|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Il primo sacd
-
18-05-2008, 00:13 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Valdichiana
- Messaggi
- 452
Se si apprezza il jazz (ma anche se si è all'oscuro di questo magnifico
genere, è un buon punto di partenza) c'è:
Jazz At The Pawnshop - 30th Anniversary (Proprius Records)
E' unanimamente considerato una pietra miliare delle incisioni live jazz
sia come qualità artistica che di incisione.
E' un pò caro (sono 3 SACD + 1 DVD) però che capolavoro!!!DARIO + IMPIANTO CINEMA TV Pioneer Kuro Lx508d | Apli Mch Denon AVR 3808 | Ampli St. Denon PMA 1500ae | DVD/SACD Denon 3930 | HD Player Denon DVD3800BR e PS3 | CD/SACD Denon DCD1500ae | Tuner Denon TU1500ae | Front B&W 683 | Centrale B&W HTM62 | Surround B&W 686 | Sub B&W PV1 | Remote Denon RC7000 | Giradischi Pro-Ject Debut II SE |IMPIANTO MAC: Mac 27" + Denon RCD-N7 "CEOL" + B&W M1 + Sunfire HRS8 + Pro-Ject RPM1.3 + Pro-Ject Dock Box Fi + Pro-ject Tuner Box + iPodClassic 160Gb + Rotel RA05SE + Rotel RCD06SE + DAC Beresford TC7520 + Peachtree iDac + Squeezeboc Touch | Please visit My Joyroom!!!
-
18-05-2008, 07:39 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
secondo me il massimo dal SACD lo puoi ottenere da registrazioni DSD native trattate il meno possibile, in tutto il resto è difficilmente riscontrabile una differenza evidente. Jazz at the pawnshop (ma così come il cantate domino o antiphone blues o i vari Test CD della OPUS3 o proprius) sono registrazioni analogiche minimaliste di trent'anni fa, a mio avviso vanno meglio in CD.
Ottime registrazioni DSD sulle collection LINN che si possono acquistare a pochi euro su amazon.co.uk.
Eccellenti registrazioni in HDCD (un formato CD un po più curato in tutte la fasi di produzione ed un po' equalizzato per colmare le lacune di buona parte degli impianti domestici...) sui sampler della NAIM, anche quelli a pochi euro su amazon.co.uk.
Per apprezzare le differenze servono inoltre macchine con meccaniche e convertitori di buona qualità, ed una catena ottimizzata in grado di riprodurre dinamica ed estremi di banda in maniera lineare.
insomma il SACD ci offre una possibilità, ma se tutta la catena (dalla registrazione al mastering ai diffusori non tralasciando l'ambiente di ascolto) non è in grado di esprimerla potremmo anche sentire peggio di un normale CD più compresso e quindi più facile da riprodurre dalla maggior parte degli impianti domestici.Ultima modifica di amrvf; 18-05-2008 alle 07:54
-
18-05-2008, 07:39 #18
Anche io mi sono affacciato da poco nel mondo dei SACD, e tra i pochi che possiedo, oltre al già citato Jazz at the Pawnshop, consiglio caldamente questo:
World's Greatest Audiophile Vocal Recordings [SACD] Chesky Records
Saluti
Matteo
-
18-05-2008, 11:01 #19
Pink Floyd - ‘Dark Side of the Moon’ (EMI, 2003) è stato anche il mio primo SACD.
Per il Jazz confermo: Jazz At The Pawnshop - 30th Anniversary (Proprius Records)
Se invece ami la classica non puoi non ascoltare:
Shostakovich - Symphony no. 7 "Leningrad" - diretta da Janson - della RCO LIVE registrata nel 2006
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
18-05-2008, 11:13 #20
Originariamente scritto da amrvf
Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;
-
05-06-2008, 08:51 #21
Salve... mi sento di consigliarvi, oltre ad alcuni di quelli già citati come "UP" di P. Gabriel, "TDSOTM 30th" dei Pink Floyd e Diana Krall, anche le riedizioni in SACD della discografia dei Depeche Mode, in particolare "Playing the angel" e il mitico "Violator".
HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)