|
|
Risultati da 8.776 a 8.790 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
22-01-2013, 09:32 #8776
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
ciao, vi chiedo un piacere. potreste fare per favore una foto al menu del decoder sky, per la precisione alla schermata del tipo impianto dove si settano i canali SCR? sto cercando di istruire un collega sul come farlo ma senza materiale visivo è dura...
-
22-01-2013, 10:08 #8777
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
-
22-01-2013, 10:10 #8778
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
Prova a verificare il livello di ricezione sulla home frequency, che è quella che carica l'epg e tutto il resto. Potrebbe dipendere da quello.
Il livello e la qualità di ricezione delle frequenze dei canali puo essere anche al max, ma se hai difficoltà ad agganciare l'home frequency avrai sempre problemi di questo tipo
-
22-01-2013, 10:22 #8779
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
grazie, solo che il mio collega non è molto avvezzo a queste cose... vediamo. ti chiedo un altro aiuto. lui ha myskyhd ma in casa arriva un solo cavo dall'antenna condominiale. il tipo impianto è scr (lo ha verificato lui dal menu del decoder). dovrebbe essere possibile usare uno sdoppiatore del segnale vicino al decoder e collegare il secondo cavo, settando i due canali scr come 1 e 3 o 2 e 4? o c'è il rischio che qualcun altro nel condominio utilizzi già uno dei canali?
-
22-01-2013, 10:31 #8780
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
no aspetta un attimo :
Se lui ha antenna condominiale, dubito fortemente che l'impianto sia Scr, a meno che nel condominio non abbiano installato un multiswitch scr.
Il fatto che lui abbia verificato questo tipo di impianto dal menù del decoder è alquanto relativo (io posso anche impostare un impianto motorizzato ma poi se non ce l'ho...)
Se come Myskyhd ha un modello da V4 in sù, e ha impianto scr, può vedere e registrare anche con un solo cavo, poichè dal v4 in sù hanno lo splitter interno. In tal caso tipo di impianto va configurato come scr.
Se ha un modello inferiore al v4, deve mettere lo splitter esterno e far arrivare 2 cavi sat al decoder. sempre che abbia impianto scr
Se non ha impianto scr (come immagino) lui potrà vedere tutti i canali senza problemi, ma potrà registrare solo il canale che sta guardando in quel momento.
L'unico modo per verificarlo è questo :
Impostaglielo come scr, canali porta 1 e 3 e vedi se aggancia il segnale regolarmente e puoi registrare un canale diverso da quello che stai guardando. Se funge, allora l'impianto condominiale ha il multiswitch scr ed è tutto ok.
Se non funge, non ha un impianto scr, a quel punto andrà configurato come 1 lnb e avrà il problema che ti ho spiegato sopra.
Altra ipotesi (remota) è che l'impianto sia Smart Tv If If (tipo di impianto ormai obsoleto ma ancora presente in vecchi edifici) e li il discorso cambia ancora...
-
22-01-2013, 10:58 #8781
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
mmm che io sappia però se sul decoder setti scr come tipo impianto ma in realtà sei su singolo lnb il decoder non aggancia il segnale (almeno, così succedeva con il mio vecchio skyhd pace). comunque per ora ti ringrazio e ti faccio sapere appena il mio collega ci mette mano
-
22-01-2013, 11:06 #8782
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
-
22-01-2013, 11:18 #8783
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
lo è già, nel senso che adesso lui ha settato scr con un solo cavo e funziona. per questo credo che in teoria non ci siano problemi nel portare il secondo cavo sdoppiando il primo
-
22-01-2013, 11:19 #8784
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
scusate ma sulla configurazione del decoder per quanto riguarda là risoluzione é meglio mettere originale o 1080I ?
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
22-01-2013, 11:20 #8785
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
-
22-01-2013, 11:21 #8786
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
-
22-01-2013, 11:23 #8787
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 670
quindi nel mio caso avendo un sony top di gamma forse conviene far fare lo scaler al tv non al decoder.....che dici???
VPR: Benq W 1070, Schermo Adeo Plano (telo grigio base 2 metri) TV: Sony KDL 55 HX 855 e Samsung 40 ad 6400, Amplificatore: Onkyo Tx Nr 828, Denon AVR 1400. C. Klipsch rp 450 c, Front. Klipsch rf 82 Surr. laterali Tesi 240, Sub. Jbl es 250 PW, Finale stereo: 2 Rotel rb 970 bx Lettore blu ray: Sony 790, Processore video: Darbee darblet dvp 5000 e Ps3 Slim, Mysky hd Pace 865 e SKY hd. Music streamer: Cocktail audio x 10
-
22-01-2013, 11:36 #8788
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
-
22-01-2013, 11:57 #8789
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
confermo, il salto tra canali sd e hd è molto fastidioso, a me tra l'altro più di una volta con questi salti si pianta il decoder sky, con il risultato che devo staccare l'alimentazione e far ripartire tutto.
alla fine anche facendo lavorare lo scaler del decoder non mi sembra ci sia un netto peggioramento delle immagini...
-
22-01-2013, 12:32 #8790
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 213
tanto per il bitrate che usano... figurati cosa guadagni...