|
|
Risultati da 376 a 390 di 1177
Discussione: [Pioneer BDP LX-71]
-
28-12-2008, 00:18 #376
Originariamente scritto da bbusa
colpo di scena !!!!
impressive !
c1a0DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
28-12-2008, 04:25 #377
A muoi sembra che il Pio mi dia un quadro più pulito, poi potrebbe essere solo la suggestione.. Ma datemi un attimo che faccio le prove...
-
29-12-2008, 19:59 #378
Originariamente scritto da andybike
quoto in toto. io le prove con i suddetti lettori le ho fatte(con un vpr schermo 2,00mt che non'è la stessa cosa di un plasma da 50''che rende tutto uguale.)resto della mia opinione non c'è partita.
per scalare i dvd dal pioneer esco in direct e scala il reon dell'onkyo875.
nota che solo il pioneer offre questa possibilità e non'è cosa da poco.
Saluti AlexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
30-12-2008, 08:17 #379
Originariamente scritto da alex843
Sono interessato a questo lettore bd in quanto vorrei sostituire il mio Denon 1930 per i dvd e far fare alla PS3 solo il "lavoro" di console per i giochi, e la scelta verteva tra il Pio e il nuovo Oppo di prossima uscita, quindi se la tua affermazione è vera sempre, o comunque se su un plasma da 50" (Kuro hd ready) le differenze non sono apprezzabili, allora scelgo direttamente il Pio così almeno avrò una ottima qualità audio.Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
30-12-2008, 08:20 #380
Chiaramente le differenze sono poco apprezzabili su schermi consumer.
Ma come eccelle nell'alta definizione l'LX71 non è il "migliore" in circolazione per la visione dei dvd.
Ho notato che i filtri di denoising sono i maggiori responsabili degli artefatti e del degrado del materiale SD.
Posterò più avanti dei settaggi per minimizzare questi "danni" ed avere una resa "decorosa".Ultima modifica di Inner; 30-12-2008 alle 08:34
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
30-12-2008, 10:36 #381
Ma che tipo di processore video monta LX71? E' l'unica informazione che non sono riuscito trovare.
Rispetto al Farouja che monta il mio 1930, il processore interno dell'LX71 è migliore, uguale o peggiore? Ovviamente parlo a livello teorico, a meno che qualcuno non abbia avuto la possibilità di fare un confronto diretto.Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!
-
30-12-2008, 11:14 #382
-
30-12-2008, 18:10 #383
come ripeto per i dvd uso il reon del sintoampli ma comunque lo scaling che effettua il pioneer non'è niente male,comunque almeno io da quando è arrivato il bluray i film in dvd(ne ho circa 150) non riesco più a vederli sembra manchi qualcosa.
per quanto riguarda i display al plasma io ho un panasonic ma anche con il kuro di pioneer non si riescono a evidenziare tutte le differenze fra i vari player,anzi c'è come dire un livellamento, per farlo bisogna per forza usare un vpr.
Saluti e Buon Anno a tutti AlexAmplificatore Rega Eelex-r, Piatto Audio Tecnica lp 120x,testina Audio tecnica at95 ML diffusori Dali oberon7
-
30-12-2008, 18:27 #384
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 19
Sono in cerca di un'ottimo lettore Bd, indeciso anche io tra il Sony S550 e il pio in questione.
Ho come il sentore che per chi come me ha un Kuro, avrà qualche beneficio extra (colore 36bit,pure,Kuro link) che forse fa pendere l'ago per il lx71 nei confronti di tutti gli altri.
O mi sbaglio ?
Non vorrei che il mio meraviglioso plasma si perdesse qualche ottimizzazione "Pioneer Only" non so se mi capite
P.s Ho un Krp-500A
-
30-12-2008, 20:17 #385
Per me avere il Kuro è stato sicuramente uno dei principali motivi di scelta, anche perchè sino ad ora mi pare che il lettore Pio (dovrebbe essere lo stesso per il 51 e gli altri) sia l'unico (ovvio che si fa presto a sbagliarsi in un mercato in rapida evoluzione..
) che sfrutta tutte le possibilità della mia TV.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
30-12-2008, 21:56 #386
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da andybike
Vedo tanti modelli,tanti prezzi e con lo strumento di comparazione del sito pio poche o nulle differenze
-
31-12-2008, 07:17 #387
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Ehe .. lo strumento di comparazione non dice proprio nulla, anche secondo me, a parte le funzioni di etichetta. Anch'io vorrei sapere le differenze, anche con il 70A che mi interessa per il discorso della LAN (già scritto su altro post). Ma mi pare di capire che non ci siano persone che abbaino avuto modo di mettere gli oggetti a confronto.
...
-
31-12-2008, 12:40 #388
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da johnmup
Sto costruendo l'impianto ex-novo a quel punto prendo il 51 e ci collego in Hdmi un ampli con tutte le codifiche del caso.
A me interessa la massima qualità video e una discreta velocità operativa,il resto no.
Ad esempio il sony s550 si parla di 6-7secondi per far partire il film
Ovvio che vorrei restare in casa pio,sia come design che come finiture..che per usare meno telecomandi possibili; però fesso no !
-
31-12-2008, 17:01 #389
@luckye
Non fare lo sbaglio che ho fatto io!! Se hai sinto ampli di ultima generazione e fai fare a lui le decodifiche audio prendi il Sony.La qualità video su bluray è ottima e sovrapponibile su ormai tutti i modelli e su DVD il Pio non è granchè.In quanto a velocità di caricamento non c'è paragone il Pio è una cosa indecente.
Io ho catena Pio (Kuro 5090H,sinto ampli LX70)ma il lettore Pio non mi da niente di più del Sony 350 o del Samsung 2500 che ho provato,anzi nell'upscaling dei DVD il Samsung è il meglio.CiaoSony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
31-12-2008, 17:06 #390
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
quanto indecente??puoi dirmi mediamente quanto differiscono i tempi di caricamento tra il pio ed il samsung??grazie