Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 79 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 1177

Discussione: [Pioneer BDP LX-71]

  1. #481
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    44

    Ma per sentire al meglio audio CD, come devo collegare il Pio LX71?

    Grazie!

  2. #482
    Scusate ma non ho capito se questo LX71 esce anch'esso a 36bit, che differenza c'e' con il 91 ?? nel senso, siamo sicuri che a livello video non siano perfettamente identici a scapito della sola sezione audio migliore nel 91 ??
    Mi sta' venendo questo dubbio perche' se cosi fosse si risparmierebbero una bel po' di dindi avendo la sezione video praticamente identica, non pensate?
    In pratica non ho capito se appunto questo LX71 esce a 32 o 36 bit?? e se il processore che monta e' uguale al 91? grazie
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  3. #483
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    36 Bit Deep Colour anche per il 71.

  4. #484
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da HAL 9000
    Scusate ma non ho capito se questo LX71 esce anch'esso a 36bit, che differenza c'e' con il 91 ?? nel senso, siamo sicuri che a livello video non siano perfettamente identici a scapito della sola sezione audio migliore nel 91 ??
    Stesso identico dubbio che ho io. Sembra che il 91 esca addirittura a 46bit, ma non sta scritto da nessuna parte sul manuale e non è verificabile perchè al momento non ci sono tv/vpr in grado di accettare i 46bit colore.
    Il resto, regolazioni video possibilità operative sul video etc. mi sembrano uguali
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  5. #485
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Stesso identico dubbio che ho io...
    Se il 91 è identico al 71 e ho letto che il 71 è uguale al 51 ( infatti il 51 e il 71 hanno sempre la stessa versione di firmware,non il 91) allora per proprietà transitiva il 91 è uguale al 51 .....e se è vero questo, allora lasciamo perdere tutto e cambiamo hobby..o no ?
    Non solo se questa affermazione ha del fondamento ,va a finire che il 70a continua a essere superiore ..per cui caro Locutus non è che hai fatto una c....ata a venderlo?

  6. #486
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da antmarul
    ..va a finire che il 70a continua a essere superiore ..per cui caro Locutus non è che hai fatto una c....ata a venderlo?
    Ti dico solo una cosa. HD-SDI

    Sto vendendo un po' di cose per realizzare questo "sogno" (solo la modifica costa circa 1000 euro e non la fa nessuno se non quel tecnico che la vende insieme ai lettori a prezzi esorbitanti).

    Cmq il tuo ragionamento "fila": fra 51 e 71 ci sono differenze più che altro costruttive (il 51 fragilino e plasticoso, il 71 più "Elite"). Però, alla fin fine, le differenze vere fra i 3 sono sempre e solo nella sezione audio, che ha un'evoluzione da 51 a 71 e 91. Poi, ovviamente, in progetti così elaborati anche la sezione di alimentazione un filino + curata fa la differnza.

    Però ... nella mia mente 91 e compagnia bella stanno per essere sosituiti da --- HD-SDI (magia!).
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #487
    Evviva il marketing !

    ragazzi questa cosa e' da approfondire , chi e' che ha piu possibilta' di info tramite canali certi ci faccia sapere .

    ora pero' dichiarare addirittura il 51 identico al 91 un attimo, andiamoci piano, mentre invece il dubbio molto (molto) forte sta' tra 71 e 91

    dov'e' che si possono trovare info molto piu tecniche al riguardo?
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  8. #488
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Iniziamo con lo specificare *bene*una cosa: si parla, qui, di prestazioni video.
    L'audio non è in discussione, se non altro per il fatto che i lettori utilizzano componenti e architettura completamente differenti.
    Ciò detto, bisognerebbe "metterli in fila", stesso software, stesso tv e giudicare. Difficile da realizzare, ma non impossibile.

    Certo è che mi sto studiando i manuali e la parte riguardo le regolazioni video etc. è praticamente fotocopiata da uno all'altro.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #489
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    pescara
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ti dico solo una cosa. HD-SDI
    Però ... nella mia mente 91 e compagnia bella stanno per essere sosituiti da --- HD-SDI (magia!).
    Caro Locutus è in queste cose che apprezzo le persone che hanno più esperienza di me e tu sei una di queste...ma non mi mettere anche questo dubbio che poi io,"pazzo " come sono ,ti seguo....

  10. #490
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da BigFish009
    Ma per sentire al meglio audio CD, come devo collegare il Pio LX71?
    In un Centro Assistenza Pioneer mi hanno detto che la diferenza tra coax e HDMI non si nota?! Qualcuno può comfermare questa cosa?

  11. #491
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Non dovrebbe esserci differenze, io non ho sentite; le ho sentite collegandolo al LX70 in analogico (2 rca).

  12. #492
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da BigFish009
    In un Centro Assistenza Pioneer mi hanno detto che la diferenza tra coax e HDMI non si nota?! Qualcuno può comfermare questa cosa?
    Se emettono lo stesso segnale non dovrebero essserci differenze. Ovvio che se è, ad es. un Dolby TrueHD dalla coax esce solo il core da hdmi il full.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #493
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da antmarul
    ...ma non mi mettere anche questo dubbio che poi io,"pazzo " come sono ,ti seguo....
    Grazie per la fiducia . Calcola, però, che per usufruire della modifica HD-SDi devi anche avere un processore esterno predisposto a questo tipo di collegamento.
    Insomma: sicuramente è il massimo in termini qualitativi, come lo è l'SDI semplice per i dvd, ma a che prezzo?
    Bisogna essere *molto* appassionati e *molto* esigenti in fatto di resa visiva per percorrere questa strada, almeno oggi che i costi sono alle stelle.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #494
    MA scusa, non capisco che migloria puoi avere con l'SDI ad oggi che con le HDMI non ci sono piu conversioni, nel senso che non vedo quale sarebbe il vantaggio di prelevare il segnale a monte, quando dall'HDMI "dovrebbe" uscire lo stesso stream, sbaglio?? mi sono perso qualche passaggio ?
    NO al nuovo decoder (l'ennesima presa in giro) di Mediaset HD

  15. #495
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Dall'HDMI "dovrebbe" uscire lo stesso stream anche per i dvd, se imposti la risoluzione nativa. Però alla prova dei fatti in SDI c'è ugualmente un miglioramento, spesso molto tangibile. Bypassi hdcp, chip di conversione e "comunicazione" interni (ricordati che audio e video viaggiono insieme in hdmi, non in hd-sdi).
    Io ancora non ho visto un lettore hd-sdi in azione, però se c'è lo stesso incremento che ho col dvd ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Pagina 33 di 79 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •