fil mkv tramite lan...

    Giusto per non andare in off Topic mi dici solo come ti trovi con l'accoppiata synology - Hdx? Solo l'Hdx non bastava da usare come NAS? Poi magari per tutti gli altri dettagli del NAS tipo prezzo, dove l'hai acquistato e come ti trovi mi potresti mandare un MP. Ciao e grazie

  5. #2885
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    298
    Salve!
    Un mio amico sta provando questo gioellino. Purtroppo però abbiamo qualche problema a vedere correttamente un NAS LaCie dal HDX1000.
    La prima volta che siamo entrati nel browser di rete, l'apparecchio ci ha proposto due voci: WORKGROUP e NFS SERVER
    Abbiamo scelto la seconda, ma ci riporta sempre al contenuto dell'HD interno. Da quel momento in poi non ci è stato più proposto WORKGROUP, quindi non riusciamo a vedere il NAS.

    Suggerimenti? Grazie!
    TV: LG OLED 55C6V - Panasonic Plasma 46PZ80 - SAT: Sky Q - BluRay: Samsung UBD K-8500 - VCR: JVC HR-S8850 - HDRec: Panasonic DMR-EH55 - Ampli Surround: Yamaha RX-V483 - Game: Playstation 4 Pro Nintendo Wii/WiiU/Switch - NAS/Raid: Synology DS214play - VCAM: Panasonic SD60 - Telecomando: Logitech Harmony One/Touch

  6. #2886
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118
    Salve a tutti.
    Dopo un anno di utilizzo in semplice streaming da rete mi sono deciso ad installare un disco interno da 1,5 TB della Seagate.
    Tutto perfetto, me lo ha formattato in circa 2 ore ed ho installato le applicazioni NMT da rete senza alcun problema.
    Ora vedo l'HDX in rete e posso trasferire i files.
    Una sola domanda anche se magari è già stata affrontata ma con tutta la buona volontà 200 pagine da leggere sono tante, è normale che ci metta una vita a trasferire i files? ci ho messo circa 3 ore a trasferire un file da 30 GB.
    Grazie

  7. #2887
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Fai il conto 6/7 megabytes al secondo....via lan.

    Se non sbaglio 30 giga sono 30000 megabytes a 360 megabtes al minuto dovrebbe dare 84 minuti sempre che non abbia sbagliato i conti e che tu raggiunga i 6-7 mb/s

  8. #2888
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118
    84 minuti mi sembra un tempo ragionevole, 180 invece no.
    Mi puoi dire cosa utilizzi per la copia?
    Io ho fatto un taglia/incolla dal NAS all'HDX con Windows.
    Ci sono altri metodi più veloci?

  9. #2889
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Usa ftp è un protocollo più adatto , quegli 84 minuti sono un calcolo teorico, in pratica per X motivi il tempo sale.

    Ma poi tu sei via lan o wifi ?

    Perchè se sei wifi allora le cose si complicano.

    Io mi dispiace ma uso usb quindi non faccio testo...

  10. #2890
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118
    Sono in lan.
    Scusami la domanda forse stupida ma quali sono le operazioni da attivare per trasferire via FTP. C'è qualcosa da lanciare o dei comandi da dare?
    Io semplicemente da Windows ho fatto un taglia/incolla; con FTP cosa si deve fare?

  11. #2891
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844
    Basta che sequi la guida del nostro sito (fatta da noi):

    http://coniugicolla.it/hdx/trasferimentoftp.html

  12. #2892
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    118
    Ottimo, grazie infinite!
    Guida molto utile. Ho installato fileZilla e mi da' come tempo previsto 2 ore per un file da quasi 36 GB, non male

  13. #2893
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti... spero di postare nel posto giustob


    Ho comprato da un po' un HDX1000 e devo dire la verità che, apparte un problema di visualizzazione se lo collego direttamente al pc tramite USB-SLAVE, l'oggettino funziona davvero ottimamente.


    Ora però ho un problema al quale non riesco a dare soluzione... vi spiego bene.


    Mio fratello in camera sua ha installato un secondo HDX1000. L'ha preso senza HDD interno in quanto vorrebbe usare la mia cartella Video per vedere le serietv o i filmati in genere. Fin qua nulla di strano o difficile, i 2 HDX connessi alla rete tramite router si vedono e interagiscono tra loro... però qui nasce il mio problema.


    Vorrei settare il mio HDX per far vedere in rete esclusivamente la cartella Video senza far vedere il resto delle cartelle.


    E' possibile settare una condivisione con psw e username indipendenti per una sola cartella di quelle contenute nella directory "share" ?? Ho provato in varie maniere ma la condivisione me la da sempre a tutta la cartella "share" dovendo settare, oltretutto, la psw e lo user di default del mio HDX.


    Vi ringrazio per l'aiuto e saluto.


    Andrea

  14. #2894
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da SxM
    Usa ftp è un protocollo più adatto , quegli 84 minuti sono un calcolo teorico, in pratica per X motivi il tempo sale.

    Ma poi tu sei via lan o wifi ?

    Perchè se sei wifi allora le cose si complicano.

    Io mi dispiace ma uso usb quindi non faccio testo...
    Scusa ma questo apparecchio si collega anche in WI-FI? Io sono tentato a comprarlo ma sono indeciso se prendere il DVICO 6600n o questo, voi che mi dite faccio bene a prendere questo o é meglio il DVICO? A me interessa molto riprodurre i files MKV e portarli dal PC all'apparecchio in WI-FI avendo il PC in una stanza e l'apparecchio doverlo posizionarlo in un'altra. Che dite la cosa si può fare tranquillamente o potrei avere dei problemi? Grazie

  15. #2895
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.844

    si certo tramite chiavetta apposita (di solito in bundle con il bimbo) e segui le istruzioni qui:

    http://coniugicolla.it/hdx/guida-wifi.html

    Si funziona anche per i contenuti hd, però più di tanto io non mi posso dilungare sulle prestazioni perchè io non lo uso in wi-fi


Pagina 193 di 239 PrimaPrima ... 93143183189190191192193194195196197203 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •