|
|
Risultati da 7.336 a 7.350 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
15-12-2011, 12:32 #7336
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 3
Quale decoder mysky hd scegliere
Salve a tutti,
come da intestazione dell'intervento ho un dubbio amletico che vi chiedo gentilmente di sciogliere: tra tutti quelli proposti sul sito ufficiale, quale decoder mysky hd mi consigliate di scegliere?
Grazie
Cordialità
-
15-12-2011, 22:09 #7337
Perchè pensi che te lo facciano scegliere? Generalmente capita quello che capita...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-12-2011, 07:44 #7338
Esatto.. va a "fortuna"...
Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
16-12-2011, 11:23 #7339
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 3
Che amarezza...
Vabbè grazie mille per le risp.
Saluti
-
16-12-2011, 12:39 #7340
Da quando si è autoinstallato il nuovissimo firmware (graficamente bellissimo, in effetti) il mio Sky HD risponde invariabilmente che "la funzione registrazione non è disponibile". Aggiorno manualmente il firmware (fa il download dello stesso, immagino, sovrascrive o resetta qualcosa) ed improvvisamente tutto rivà. Fino a che non lo spengo. E risuccede il problema. Potrebbe bastare la procedura fai-da-te con sintonia sul canale 100 o c'è altro? C'è modo per riformattare l'hard disk interno (non ho registrato contenuti "imperdibili")?
Ultima modifica di adslinkato; 16-12-2011 alle 14:23
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
17-12-2011, 14:32 #7341
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 314
io ho provato ad aggiornare il mysky, ma la grafica è rimasta la stessa di prima...
Tv : Philips 37pfl9603/D Decoder Sat : SkyHd Consolle : Sony PS3 40Gb -Xbox360 20Gb - Nintendo Wii HD :Ex Egreat M31B ( defunto) ,ma grazie a Tony è ritornato il sorriso
-
17-12-2011, 15:08 #7342
Sì, anch'io. Nessun cambiamento...
Evidentemente c'erano problemi e l'hanno subito tolta...
Parliamo del Samsung? Anche se non saprei se al momento danno altre marche, ma mi pare ce ne siano ancora di Pace, in giro...
-
17-12-2011, 18:57 #7343
La nuova EPG è in fase di test ed è stata rilasciata ad una limitata cerchia di abbonati, è per questo che non l'abbiamo ancora tutti
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
17-12-2011, 19:14 #7344
Grazie per la notizia.
Almeno sappiamo come mai... E direi anche per fortuna, visti i problemi che c'è il rischio di incontrare... Io ad alcune cose sul MySkyHD non vorrei rinunciare prematuramente
-
24-12-2011, 07:52 #7345
buon giorno a tutti:
sono( finalmente)entrato fresco fresco nel mondo sky, brevemente : abbonamento mysky hd- decoder p990v- una parabola-un lcn-un filo ,funziona tutto,contentissimopremetto che mi sono letto la discussione da pg.450 ma non ho trovato soluzione,
riscontro alcuni problemi "secondari"che sicuramente voi più esperti mi aiuterete a risolvere:
ondemand:quando lo richiamo da telecomando mi dice che il dec. è stato staccato dalla corrente ecc... quindi non trova nulla
canale 3D: quello che ricevo è in SBS come tutti presumo ,il tv (hx920)non lo riconosce in automatico come fa con i BD e PS3 e devo farlo in manuale da menù del tv,il gran problema è che fino a quando rimango in modalita 3D simulato,il decoder non risponde più anessun comandonoto perennemente la presenza del crosstalk piu' o meno evidente.
ordinamento canali: trovo insopportabile il loro ordinamento,e ancor più frustrante l'impossibilità di gestirli a mio piacimente'se faccio un elenco di preferiti,è gestibile solo come banner di info sulla trasmissione corrente, la stessa non è gestibile come scaletta di canali a video (spero di essermi spiegato)
spengimento a basso consumo:
odio gli sprechi e gli abusi inutili: come da manuale se si tiene premuto per 5secondi il tasto di accensione il dec. va in modalità basso consumo il standby a 1w ma ci mette 5 minuti a ri accendersi
intrerattivita':ho provato ad usarla ma 2 volte su 5 mi pianta il dec. e devo staccare la spina
controllo HDMI: da qualche parte ho letto che era compatibile con il CECH,ma devo sempre selezionare il canale hdmi manualmente
spero che qualche anima pia mi aiuti.grazie per l'attenzioneUltima modifica di folgore; 24-12-2011 alle 07:59
VAIO f12 Z1-i7-740-SONY AG9 65
-SKYQ+
sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3
cuffie 7.1 MDR-DS6500-
-
24-12-2011, 09:31 #7346
on demand: per registrare il PVR deve essere comunque nel pieno delle sue attività. A disco, o peggio, a ricevitore spento non registrerà nulla, dato che l'on demand consiste in registrazioni fatte automaticamente dal ricevitore su uno spazio riservato dell'HDD interno. In ogni caso esige un "tempo tecnico" per riempirsi
3D: per mia fortuna ho la TV "solo" 2D
ordinamento canali: da che mondo è mondo Sky ha sempre imposto il suo ordinamento canali. Ciò a facilitare la vita alla grande maggioranza di abbonati che desiderano avere meno a che fare possibile con qualsiasi menù.
spegnimento: ormai tutti gli apparecchi digitali sono come dei PC. A seconda dello stato in cui lo lasci dovrà ricaricare più o meno cose nel momento in cui lo riaccendi.
interattività: non mi pare di averci mai trovato valore aggiunto, quindi non la uso. Gran parte delle cose interattive esige il canale di ritorno su linea telefonica. Il tuo ricevitore è attaccato a una presa telefonica?
HDMI-CEC: nonostante quanto tu abbia letto, mi pare proprio che non sia una funzione attivaTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-12-2011, 12:22 #7347
non é attavvato alla linea telefonica,ho fatto anche il test con il decoder ma mi dice che non necessita di telefono.peccato per il CECH si perdono sempre in un bicchie d'acqua,l'ordinamento proprietario dei canali éa mio avviso insopportabile, comunque grazie alle tue risposte cosi esaurienti e buon natale a tutti
VAIO f12 Z1-i7-740-SONY AG9 65
-SKYQ+
sender whdi 1080p :Prrr HARMAN KARDON BDS580- PS4 PRO-XPERIA XZ3
cuffie 7.1 MDR-DS6500-
-
24-12-2011, 14:19 #7348
L'ordinamento proprietario per te è insopportabile, per molti altri indispensabile.
Tieni presente che Sky cambia spesso i PID audio e video e anche le frequenze dei canali corrispondenti ai numeri assegnati.
Se tu potessi riumerarli a piacere, probabilmente ti troveresti a dover rifare il lavoro ad ogni variazione di parametri di canale.
Ai tempi di Telepiù e Stream visibili col mio "antico" Humax tramite CAM Irdeto e Aston, ti assicuro che stare dietro a queste cose diventava un lavoro improbo e, sebbene potessi numerarli come volevo, invidiavo chi si trovava i canali sempre allo stesso posto ad ogni accensione.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
24-12-2011, 20:47 #7349
ciao!ho cercato ma non ho trovato risposta al mio quesito: possiedo il decoder mysky hd Samsung DSB-P990N che ha 2 ingressi usb,si possono utilizzare solo per la digital key?o posso anche leggere file divx o mkv?grazie
-
25-12-2011, 07:44 #7350
Strano che tu non abbia trovato nulla. Anche qui se ne è parlato diverse volte...
Solo digital key!!!TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB