Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 547 di 652 PrimaPrima ... 47447497537543544545546547548549550551557597647 ... UltimaUltima
Risultati da 8.191 a 8.205 di 9771
  1. #8191
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424

    Altra considerazione, forse nel caso del decoder del mio amico, che aveva solo il 5% libero,
    probabilmente hai ragione....ma Hawks ha scritto di essere partito con la procedura
    di "trapianto", avendo uno spazio libero pari al 25%......

    Quindi la cosa è un po' strana... credo che SKY possa aver cambiato e/o aumentato le percentuali del disco
    riservate e inaccessibili ai servizi ON DEMAND( sia quella x il push-VOD vecchio (rimasta invariata oppure
    addirittura diminuita..IPOTIZZO, eh...), e per contro creato ex-novo una subdirectory sul disco per
    il nuovo servizio pull-VOD (IPOTIZZO, forse anche più grande di quella che era riservata al vecchio SELECTION O.D.),
    e poichè i due servizi resteranno comunque attivi contemporaneamente per tutti gli abbonati, la somma dei
    due spazi su disco riservati e inaccessibili, deve aver ridotto la parte a nostra disposizione.....

    Qualcuno sa se quello che ipotizzo ha un fondamento di realtà, e se sì, a quanto ammonterebbe questa
    differenza in percentuale, o più facilmente, quanti sono i Gb su disco attualmente riservati per
    VECCHIO SELECTION ON DEMAND VIA SAT (che diverrà "SCELTI PER TE") + NUOVO ON
    DEMAND VIA INTERNET ?


    Forse sapendo questo dato, si potrebbe cancellare solo il necessario, senza perdere inutilmente troppe
    vecchie registrazioni a cui si tiene....

    Poi comunque resta da sapere la cosa forse più importante : quando pure si arrivasse alla giusta percentuale
    di cancellazioni per far sì che le funzioni pausa e registrazione siano di nuovo disponibili, la cosa avviene in
    automatico ( cioè per capirsi, a video, invece di DISCO PIENO, si ri-inizierebbe a leggere "spazio libero 1...2...3% ),
    oppure il disco va comunque "disimpallato" con qualche procedura di sblocco in situ (tenendolo dentro il dec), o
    peggio rismontandolo e usando COPY+ oppure il nuovo ExPVR, che pare abbia più compatibilità con nuovi dec/EPG ?

    Ciao Fabio

  2. #8192
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola Visualizza messaggio
    Altra considerazione, forse nel caso del decoder del mio amico, che aveva solo il 5% libero,
    probabilmente hai ragione....ma Hawks ha scritto di essere partito con la procedura
    di "trapianto", avendo uno spazio libero pari al 25%......

    Quindi la cosa è un po' strana... credo che SKY possa aver cambiato e/o aumen..........[CUT]
    Se il motivo è quello citato da nickmoltevolte, comunque anche il 25% libero sarebbe poco, perché il disco del nuovo MySky è di 500 GB, mentre quello che ho provato ad installare io è di 1 TB, quindi sarei dovuto stare sotto il 50% . . .

    Comunque prospero0, tu hai installato il disco prima di accendere per la prima volta il BskyB, o no ?

    Te lo chiedo perché che il problema possa essere l'occupazione disco pre-installazione, mi convince poco .

    Aggiungo le mie ultime esperienze: poiché così non potevo stare (di fatto non avevo più un MySky), ho provato a copiare il disco con l' ultima release di Copy+, con l' intenzione di riscriverlo sullo stesso disco, onde verificare che il problema non fosse l' aver utilizzato un Copy+ di 3 anni fa.

    Copy+ si è rifiutato di copiare il disco, segnalando di non essere compatibile con l' EPG Darwin: non ho mai capito esattamente cos'è Darwin, ma il mio disco era tale quale era sul PACE v2, salvo essere stato usato (poco) sul nuovo bSkyb, che non è mai stato aggiornato alla nuova EPG (quella usata, era la stessa del vecchio Pace v2).

    Quindi, o l' ultima release di Copy+ dà i numeri del lotto, oppure l' uso anche parziale sul nuovo decoder cambia qualcosa sul disco.

    Ora ho ripristinato l' uso del vecchio PACE, riinstallandovi il disco da 1TB: tutto pare funzionare normalmente (quindi che il bskyb abbia cambiato qualcosa sul disco mi pare improbabile) e lo lascerò così finché non trovo una soluzione.
    Ultima modifica di hawks; 17-06-2012 alle 16:01

  3. #8193
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Hawks : hai provato a cercare su google ExPVR ?
    è un sofware similare al COPY+, ma si dice in giro che sia
    compatibile con la EPG darwin......volendo, puoi riprovare gli esperimenti
    sull' hard disk con questa app.

    http://www.ph-mb.com/products/ExPVR/about

    dal sito :

    " ExPVR is a software package for managing the recordings contained on Sky+ HD and XTV based personal video recorders. It contains tools to both copy Sky+ recordings to your computer (for playback in media playing software) and to copy between Sky+ hard disks (for example, if you decide to upgrade your Sky+ HD box to a larger hard disk, you can copy all of your previous recordings to a new disk). XTV is used by many providers across the world, they include:

    BSkyB (Sky+ & Sky+ HD)
    DirecTV
    Sky.it
    Foxtel
    SkyLife
    Yes

    ExPVR has been extensively tested with a veriety of Sky+ HD boxes with the latest ('Darwin') software. Darwin is the new software recently rolled out by Sky which includes Anytime+ pull VOD features. Experimental support for pre-darwin (Sky+ and Thompson Sky+ HD) systems has been added as of version 3.

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 17-06-2012 alle 16:32

  4. #8194
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola Visualizza messaggio
    @ Hawks : hai provato a cercare su google ExPVR ?
    .........[CUT]
    In effetti l' avevo addocchiato nel tuo precedente messaggio; a prima vista sembra promettente . . . .

    Sono tentato di provarlo appena trovo un po' di tempo (merce rara).

    Piuttosto, con tutti 'sti smontaggi e montaggi, stamattina ho smontato il bSkyb che era stato spento (credo sia stand-by, perchè spento da telecomando, ma collegato all' alimentatore) da almeno 11 ore senza aver fatto nel frattempo alcuna registrazione: il disco era molto caldo, come pure il radiatore che c'è dentro (su qualche chip).

    Ma che, il disco continua ad andare anche quando è spento ?

    Anche i vostri bSkyb si scaldano anche da spenti ? (era tiepido anche il cabinet esternamente, non importa che lo smontiate . . . )

    Grazie per ogni riscontro.

  5. #8195
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    Si, si tutto normale, non preoccuparti.... è il SELECTION ON DEMAND, che scarica i contenuti
    ogni giorno, in 4 blocchi da 6 ore ciascuno, e nel contempo elimina i contenuti
    in scadenza.... se vengono utilizzati anche solo per qualche momento, tutt' e
    due i tuners dall' abbonato contemporaneamente, oppure se va via la corrente,
    il blocco in quel momento in scarico viene annullato, e la procedura viene rimandata
    al blocco successivo.... quindi bastano in teoria poche interferenze a giornata da
    parte dell' abbonato, per far si che l'hd del decoder sia in attività praticamente h24....

    A proposito, quella parte dell' hard disk del decoder dove abbiamo fatto il trapianto,
    funziona normalmente : cioè vengono cancellati i vecchi e scaricati i nuovi contenuti
    del Selection o.d. normalmente...

    ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 17-06-2012 alle 20:18

  6. #8196
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Hawks : Allora, ultimo aggiornamento della situazione :

    buone notizie, il problema DISCO PIENO parrebbe risolto....

    Il mio amico ha semplicemente provato a continuare a cancellare ;
    la situazione iniziale l' altro ieri era : sul Pace 850, 116 contenuti salvati e 5% spazio libero.

    Poi, trapiantato il disco sul Bskyb ,messaggio disco pieno => cancellazione di
    5/6 contenuti , ma nulla di fatto ;

    Stasera, ulteriori cancellazioni fino ad arrivare a 100 film, nulla ...poi scesi a 99, finalmente
    è scomparso il messaggio disco pieno, per lasciare il posto ad un piccolo ma rassicurante 1%.

    Ovviamente, le funzioni pausa in diretta e la registrazione rivanno perfettamente !

    Abbiamo fatto qualche prova con questo 1% libero : registrazioni con durata dall' ora e mezza in su
    non le accetta, ma da 1h precisa si, e quindi più o meno con hard disk da 1Tb : 1% = 1 h circa in HD,
    a cui forse bisogna anche aggiungere i 30' (è impostabile sul menù) che il dec si riserva per la pausa in diretta...

    Tra l' altro un forumer su digital sat, scrive :

    " Nel mio ( decoder ) con il passaggio dal vecchio al nuovo sistema EPG lo spazio vuoto é sceso dal 36% al 15%.
    Evidentemente la nuova codifica occupa più spazio..... " , e i conti tornano perfettamente ; noi avevamo
    116 + 5 = 121, a lui è sceso (36 - 15) del 21 %, e noi pure, scendendo fino a 99 (121 - 22 ), riabbiamo
    il disco accessibile all' 1%........

    Quindi, per finire consiglio a chi vuole fare lo stesso, di lasciare max 100 contenuti in HD su un hard disk da 1Tb
    ( oppure di avere disponibile sul My channel del vecchio decoder almeno il 22 % di spazio libero...)
    e poi cancellare qualcosa per scendere fino a far apparire lo spazio libero che ritenete giusto, oppure se
    non volete rinunciare a nulla, dovete per forza prendere un Hard disk da 1,5 Tb e fare il trasferimento dati con
    ExPVR....

    Ciao Fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 18-06-2012 alle 00:31

  7. #8197
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    148
    Ciao a tutti, non ho letto nesun commento da un punto di vista di QUALITA' video, io noto un certo degrado qualitativo sui canali HD rispetto al PACE 850, una specie di patina, le imagini non sono cosi' definite,
    Ho riportato questo mio "disagio" anche su di un altro forum, vorrei sapere cosa ne pensate, garzie
    TV: Sony KD-43X8309 Lettore Blue Ray 3D: Sony BDP S580 Lettore Multimediale: Western Digital TV Live HUB Decoder: MySkyhd + CT 5000 HD Combo Plus

  8. #8198
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    424
    @ Bilamour : Stasera proverò il nuovo decoder anch' io, e lo collegherò al videoproiettore,
    così da avere una comparazione più macroscopica delle eventuali differenze
    di qualità video tra l' hd con il vecchio pace 850 e questo nuovo BskyB da 500 gb.....

    Intanto volevo chiederti (sicuramente già lo saprai, ma non si sa mai..) se hai comunque tutte le impostazioni di prima,
    (stesso cavo HDMI di prima e soprattutto l'impostazione sul nuovo menù : => configura => televisore =>
    => formato video alta definizione ) ....come l' hai impostato il BskyB , uguale all' 850 o hai cambiato qualcosa ?....

    ( le opzioni ricordo sono : 576p, 720p, 1080i e originale....)

    a seconda che si imposti 1080i o originale, si fa fare l' elaborazione video o al decoder oppure al
    nostro device (TV o VPR che sia...), quindi bisogna scegliere possibilmente la modalità con cui
    si utilizza il processore video più prestante tra i due........

    ( tra l' altro ho notato che se non si usano con attenzione i tasti colorati sotto : rosso = ripristina,
    verde = salva e giallo = anteprima, si può avere l' illusione di aver apportato una modifica
    alle impostazioni, senza che questo in realtà sia avvenuto...)

    Anche per l' sd (non è il tuo caso...), l' impostazione del formato commutazione scart e soprattutto
    l' uscita video scart ( RGB oppure PAL ) possono fare e fanno una differenza notevole per la qualità finale....

    L' unica, prima di imputare definitivamente la responsabilità al nuovo decoder, è di mettersi lì con pazienza,
    e fare tutte le prove con le varie impostazioni, sia per i canali in HD che per quelli in sd....

    Ciao fabio
    Ultima modifica di Fabio Castagnola; 18-06-2012 alle 10:33

  9. #8199
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Ripropongo di quà decoder arrivato...e primo problema. Le istruzione dicono di mettere il cavo della parabola (ne ho uno solo) sull'ingresso SAT IN 1 ma non si vede nulla, mettendolo invece sul SAT In 2 funziona ma, facendo un "diagnostica" mi da errore 35B sulle "home frequency"...dove sbaglio?
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  10. #8200
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola Visualizza messaggio
    Si, si tutto normale, non preoccuparti.... è il SELECTION ON DEMAND, che scarica i contenuti
    ogni giorno, in 4 blocchi da 6 ore ciascuno, e nel contempo elimina i contenuti
    in scadenza.... se vengono utilizzati anche solo per qualche momento, tutt' e
    due i tuners dall' abbonato contemporaneamente, oppure se va via la corrente,
    il blocco in q..........[CUT]
    Grazie per il riscontro, ma . . . io non avevo aggiornato il fw, per cui ritengo che, sia EPG che servizi on-demand, fossero stati gli stessi che avevo sul vecchio PACE V2.

    Perchè mai quindi avrebbe dovuto scaricarmi qualcosa per il SELECTION ON DEMAND, che è un servizio che si può avere solo con il nuovo firmware ? (oppure, in alternativa, non ho capito un accidente, per cui ti pregherei di illuminarmi).

  11. #8201
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola Visualizza messaggio
    @ Hawks : Allora, ultimo aggiornamento della situazione :

    buone notizie, il problema DISCO PIENO parrebbe risolto....

    Il mio amico ha semplicemente provato a continuare a cancellare ;
    la situazione iniziale l' altro ieri era : sul Pace 850, 116 contenuti salvati e 5% spazio libero.

    Poi, trapiantato il disco sul Bskyb ,messaggio ..........[CUT]
    Tante grazie per questo aggiornamento che ci apre alla speranza . . . ma mi fa nascere alcuni dubbi, tipo:

    1) dici (in fondo) che il vecchio decoder deve avere almeno il 22% di spazio libero: io il trapianto l'ho fatto con il 25% di spazio libero (rilevato dalla funzione MySky), ma ho avuto comunque "disco pieno"

    2) se il bskyb arriva col vecchio fw (l' EPG era identica al PACE v2), perchè mai si dovrebbe allocare tutti 'sti spazi aggiuntivi per i nuovi servizi ?

    3) che si possano utilizzare dischi da 1,5 TB (o 2 giacché ci siamo ?) è una tua speranza, o sai che con ExPVR si può fare ?

    Sempre grazie per i tuoi contributi.

  12. #8202
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da bilamour Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, non ho letto nesun commento da un punto di vista di QUALITA' video, io noto un certo degrado qualitativo sui canali HD rispetto al PACE 850, una specie di patina, le imagini non sono cosi' definite,
    Ho riportato questo mio "disagio" anche su di un altro forum, vorrei sapere cosa ne pensate, garzie
    Il nuovo bskyb l'ho provato per poco tempo (prima di ritornare al vecchio PACE), ma non ho notato alcuna differenza di qualità video, né vedo perchè, a parità di tutto il resto, dovrebbero esserci differenze, visto che parliamo di flussi digitali, che, o ci sono, o non ci sono; tuttalpiù possono esserci disturbi, ma allora significa che qualche componente è difettoso.

    I 2 MySky li ho provati sulla stessa porta HDMI, con lo stesso cavo, e lo stesso schermo con gli stessi settaggi; e tu ?

  13. #8203
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Fabio Castagnola Visualizza messaggio
    Si, si tutto normale, non preoccuparti.... è il SELECTION ON DEMAND, che scarica i contenuti
    ogni giorno, in 4 blocchi da 6 ore ciascuno, e nel contempo elimina i contenuti
    in scadenza....
    Qualche mese fa un conoscente mi ha detto di aver applicato con successo una procedura per eliminare il selection on demand, che fa "ravanare" il disco tutto il giorno, lo impegna e rende più critica l'operazione di riaccensione dopo la disalimentazione del decoder (accidentale o per mancanza di corrente) e che per le mie esigenze è del tutto inutile. Qualcuno ne ricorda per caso i passaggi?
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #8204
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da hawks Visualizza messaggio
    visto che parliamo di flussi digitali, che, o ci sono, o non ci sono; tuttalpiù possono esserci disturbi, ma allora significa che qualche com..........[CUT]
    Sul fatto che nel decoder arrivi un segnale digitale siamo d'accordo, ma che poi il decoder non ci metta del suo degradando il risultato video non ci metterei la mano sul fuoco. Anch'io ho provato i due decoder con la stessa tv, lo stesso cavo e le stesse impostazioni e pare anche a me di vedere un'immagine meno razor e più sfocata rispetto al Pace sui canali hd,i fox in particolare, meno sui cinema.

    Addirittura fino a ieri il canale Mtv Hd non era proprio in hd (anche il flusso audio era in pcm e in dd), poi dal pomeriggio si è sistemato da solo, ma in questo caso la colpa è forse da attribuire al cambio dei transponder.

    La cosa singolare segnalata su altri forum è che sembra che dopo qualche giorno con immagini "patinate", la qualità video sia migliorata senza fare nulla...
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  15. #8205
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease Visualizza messaggio
    Ripropongo di quà decoder arrivato...e primo problema. Le istruzione dicono di mettere il cavo della parabola (ne ho uno solo) sull'ingresso SAT IN 1 ma non si vede nulla, mettendolo invece sul SAT In 2 funziona ma, facendo un "diagnostica" mi da errore 35B sulle "home frequency"...dove sbaglio?
    Riporta gli stessi dati presenti nella sezione "tipo d'impianto" del vecchio decoder e vedrai che, scanso problemi hw, dovresti tornare a vedere tutto correttamente. Attenzione che se poi farai l'aggiornamento firmware dovrai riportare i dati nuovamente, perlomeno io ho dovuto farlo.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake


Pagina 547 di 652 PrimaPrima ... 47447497537543544545546547548549550551557597647 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •