|
|
Risultati da 6.571 a 6.585 di 9771
Discussione: [MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato
-
17-01-2011, 00:06 #6571
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
I canali SD di SKY sono ancora trasmessi assurdamente in 4:3 (a parte La7) e spesso in letterbox per cui per avere schermo intero bisogna intervenire con le apposite impostazioni, mentre quelli SD di DTT sono quasi tutti trasmessi in 16:9 quindi non necessitano di interventi.
Ciao.Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
-
17-01-2011, 00:18 #6572
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
infatti e' la stessa cosa che stavo notando anche io. le stesse emittenti( rai e mediaset ) sono in 4/3 sui canali del pacchetto sky e invece in 16/9 sulla digital key oppure se si utilizza un decoder digitale esterno o della tv. come mai questa assurdita' ???qual'e ' il motivo ? la visione di quei canali e' rovinati dato che le immagini su schermi 16/9 sono completamente deformate
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
17-01-2011, 09:17 #6573
Pure io ho riscontrato questa anomalia... i canali rai e mediaset visti attraverso box skyhd (senza digital key) si vedono con bande nere sopra, sotto e ai lati! Potevano mettercene un'altra al centro ed eravamo a posto!
Probabilmente è necessario un agg. software...
A dire la verità i canali del digitale terrestre li guarderei comunque attraverso il box dtt (Samsung BD-C8500) anche perchè la qualità video, rispetto a sky, è eccellente!
-
17-01-2011, 10:28 #6574
Originariamente scritto da elianus
Se imposti il corretto aspect ratio per ogni trasmissione, non vedrai alcuna deformazione. Ovvio che se tale trasmissione è in 4:3, vedrai le bande nere ai lati, se invece sarà in letterbox, le bande le avrai anche sopra e sotto. In quest'ultimo caso, potrai scegliere di zoommare la visualizzazione nel tv (impostazione 14:9), eliminando le bande dallo schermo e inevitabilmente amplificando le imperfezioni delle immagini SD.
Sul motivo di tale scelta non posso esprimermi, ma da sempre i canali generalisti sono trasmessi via DVB-S in 4:3, anche se via DVB-T sono in 16.9. Non è una novità, né servirebbe alcun aggiornamento del decoder. E' una scelta del broadcaster...
Ettore
-
17-01-2011, 21:49 #6575
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
la mia assurdita' e' riferita al fatto che sul digitale trasmettono in 16/9 e gli stessi canali tramite satellite trasmettono invece in 4/3. a quale pro ?
videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
18-01-2011, 10:33 #6576
Ragazzi vi è capitato di acquistare un titolo in PRIMAFILA che recava come specifiche l'audio DOLBY DIGITAL per poi scoprire che il film viene trasmesso in semplice formato STEREO?
A me è capitato giovedì scorso con il film PANDORUM.
Fra l'altro entrando nelle informazioni del film durante la riproduzione, continuava ad essere specificato l'audio DD ma in realtà era solo STEREO.
Sarebbe possibile richiedere il risarcimento (certo 2.5 euro sono una cavolata, ma varrebbe il principio...)
Marco
-
18-01-2011, 12:18 #6577
Può essere che si trattava di Dolby Digital 2.0 ?
-
18-01-2011, 13:13 #6578
Ma soprattutto, ovviamente hai il decoder impostato per uscire in DD, non in beatstream, vero?
Ettore
-
18-01-2011, 15:12 #6579
si si, è tutto impostato correttamente, tanto che per levarmi ogni dubbio durante la riproduzione del film ho cambiato canale e gli altri film venivano trasmessi e riconosciuti dall'amplificatore in 5.1.
A questo punto potrebbe essere che abbia ragione sawine,
(anche se il film è nuovo e di fantascenza).
Certo sarebbe corretto se nelle info di sky venisse differenziata la dicitura DOLBY 5.1 da 2.1.
Pazienza...
se non altro perchè avevo appena montato l'ampli nuovo e chiamato amici e quello era in assoluto il primo film che ci saremmo voluti guardare in dolby digital !
-
18-01-2011, 19:23 #6580
A volte capita che il 5.1 o 6.1 venga trasmesso magari in lingua originale e non in quella italiana.
-
18-01-2011, 21:40 #6581
Io fatto che sia Dolby Digital prescinde dal numero dei canali. Potrebbe essere in Dolby Digital e trasmesso monofonico, ossia 1.0.
Il tipo di codifica dello stream audio non ha, per se stesso, alcun legame col numero dei canali multiplexati e demultiplexati nello stream.
@elianus
Sono due tecnologie di trasmissione diverse, alle quali vengono destinati segnali diversi.
Non c'è nessun pro, ma verosimilmente una qualche difficoltà, tecnica o economica, a trasmettere esattamente i programmi nello stesso formato via sat e via DTT. Tieni presente che i segnali RAI e Mediaset (4, 5 e 1) sono presenti sul satellite da tempi delle trasmissioni sat analogiche... quando a chiedere una TV 16:9 ti guardavano come tu fossi un marziano...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-01-2011, 12:00 #6582
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 236
e' normale che col ns. decoder
e con la chiavetta non si possa registrare RAI HD? Ieri sera ho provato con il programma dalla Scala ma il decoder si e' rifiutato di registrare ed ho dovuto farlo in def. normale su RAI 5? Grazie
-
19-01-2011, 12:17 #6583
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.924
A qualcun altro capita che spariscano le registrazioni programmate?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-01-2011, 14:23 #6584
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 64
Originariamente scritto da boldarino
TV: Pioneer LX508d * Sintoampli AV: Pioneer AX4ASi-S * Lettore Blu-ray: Sony BDP-S300 * DVD recorder: Panasonic DMR-EX83 * Decoder Sat: MySKY-HD Pace 850 * Console: Nintendo Wii * Diffusori 6.1: Triangle Odyssey Major (frontali), Triangle Odyssey Minor (2 centrali, ant. e poster. + 2 surround), Triangle Meteor 0.1 (subwoofer) * Telecomando: Logitech Harmony ONE * (e perché no…) VCR SVHS: JVC S5500
-
19-01-2011, 14:52 #6585
@boldarino
Recentemente ho registrato Cenerentola su RaiHD, attraverso la chiavetta ed usando la registrazione manuale, quindi inserendo l'orario di inizio e quello di fine registrazione. Nessun problema.TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black