Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 59 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 871

Discussione: [eGreat] EG-M31A

  1. #106
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    ...con hard disk interno all'eGreat formattato in ntfs, l'applicativo MyiHome funziona perfettamente.
    Nei prossimi giorni proverò con formattazione ext3 e vi saprò dire...

    Quindi in buona sostanza...mi pare di capire che siete soddisfatti di questo prodotto...

  2. #107
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    19
    Egreat è veramente un bel prodotto.

    Per la cronaca, ho risolto il problema di paginazione, condividendo da pc solo le cose necessarie, cartelle con musica e/o file video funziona tutto perfettamente

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...perfetto.

  4. #109
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    32
    ragazzi secondo voi e' migliore l'eGreat o il tvix 6500?
    sono indeciso...

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da badtoys
    ...con hard disk interno all'eGreat formattato in ntfs, l'applicativo MyiHome funziona perfettamente.
    Ho letto pero che con la formattazione ntfs non funzionano le altre applicazioni come ad esempio il client bittorrent.

    Riesci a fare una prova ?
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  6. #111
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    ...confermo...con hard disk formattato in ntfs, il client bittorrent non funge...e poi, avendo fastweb non potrei utilizzarlo comunque.

  7. #112
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    quindi credo convenga utilizzare la formattazione ext3. Con questa funzionano tutte le applicazioni (tranne myihome) e qualora si abbia la necessità di collegare l'egreat al pc con cavo usb, si può ricorrere al driver fornito nel cd e utilizzare explore2fs per accedere ai contenuti del disco.
    explore2fs
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  8. #113
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Mauro_So

    ...l'analisi che hai fatto è giusta, ma vorrei solo ricordare che la scelta di utilizzare explore2fs...non è immune da problemi.

    Io piuttosto consiglierei la formattazione NTFS a tutti quelli che intendono utilizzare l'eGreat come un multimedia player...e invece per tutti quelli che vogliono utilizzare l'eGreat come un NMT, consiglierei sicuramente la formattazione EXT3.

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Lo trovo giusto.
    Nel mio caso, l'egreat l'ho sistemato nella saletta HT collegato all'impianto audiovideo e accedo al suo hard disk solo da rete LAN.
    Quindi, visto che il collegamento USB non lo userò mai, ho scelto la formattazione EXT3.
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    ciao volevo sapere se c è qualche novita su la usb pen wifi

  11. #116
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    4

    NMT Egreat e Popcorn. Quale Hard Disk Interno

    Ciao a tutti,
    Avevo un popcorn hour ma mi si è rotto e quindi ho deciso di andare sul NMT dell'Egreat vista la buona recensione su mpclub.
    L'ho preso la scorsa settimana a 250 tutto incluso da un tizio che li vende sull’ebay italiano.
    A parte le conosciute differenze dell'interfaccia sata rispetto a quella ide del popcorn, le lacune che ho colmato con l'Egreat sono il pulsante d’accensione e l’abilità di servire come USB hard drive sul mio PC infatti utilizzo la connessione USB slave al lettore e lo uso come hard disk esterno.
    L’unico dubbio che avevo era l’affidabilità e la capacità di contenere il surriscaldamento ma il fan centrale per il momento sta funzionando bene.

    L’ho già utilizzato con dei file matroska con la mia televisione 37” Acquos e devo dire che rispetto ad altri formati la qualità dell'immagine è migliorata. Inoltre, il suono che esce e che va a finire sul sintoamplificatore è molto pulito.
    Volevo chiedere a qualcuno di questo forum quale tipo di hard disc interno è il più adatto per questo apparecchio con un buon rapporto qualità prezzo.

  12. #117
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da pino57
    .....Ultimo inconveniente di cui chiedo risconto ad altri utilizzatori e che nell'uso da "rete", navigando tra le cartelle di un pc collegato se il numero degli item supera 11 (che è la capacità della singola schermata) non funziona il cambio pagina sugli item successivi. L'inconveniente non si presenta se si naviga sull'hard disk interno.

    Ho riscontrato questo problema anche navigando in alcune cartelle contenenti file mp3 nell'harddisk interno. Credo sia proprio un bug del firmware.
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  13. #118
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da pino57
    Per la cronaca, ho risolto il problema di paginazione, condividendo da pc solo le cose necessarie, cartelle con musica e/o file video funziona tutto perfettamente
    In altre parole, come avevo letto in un forum del Popcorn il problema può nascere dalla presenza di nomi con caratteri non standard DOS.
    Sono quindi passato da una condivisione (inutile) di un intero disco alla condivisione di un cospicuo numero di cartelle (27 solo il primo livello) con nomi "normali" compresi ovviamente spazi trattini e cose simili ed il problema è magicamente sparito.

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Grazie, risolto anch'io. Sono alcuni caratteri (credo anche la "&" ) che rompono le scatole. Una volta eliminati, le pagine girano benissimo.
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  15. #120
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115

    Citazione Originariamente scritto da ciaccaro
    Volevo chiedere a qualcuno di questo forum quale tipo di hard disc interno è il più adatto per questo apparecchio con un buon rapporto qualità prezzo.
    ...QUESTO è più che sufficiente.


Pagina 8 di 59 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •