|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
27-12-2009, 10:29 #1036
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 31
Bene, come dice Prunc e' uscita una nova release di FW!!! la 1.38, vado ad aggiornare
Certo pero' aggiornano il FW per ogni BD uscito male, e' un continuo aggiornare solo per la compatibilita' di certi titoli
-
27-12-2009, 18:18 #1037
Beh, direi che con il 38 le prestazioni ci hanno guadagnato alla grande, quindi ben vengano gli aggiornamenti anche ogni mese.
Ultima modifica di Johnny Carter; 15-01-2010 alle 13:28
-
27-12-2009, 19:55 #1038
Si, va decisamente meglio con l'ultimo firmware, piu' veloce in tutto, ed era ora
La Pioneer....è da ringraziare direiLa mia sala Cinema: Entra
-
28-12-2009, 08:35 #1039
Ciao a tutti e auguri.
Sono stato lontano dal topic per un po' e ho visto tanti nuovi lx-71nati
Provvederò oggi stesso ad aggiornare il FW. Per quanto riguarda l'audio, io l'ho collegato con le analogiche (non ho l'ampli con l'hdmi) e ho un sw attivo e ogni volta che ascolto una traccia con codifica DTS (anche il Master Audio) alzo il volume del sw, con il DD non serve.
Se ne è discusso in passato proprio su questo topic e se non ricordo male è una specifica del DTS che presenta il canale sw (o lfe che dir si voglia) a - 15 db. Alcuni ampli riconoscono le tracce dts e provvedono loro a risolvere il problema, io alzo il volume dell'ampli. Poi può darsi che faccio una cavolata e non ci ho capito una "mazda"però cosi l'lfe è presente e si sente. L'unico inconveniente e che poi devo ricordarmi di riabbassare il volume del sw altrimenti si spaventano i miei pargoletti
Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
28-12-2009, 15:22 #1040
@fidelio
al contrario di altri lettori BD, a me non è MAI successo di non poter leggere un BD sul 71; e ciò anche prima di fare aggiornamenti e mentre lo stesso titolo generava problemi su altri lettori...
Firmware nuovi non hanno solo effetto di risolvere criticità di lettura...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
28-12-2009, 20:34 #1041
Ragazzi, io ho avuto il Samsung BD-P2500, il Sony BDP-S550 ed il Pio in oggetto: non c'è paragone, Pioneer per tutta la vita!!!
-
29-12-2009, 12:43 #1042
Totalmente d'accordo con Johnny...Pioneer tutta la vita!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
12-01-2010, 17:47 #1043
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 322
aggiornato ,direi che è migliorato solo nella velocità (pochino di +)di caricamento ,x il resto io non ho mai avuto problemi di lettura
-
14-01-2010, 17:33 #1044
Salve ragazzi sono un possessore dell'LX-71, siete mostruosamente esperti, quasi mi intimidite!! Vorrei solo chiedervi se avete riscontrato problemi nell'aggiornare al nuovo firmware (intendo la procedura), in quanto il sito è abbastanza terrorizzante, parla di dover mandare la macchina in assistenza se l'aggiornamento non va a buon fine... Vi sarei grato se mi rispondeste, perchè altrimenti preferisco non farlo!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
14-01-2010, 18:37 #1045
@josephdan
Tranquillo è piuttosto facile, l'ho aggiornato molte volte e non gli è mai successo nulla
Stai attento solo a masterizzare il CD con i TRE file all'interno, 2 sono file di testo DLdiscidentifier, l'altro è il file del firmware di circa 95MB, se ci sono questi 3 file, inserisci il CD nel lettore e fa tutto da solo
ciao,
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
15-01-2010, 08:20 #1046
Grazie per i consigli, ci proverò stasera allora....
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
15-01-2010, 13:17 #1047
Di nulla, facci sapere se è andato tutto a buon fine
Simone.La mia sala Cinema: Entra
-
15-01-2010, 20:33 #1048
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 13
Firmware 1.38
Ragazzi, a quanto pare con questa release sono riusciti finalmente ad eliminare il mortificante intervallo di 2-4 s nel cambio strato durante la visione dei DVD, che dire, ormai non ci speravo più...
Grande Pioneer!!
-
16-01-2010, 11:05 #1049
Quando dici 2-4 s, parli di secondi?
E' un bel po' che non ci guardo piu' DVD, ma non mi ricordo un'intervallo così lungoLa mia sala Cinema: Entra
-
16-01-2010, 14:32 #1050
Aggiornamento effettuato... Tutto OK, meno male! Grazie ancora x i suggerimenti.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m