Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 46 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 682

Discussione: Le migliori incisioni.

  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    311

    Re: Re: perchè non estendere l'indagine anche ai dvd audio ?


    Mirko ha scritto:
    Guarda meglio ci sono anche i cd. Io ti consiglio un cd di classica, Bizet Carmen L'arlèsienne orchestre de Paris Semyo Bychkov Philips, questo dovresti trovarlo, fai una prova anche dalla presa cuffia del cd per confrontare la timbrica. La musica classica è l'espressione massima della musica e anche se non vai ai concerti capire se uno strumento acustico suona bene o male è piu facile.
    Caro Mirko, grazie per i consigli.
    Non pensavo che sui cd ci fosse spazio a sufficienza per il formato dei dvd audio (non mi ricordo come si chiama!).
    Per caso sai dove trovare quuesti cd (o i dvd) a Milano, o online?
    ciao
    vpr Infocus X1 / DVD Panasonic S 75 e Pioneer 535 / sintoampli Denon AVR 2801 / diffusori Chario Hyper MK1 (ant.) + Syntar 100T (post.) + Syntar Dialogue (centr.) + Yamaha SW 800 (sub) / decoder Humax 5400x

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516

    Re: Re: Re: perchè non estendere l'indagine anche ai dvd audio ?

    guderian ha scritto:
    Caro Mirko, grazie per i consigli.
    Non pensavo che sui cd ci fosse spazio a sufficienza per il formato dei dvd audio (non mi ricordo come si chiama!).
    Per caso sai dove trovare quuesti cd (o i dvd) a Milano, o online?
    ciao
    Scusami il titolo che ti ho dato è in cd, il thread è per tutti i tipi di supporti.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Milt Jackson / Ray Brown JAM OJC-375 (vinile) mi sembra ottima, peraltro costa solo 15€.

    Più in generale sono molto valide tutte le registrazioni Pablo Live ristampate OJC relative a Montreux 77, grande musica molto ben registrata.

    A prezzi molto più alti 40€ a disco (però sono 180 g) le registrazioni della TBM, sono disponibili anche in XRCD a 33€.

    Eccellente Misty in XRCD24 pianoforte (tutto il disco) e basso (in particolare la traccia 3).

    Di Misty ho anche il vinile sempre eccellente.

    Ciao.
    Ivan

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Brasile
    Messaggi
    34
    do la mia contribuzione mostrando il link della Mapleshade che ha realmente cds audiophile per tutti i gusti (piú o meno )

    http://www.mapleshaderecords.com/index.php

    Diego
    Ultima modifica di IAMDIX; 08-07-2005 alle 02:10

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368
    io ho appena acquistato su e-bay:

    - Jazz at the Pawnshop
    - Eva Cassidy: live at Blues Alley

    li ho presi perchè ho sentito dire da molti che sono due ottime incisioni audiophile!

    p.s. prezzo? 9 dollari il primo e 5,50 dollari il secondo....

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    prato
    Messaggi
    143
    alcuni dei miei riferimenti.
    Per la classica:
    Antonio Vivaldi
    Le quattro stagioni "a parti reali"
    Andrea e Girolamo Amati
    Antonio Stradivari
    Giuseppe Guarnieri "del Gesù"
    cd fonè ibrido

    Sergei Prokoviev
    Classical symphony op25
    Romeo and Juliet no.2 op64b
    Suite from the love for three orangesop33a
    Yuri Termirkanov
    St. petersburg philarmonic orchestra
    cd rca red seal

    per il jazz:
    Keith Jarret
    The colon concert
    cd ecm

    Salvagnini Quartet
    Mancini dry
    cd velut luna 24/96

    per le voci
    Loreena McKennet The mask and the mirror cd QR
    Best audiophile voices I/II/III cd Premium records
    ciao a tutti e buon ascolto!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    289
    love over gold in lp dei dire straits

    creuza de ma Fabrizio DeAndrè
    first we take manhattan jennifer warnes
    in cd


    a night at the opera Queen in dvd Audio

    Higway 61 Bob Dylan
    The dark side of the moon pink floyd
    in sacd

    play the video Peter Gabriel dvd video con dts 96/24

    molte registrazioni di musica classica della decca e varie di rock anni 70 come tom petty o i creedence clearwater revival su bobina( ma serve un tascam d'epoca....)
    minima prestantia animi corpore anteit

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    mamma mia che domandona!

    il parametro è l'incisione?!... allora vi diro qualche etichetta... i brani non li rocordo:

    CD: i red records! per il Jazz

    LP: Verve per il Jazz, i Living Stereo o anche i Decca per la classica.

    Marzio

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Diciamo che faccio fatica ad identificare dei titoli, perchè è troppo condizionante la musica.
    Mi spiego:
    - Se la musica mi piace ed è registrata male mi imbestialisco, ma se è registrata bene o benissimo o benissimissimo la cosa passa un po' in secondo piano.
    - Se la musica non mi piace, può anche essere registarata da Dio, francamente mi trova freddo

    Poichè molti dei miei CD li trovo bellissimi, andare ad individuare i miglori diventa difficile.
    Però, mediamente, le registrazioni che trovo sempre di altissimo livello sono quelle della ECM e della italianissima Egea.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    351
    maurocip ha scritto:
    [I]Diciamo che faccio fatica ad identificare dei titoli, perchè è troppo condizionante la musica.
    Mi spiego:
    - Se la musica mi piace ed è registrata male mi imbestialisco, ma se è registrata bene o benissimo o benissimissimo la cosa passa un po' in secondo piano.
    - Se la musica non mi piace, può anche essere registarata da Dio, francamente mi trova freddo

    Poichè molti dei miei CD li trovo bellissimi, andare ad individuare i miglori diventa difficile.
    sottoscrivo

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    ivan ha scritto:

    Su CD:

    Time OUT The dave brubeck quartet Columbia (1959)

    Ho anche la versione in vinile, versione Olandese, e rispetto al cd gli dà tante di quelle bastonate, ma tante.

    ps La versione cd è quella a 20 bit rimasterizzata.


    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Puka ha scritto:
    Ho anche la versione in vinile, versione Olandese, e rispetto al cd gli dà tante di quelle bastonate, ma tante.

    ps La versione cd è quella a 20 bit rimasterizzata.


    Ciao
    Antonio
    la versione Classic Records penso che sia ancora meglio della versione olandese che hai tu!

    l'ho sentita a casa di Rosario ed è impressionante!

    Misty in 45RPM suona anche meglio del 33RPM

    ciao

    igor

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    igor ha scritto:
    la versione Classic Records penso che sia ancora meglio della versione olandese che hai tu!

    l'ho sentita a casa di Rosario ed è impressionante!

    Misty in 45RPM suona anche meglio del 33RPM

    ciao

    igor
    Credo anch'io sia meglio, però una cosa che non mi piace dei miei Classic Records è la scarsa durata del vinile, presentano praticamente un'elevata usura già dopo pochi ascolti, mentre la mia stampa è del '64 e non ha segni d'usura nonostante l'abbia acquistata usata in un mercatino.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Puka ha scritto:
    Credo anch'io sia meglio, però una cosa che non mi piace dei miei Classic Records è la scarsa durata del vinile, presentano praticamente un'elevata usura già dopo pochi ascolti, mentre la mia stampa è del '64 e non ha segni d'usura nonostante l'abbia acquistata usata in un mercatino.

    Ciao
    Antonio
    Anto' sei sicuro?
    mi sembra che usino dell'ottimo vinile vergine, ti è capitato con diverse copie oppure con una e basta?
    è capitato a te oppure hai visto vinili di amici torinesi e milanesi?

    fammi sapere, ho la copia di Kind of Blue in vinile blu e il cofanetto di Blue Train di Coltrane in 45RPM, mi fai preoccupare!
    nella versione 45RPM sembra di avere Coltrane a casa che suona nel salotto!

    ciao

    igor

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    igor ha scritto:
    Anto' sei sicuro?
    mi sembra che usino dell'ottimo vinile vergine, ti è capitato con diverse copie oppure con una e basta?
    è capitato a te oppure hai visto vinili di amici torinesi e milanesi?

    fammi sapere, ho la copia di Kind of Blue in vinile blu e il cofanetto di Blue Train di Coltrane in 45RPM, mi fai preoccupare!
    nella versione 45RPM sembra di avere Coltrane a casa che suona nel salotto!

    ciao

    igor
    Si, con diversi, tanto per citarne uno, Kind of blue, versione 200 gr, qui è più evidente perchè l'ho ascoltato moltissimo.

    Ho poi anche un Forcione & Sciubba "Meet in London", Naim che ha molti "scoppiettii".
    Oppure cambiando etichetta, ECM, K. jarrett con Koln concert.

    Hai voglia a lavarli

    Invece ho trovato in un negozio dei Riverside nuovi a 8.90€ e i 180 gr. a 11.90€, classici e registrati benissimo, uno su tutti "Chet" di Chet Baker, consigliato anche solo dal punto divista artistico.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963


Pagina 2 di 46 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •